| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 16:15
Enzo, se sei interessato c'è "Pergear" che lo ha a 167,95 euro ed in più, penso solo per oggi, con il codice "Halloween24" lo puoi prendere con lo sconto del 10%. Spese di spedizione gratis e consegna entro 8 giorni. Ciao, Paolo |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 16:33
Grazie per l'informazione! Certo, a ben vedere mi attira non poco, sempre di TT-Artisan il nuovo 75/1,5 che parrebbe ispirato (anche nella costruzione del barilotto) al pari focale/luminosità di Carl Zeiss Jena... che però, ha ben altro prezzo. |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 20:22
“ Ma perchè, 30€ di dogana ti sembrano tanti o pochi? „ Tanti visto che ho comprato 2 lenti sul sito Pergear (vende anche ttartisan) e non ci sono spese di dogana. |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 20:27
“ Ma perchè, 30€ di dogana ti sembrano tanti o pochi? „ 30€ su 170€ sono il 17.64% circa. Direi un affare, considerando che, come minimo l'IVA dovrebbe essere il 22% più i costi di sdoganamento. Non venitemi a dire che sotto una certa somma i privati non pagano ecc. ecc. La cosa che stranisce è che i cini, normalmente, spediscono da paesi europei e, quindi, non si fa dogana. |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 22:16
“ La cosa che stranisce è che i cini, normalmente, spediscono da paesi europei e, quindi, non si fa dogana.;-) „ Il pacco era tracciato ed è partito dalla Cina. Meglio se è possibile pagarlo 170€ senza oneri, un rapporto qualità prezzo ancora più favorevole. |
| inviato il 21 Novembre 2024 ore 9:32
Su Amazon per il Black Friday a 183.20 € con consegna entro un giorno. Con innesto Sony E e Nikon Z da due diversi venditori per ciascun innesto: https://www.amazon.it/s?k=ttartisan+75mm+f2&crid=1I0LCFYOP8R05&sprefix Su altri siti si può risparmiare qualche euro; però qui abbiamo la consegna immediata ed è distribuito da Amazon con la dicitura "Restituibile fino al 15 gennaio 2025", nel caso che capitasse un esemplare fallato. P.S. Ho appena letto qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4929039&show=2 che su Pergear con sconto black24 pare stia a 143€. Non conosco i tempi di consegna e se è esente da dazi doganali. |
| inviato il 24 Novembre 2024 ore 16:41
Appena arrivato.
 |
| inviato il 28 Novembre 2024 ore 9:20
tempi di consegna di 5/8 giorni lavorativi no dazi no spese di spedizione |
| inviato il 28 Novembre 2024 ore 10:11
162.95 -15% (inserendo il codice black24) = 138,50€
 |
| inviato il 28 Novembre 2024 ore 10:48
Grazie dell'info. Io l'ho già preso settimana scorsa su Amazon ma ad altri sarà sicuramente utile. |
| inviato il 28 Novembre 2024 ore 13:17
Come ho scritto qui sopra, ho da una settimana il TTArtisan 75mm f/2 AF. Appena mi è arrivato, per decidere se tenerlo o rispedirlo ad Amazon, l'ho sottoposto al test consigliato da Bastian Kratzke phillipreeve.net/blog/how-to-check-how-decentered-your-lens-is/ a cui avevo già sottoposto il Samyang 75mm f/1.8 AF con l'esito negativo descritto qui nel post scriptum: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3622926&show=4#20612441 Il TTArtisan ha superato brillantemente la prova. Da allora ho scattato parecchie foto con questo 75mm f/2 e le mie impresioni sono decisamente buone, specie considerato il prezzo. Certo non è perfetto. Il principale difetto che ho trovato è la lentezza e soprattutto la scarsa affidabilità dell'AutoFocus, con la Sony A7rIII, nelle foto a soggetti statici con l'opazione "Spot flessibile", sia con AF-S che con AF-C. Ma me l'aspettavo dal momento che l'avava rilevata Christopher Frost nella sua videorecensione con la stessa macchina ( m.youtube.com/watch?v=UBd8bmMut14&t=4s - a 2:11), dove diceva di un 20% circa di foto "cannate", la stessa percentuale che più ho meno anche io ho constatato. [Aggiornamento del 19/03/2025: Usando questo obiettivo ho constatato anche che la percentuale delle foto "cannate" con l'A7rIII sale notevolmente quanto più si chiude il daframma. A f/8 e soprattutto a f/11 (oltre non vado) consiglio di usare la MaF manuale] Poi l'ho provato, sempre con l'A7rIII, su di un gatto con le opzioni "Eye AF" e "Animal Eye" in AF-C a f/2 e f/2.8, e mi sembra che ne azzecchi in una percentuale decisamente maggiore. Probabilmente l'avere come riferimento un occhio aiuta l'AF. Ciò mi suggerisce l'idea che per i ritratti questa accoppiata macchina-obiettivo possa essere efficace. L'ho anche testato con l'A6400 (dove genera un angolo di campo equivalente a 113mm su FF) e con quella ho trovato l'AF molto più reattivo e affidabile. Ho fatto 112 foto a passanti, ciclisti e veicoli in Piazza del Duomo stando sulla scalinata dell'Arengario, a f/2 e f/8, con AF-C e il Real-Time Traking (che nell'A7rIII non c'è). Ne ha cannate solo quattro tra cui una, scattata a 1/125, potrebbe essere il mosso e nella altre tre può darsi che sia stato per l'interferenza di soggetti passati accanto a quello a cui avevo assegnato il traking. Ciò probabilmente per via dell'AF più evoluto, dotato appunto del Real-Time Traking (che uso sia per i soggetti statici che per quelli in