| inviato il 30 Settembre 2024 ore 21:00
La cosa paradossale è che spesso chi assume anabolizzanti,testosterone ecc hanno problemi psicologici irrisolti,e l'assunzione di queste sostanze influisce negativamente sulla psiche (aggressività data dal testosterone ecc) |
| inviato il 30 Settembre 2024 ore 21:05
“ La cosa paradossale è che spesso chi assume anabolizzanti,testosterone ecc hanno problemi psicologici irrisolti,e l'assunzione di queste sostanze influisce negativamente sulla psiche (aggressività data dal testosterone ecc) „ si, infatti al mio amico ho consigliato qualche seduta dalla psicologa, giusto per capire meglio il suo "Perchè questa necessità di dover assumere farmaci per diventare X" (non che ci voglia una laurea...insicurezze sulla propria immagine & co). |
| inviato il 30 Settembre 2024 ore 21:15
Rimango basito. Vi credo ma mi lascia senza altre parole. Vado in cucina a "farmi una pera" (abate, ne ho presa una cassetta da un amico che le coltiva) |
| inviato il 30 Settembre 2024 ore 21:27
Sentite questa. Qualche anno fa salgo in montagna.Nulla di particolarmente inpegnativo.Ad un certo punto mi sento svuotato.Dico a mio fratello prosegui.Io arriverò.Mi taggiunge un'escursionista.Una folle andatura.Lo saluto e noto che non ha una goccia di sudore.Lo ritrovo alla meta.Accidenti che passo gli dico.Ho notato che non sudavi neanche.Merito delle pasticche che mi ha dato mio fratello ciclista.Replica.Ah. Ora va di moda il Trail Running.Si arriva a coprire distanze superiori ai 100 km.L'Endurance Trail,la più estrema,ne copre 320 km.Con dislivelli sino a diecimila metri.Io impiegherei un secolo.Se ci arrivo.Però con qualche aiutino. |
| inviato il 30 Settembre 2024 ore 21:30
Testosterone= alla lunga, uccello ciondolone. La gente è rincoglionita, si droga per le gare parrocchiali. Mahhh.... |
| inviato il 30 Settembre 2024 ore 22:03
oooh, gli ultratrail, come la gara che fanno attorno al lago di Como. Disumano. |
| inviato il 30 Settembre 2024 ore 22:42
Resilienza...un'altra parola da mettere al rogo per come viene erroneamente usata... |
| inviato il 01 Ottobre 2024 ore 0:20
“ il record rischia di non essere convalidato a causa di una corrente in mare troppo favorevole „ Ah!Ecco svelato l'aiutino. |
| inviato il 01 Ottobre 2024 ore 6:07
Capisco l'antidoping è anche tanta politica. Ci sono regole per le terapie prescritte, possibilmente non dal dottori tipo Fuentes o Ferrari, regole per le contaminazioni. So che non è il primo tennista italiano a essere trovato positivo a quella sostanza. Chi fa massaggi ai tennisti è cosi disinformato sulle contaminazioni con sostanze dopanti? Deve proprio usare il Trofodermin invece che il Proctolyn ? (Lascio alla vostra fantasia la cicatrizzazione di eventuali orifizi) Atleti trovati positivi alla stessa sostanza, della stessa federazione, con meno mezzi si son presi anni di squalifica e patteggiati perchè non avevano i mezzi per enormi spese legali o per trovare un cristo che si fa tirare le orecchie. Lo sport a quei livelli è uno show, con tanti soldi che girano e una bella fetta per gli atleti, le agenzie antidoping fanno parte dello show. |
| inviato il 01 Ottobre 2024 ore 13:35
“ Lo sport a quei livelli è uno show, con tanti soldi che girano e una bella fetta per gli atleti, le agenzie antidoping fanno parte dello show. „ quis custodiet custodes? |
| inviato il 01 Ottobre 2024 ore 14:09
Doping e sport professionistico vanno a braccetto da sempre, anche con soldi e politica. WADA & c. fanno anche loro parte del gioco, e forse in parte lo dirigono economicamente e politicamente. Poi si va dalla semplice "cremina" per recuperare più velocemente tra allenamenti e gare, passando a testosterone, nandrolone, epo, fino all' ultima frontiera a DNA ricombinante. E se lo sport professionistico ne è pieno, quello amatoriale non è da meno visti i controlli quasi nulli. Che poi, perchè lo stato dovrebbe spendere miglioni di euro per controllare gente di oltre 40 anni che si dopa per vincere una medaglietta e una bottiglia di vino!!!!!!!!!!! Ma arrangiatevi un pò, la vita è vostra fatene quello che volete, salvo poi però dovergli pagare le cure!!!!!! |
| inviato il 01 Ottobre 2024 ore 15:14
“ Il BodyBuilding è materiale da studio medico MrGreenMrGreen ti potrebbe tornare utile in quanto Endocrinologo „ Ancora non sono Endocrinologo ma mi piacerebbe diventarlo tra qualche annetto |
| inviato il 01 Ottobre 2024 ore 15:52
“ Non lo vedete cosa accade nel ciclismo? „ il ciclismo è uno sport particolare, perchè usa una macchina per trasformare la forza degli atleti in movimento e lo fa attraverso un meccanismo completamente guidato. è forse lo sport che richiede meno "tecnica" in assoluto e che dipende al 99% dalle prestazioni fisiche. Ho visto personalmente "allenatori" dare sostanze "energetiche" a ragazzini di 10 anni, per migliorare piazzamente in gare da oratorio. Certo, ufficialmente sono solo degli energetici, probabilmente anche innocui, ma concettualmente è doping vero e proprio. Insegni a questi ragazzini che è giusto e normale assumere una sostanza per migliorare le proprie prestazioni. Una volta che il concetto è fatto proprio, si tratta solo di cambiare la sostanza man mano che le richieste aumentano. Credo che sia il peggiore da questo punto di vista, proprio perchè premia molto di più la pura prestazione fisica rispetto a qualsiasi altro sport. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |