RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Leica M11-D, la digitale senza schermo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova Leica M11-D, la digitale senza schermo





avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 11:30

se non puoi farlo in casa ... se devi scansionarlo ha poco senso

motivo per il quale mi sono attrezzato di camera oscura, faccio tutto in casa, dallo sviluppo del rullino alla stampa fino al 40x60 da 35mm e MF.
Ovviamente per motivi di tempo e lavoro finisce sempre che mi sviluppo e stampo massimo 2 o 3 rulli all'anno, purtroppo.

user207727
avatar
inviato il 13 Settembre 2024 ore 11:35

sinceramente io penso che scattare con leica sia un modo veramente diverso più introspettivo, ti fanno ragionare e ti permettono di catturare non la superficialità, poi ho la z8 che praticamente a volte non riesco a stargli dietro e lei ha già messo a fuoco e scattato.
Spesso mi accorgo di scattare 600-700 foto e salvarne 20 al massimo, quando ho usato macchine lente che ti portano la possibilità maggiore di sbagliare fai meno scatti, ma ne salvi di più. A volte fai anche solo 1 scatto e sei apposto cosi.

Questa penso che questa sia l'apoteosi di tutto ciò non ti devi preoccupare di finire il rullino non hai il problema di dove sviluppare ecc... ma hai esattamente lo stesso feeling e la stessa paura di sbagliare perché non vedi cosa hai scattato fin quando non torni a casa.
Questo ragionamento, per me regge poco. Qualsiasi fotocamera può essere usata in modo lento e ragionato. E' l'impostazione del fotografo che fa la differenza. Mi sa un po' di autoconvincimento. Al corso di fotografia del mio circolino insegnavano a non riguardare le foto dopo averle scattate, ma farlo solo a casa. Non c'è alcuna necessità di costrizioni. Se proprio hai necessità di questa costrizione, basta usare una lente manual focus su una qualsiasi fotocamera moderna ed il gioco è fatto, con il plus che, con un unico oggetto fai tutto: foto ragionate e foto veloci. E ci sono ottime lenti che rendono benissimo sulle fotocamere moderne.

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 11:46



Si ok, ma la curiosità di vedere ciò che si è scattato in un caso passa subito perchè puoi e non ti fa immaginare o non ti porta alle volte a stare più attento e poter riflettere di più sulla situazione.
Alle volte voglio uno scatto lo faccio alzo la macchina inizio a scattare perché penso che sia ok, poi controllo se composizione, o controllo se ho bilanciato alte e basse luci perfettamente, e mi accorgo solo dopo che dato che ho tutti gli automatismi (messa a fuoco, a volte priorità di diaframma o di tempo, o iso che imposto variabili in una fascia in modo da avere sempre tempo e diaframma uguale ecc...) mi semplifica la vita e mi porta ad avere alle volte una velocità troppo alta di lavoro e poca di riflessione, che mi fa perdere il modo riflessivo che dovrebbe avere la fotografia, sopratutto mi fa scattare di continuo per catturare il momento, mentre alle volte basterebbe aspettarlo fare gli scatti giusti e fine.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 11:47

.....penso che i commenti sulla Leica li facciano praticamente solo i "poveri".....chi se la può permettere mica sta a chiedere questo o quello....i Paperoni vecchi e nuovi le comprano, le mettono da qualche parte e non aprono le scatole.....e noi disquisiamo.....MrGreenMrGreen


ps: se proprio vogliono fare poi due foto.....vai di iPhone!!!!

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 11:53

fin quando non mettono la levetta da girare per fare un'altro scatto senno non va... non la compro!

magari attaccata ad una dinamo che da la carica... perche' no!
Se la fanno la compro davvero!MrGreen

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2024 ore 11:58

“Sintetizzando” credo che ognuno ami il proprio “simile” aldilà delle frustrazioni altrui.
IMHO

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 12:00

Sono oggetti di lusso, e come tali vanno giudicati. E' come confrontare un Rolex Daytona (o qualsiasi altro orologio di lusso) con un Casio da 49 euro. Il casio è più preciso ed ha più funzioni e costa 300 volte di meno, ma non ha lo stesso fascino e appeal.


è perfettamente come dici tu, e non c'è nulla di male,
ma per molti è un concetto inarrivabile Cool

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 12:08

Io se voglio provare le emozioni di guidare un'auto col carburatore salgo su una coupé degli anni 60, non vado su un auto elettrica con la colonna sonora registrata di un motore a scoppio....boh, visto che di Leica a pellicola ce ne sono parecchie in giro e costano meno...forse mi sfugge qlcosa.

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 12:26

L'inarrivabile ha il suo fascino, specialmente per chi se lo può permettere...

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 12:29

Leica è geniale, vendere a 10mila euro un oggetto così brutto è strabiliante.
Qualsiasi altra scatola con lo stesso sensore (credo sony) e con lo stesso obiettivo attaccato darebbe risultati fotografici identici.
Ciappet.

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 12:32

ma come si accede al menù?

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 12:37

Avranno la loro clientela che può spendere. Dopotutto se ti rifilano una lx100 ii restyling di 7 anni a 1600€ questa 11 ha una cifra congrua con la mossa di mercato

user207727
avatar
inviato il 13 Settembre 2024 ore 12:40

ma come si accede al menù?
ma quale menù, fai come all'osteria, prendi quello che ti danno. Non ti serve il menù, fai tutto con due rotelle.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 12:49

ma come si accede al menù?

Tramite l'app sullo smartphone. Comunque i menù Leica sono abbastanza stringati e con poche opzioni, tutto il contrario delle rivali Giapponesi.
Per fare un esempio, sulla mia M Typ240, non ricordo più l'ultima volta che sono entrato nel menù. MrGreen

Questa fotocamera è un oggetto costoso, per chi ama l'essenzialità della fotografia, senza rinunciare al digitale.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 12:52

Suvvia, pero' smettiamo come sempre di far passare per fessi quelli che acquisteranno questa macchina.
Perche' poi si ricade sempre nel solito discorso : miliardari annoiati, collezionisti, esibizionisti...
Chi ha Leica sa benissimo che il menu praticamente non serve ( qui lo regoli dallo smartphone, e vi assicuro che dopo che lo hai regolato una volta non lo tocchi piu).

La Leica è dalla m8 che praticamente ha piantato dentro un sensore a una macchina anni 70.

Qui è solo ancora piu' estrema.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me