movimento); sostanzialmente lo stesso modulo di A6600, A7IV, A7rIV e A7c; con le quali suppongo che si comporterà altrettanto bene. Con quelli di ultima generazione (con AI) di A6700, A7rV, A7cII e A7cr probabilmente funzionerà anche meglio (seza tirare in ballo i corpi con stacked o global shutter che giocano un altro campionato). Questo spiega il fatto che Dustin Abbot, in questa recensione dustinabbott.net/2024/09/ttartisan-af-75mm-f2-review/ fatta usando un'A7rV, dia un giudizio pù favorevole sull'AF rispetto a quello di Christopher Frost con l'A7rIII. Scrive appunto Abbot: <<I would say that autofocus is probably the area that needs the most growth, but the truth of the matter is that autofocus is generally quite on the lens. It's not yet ready for fast action, but it is going to work pretty flawlessly for those wanting to do ordinary types of photography.>> Poi tra i pregi: <<Focus accuracy good>>; anche se tra i difetti si legge <<Video focus can sometimes be balky>>, questo per via del focus breathing. Ha anche rilevato tra i difetti una certa vulnerabilità al flare, come del resto altri recensori. Per il resto, la risolvenza (sia su FF che su APS-C), lo sfocato, la resa cromatica e la qualità costruttiva percepita, particolarmente i "click" della ghiera dei diaframmi e la fluidità e demoltipolicazione di quella di MaF (che userò soprattutto sull'A7rIII con soggetti statici vista la scarsa affidabilità dell'AF); tutte queste cose mi sono veramente piaciute. P.S.: Mi è piaciuto anche il carattere vagamente vintage che conferisce alle foto a piena apertura. Scrive in proposito il buon Dustin Abbot nella recensione a cui ho messo il link qui sopra: << No, we don't have GM levels of contrast and detail at F2, but I also appreciate that the lens doesn't have that overcorrected, clinical feel. Images generally have a great “feel” to them.>> <<I quite like the image quality from this budget lenses. There are higher resolution, higher contrast lenses at F2, but the TTArtisan AF 75mm F2 provides a pretty stellar blend of sharpness and soft out of focus rendering. And, if you want more contrast, all it takes is stopping down to F2.8. The fact that we are getting such a high performing, full frame lens for under $200 is really pretty impressive.>> Segnalo anche l'ottima recensione di Martin sul sito di Phillip Reeve: phillipreeve.net/blog/review-ttartisan-75mm-f-2/ P.P.S.: Ho caricato queste foto nella mia galleria (tutte possono essere visualizzate alla massima risoluzione con l'apposito tasto blu): Con Sony A7rIII, f/2:
 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4939345&l=it Sony A6400, f/4:
 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4940868 A7rIII, f/2.8:
 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4942309
 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4942287
 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4942289 A6400, f/5.6:
 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4942334&l=it A7rIII, f/8:
 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=5009664 A7rIII, f/11:
 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=5002266 A7rIII, f/2:
 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=5002073
 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=5002059&l=it
 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=5002063&l=it A6400, f/2:
 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=5008959
 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=5011021 A6400, f/5:
 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=5011084 A7rIII, f/2:
 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=5013541 A7rIII, f/11:
 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=5015780 A6400, f/8:
 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=5012679 |
| inviato il 29 Novembre 2024 ore 1:06
Certo che, leggendo tutti i commenti e le review in rete, per ogni nuova ottica va valutato l'accoppiamento con uno o l'altro corpo macchina. Non so se sono finezze, ma fino ad un po' di tempo fa non era così, se un'ottica era buona con una macchina, lo era anche col "muletto" seconda fotocamera che ci si portava dietro. Questo complica la valutazione di una lente, mi ricordo che l'85 Afs era buono sia su D700 che su D610, le differenze le dava il sensore. Ora con le ML è l'elettronica che la fa da padrona, più del sensore stesso, quindi le variabili aumentano e ci sarebbe da valutare anche la compatibilità. Cioè la lente XY è fantastica solo su due corpi macchina, buonina su tutti gli altri, mentre la lente YX digerisce anche corpi macchina di 3 anni fa.. e dato che le lenti costano sempre di più - non in questo caso che viaggia sotto i 200€ - la valutazione prima di comprare è importante. Se i negozi fisici usassero la formula di Amazon sui resi, raddoppierebbero le vendite. |
| inviato il 29 Novembre 2024 ore 9:17
Buenavida, non credo esista questo che dici. Ovviamente tutte le lenti su corpi con af più sofisticati vanno meglio. Soprattutto le originali. Ci sono pochi dubbi. Non è che possiamo trarre le tue conclusioni da un cinesino di 150€. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |