RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Piazza del Duomo. Giovedì 13 febbraio 2020. 18:05

 
Piazza del Duomo. Giovedì 13 febbraio 2020. 18:05...

Milano - 2

Vedi galleria (52 foto)

Piazza del Duomo. Giovedì 13 febbraio 2020. 18:05 inviata il 15 Marzo 2025 ore 16:36 da Roberto P. 1 commenti, 168 visite. [retina]

, 1/125 f/8.0, ISO 250, mano libera. Milano, Italia.

In primo piano, sui bordi sinistro e destro, sono parzialmente visibili i due corpi dell'Arengario (1936-1956 - arch. Piero Portaluppi, Giovanni Muzio, Piergiulio Magistretti e Enrico Agostino Griffini). Dietro è il Grattacielo della Terrazza Martini (1953 - 1957 - Luigi Mattioni, Eugenio ed Ermenegildo Soncini). Sullo sfondo fa capolino la Torre Velasca (1956-1957 - Studio BBPR - Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers). Purtroppo un'ignobile superfetazione edilizia sul corpo basamentale del Grattacielo Martini (ci giurerei che è stata fatta abusivamente e poi condonata) ostruisce la visuale delle mensole (o contrafforti aerei) della Torre Velasca, che costituiscono un elemento caratterizzante di tale edificio. Questa foto è parte di una sequenza visibile nel rpimo post dei commenti qui sotto. #Grattacieli



Vedi in alta risoluzione 24.0 MP  

Piace a 2 persone: Diodato Campagna, Sigma3000


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2025 ore 16:36

Sull'Arengario:
www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/3m080-00071/
ordinearchitetti.mi.it/it/cultura/itinerari-di-architettura/37-milano-

Sul Grattacielo della Terrazza Martini:
www.lombardiabeniculturali.it/architetture900/schede/p4010-00330/
blog.urbanfile.org/2018/05/15/milano-duomo-riapre-al-pubblico-terrazza

Riguardo alla Torre Velasca e alla sua ristrutturazione recentemente ultimata:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4091244&l=it#24098761






Giovedì 13 febbraio 2020. 17:54.
Qui vediamo allineati tre degli otto lampioni disegnati dall'artista-fabbro Alessandro Mazzucotelli e collocati, nel 1929, in base al progetto redatto da Piero Portaluppi di sistemazione del sagrato.




18:02.




18:03.




18:05.




18:10.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me