RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Pentax k1III. Troll o insider?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova Pentax k1III. Troll o insider?





avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2024 ore 17:47

Chiedo ai pentaxiani presenti:
sappiamo che un aumento dei pixel migliora sempre e comunque la risoluzione del sistema obiettivo+camera (che è il prodotto delle MTF ).
Sappiamo però che è anche vero che per avere un vero salto nella risoluzione anche gli obiettivi devono tenere il passo.
Qui di la domanda che pongo:
Quanti e quali obiettivi nella linea FF di Pentax potrebbero rimanere così come sono e consentire di sfruttare davvero i vantaggi del sensore da 61Mpix?

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2024 ore 17:55

Ho contato 17 obiettivi per FF più un teleconverter. I 4 obiettivi limited terrebbero il passo, ad esempio?

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2024 ore 18:22

Ho contato 17 obiettivi per FF più un teleconverter

magari.. MrGreen

I 4 obiettivi limited terrebbero il passo, ad esempio?


Mah, dipende cosa vuoi aspettarti per dire tenere il passo.
I tre storici hanno caratteristiche proprie (sul 21 non saprei); i propri difetti non sparirebbero sui 61 mpx ma non credo che diaframmando leggermente come già si fa su K1 soffrirebbero più di tanto.
Se invece si pretendono prestazioni al top già a TA allora direi che possono soffrire.
Gli star non credo che avranno alcun problema.
Qualcuno li usa su sony ma non ricordo se sia sul sensore da 61.
Il teleconverter in compenso.. non esiste. ;-)

Penso che comunque se lo fanno hanno provato le lenti, mica si può pensare che siano così sprovveduti.


avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2024 ore 19:54

Quanti e quali obiettivi nella linea FF di Pentax potrebbero rimanere così come sono e consentire di sfruttare davvero i vantaggi del sensore da 61Mpix?


A questa domanda si può rispondere provando gli obiettivi sugli attuali sensori apsc che con 24/26 MP corrispondono grosso modo ai 61 mp in full frame.
Bene, posso dire che tutti gli FA Limited tengono il passo.
Ma non solo, tengono il passo anche le ottiche FA e anche alcune ottiche manuali (ovviamente parliamo di fissi).
Cosa cambia allora rispetto alle ottiche DFA attuali?
Che oggi tutti gli obiettivi danno quasi il massimo giá a tutta apertura, nel caso dei limited e degli FA e bisogna diaframmare un poco (uno o due stop), ma la resa resta splendida.

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2024 ore 20:20

Tout court , per me oltre 60 mpx sono eccessivi e , per quella che è la mia limitata esperienza , non sfruttabili da tutti gli obiettivi attualmente disponibili per FF ; poi , va tutto bene e passiamoci pure un po' di tempo sopra ma , seppur felicissimo se uscirà una K1 III come detto , ci crederò quando la vedrò .
Sempre opinione mia personalissima , prima di una K1 III sarebbe molto meglio ampliare la gamma di obiettivi per FF , ma , anche questo già detto , le vie di Pentax sono imperscrutabili .

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2024 ore 23:02

In ogni caso asahi man, su dpreview, dice chiaramente che il sensore non è ancora finalizzato. E al momento nessuno lui compreso ne saprà nulla.
Dice invece che le nuove lenti sono già programmate.

E ironicamente conclude con un buona attesa....

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2024 ore 23:15

A questa domanda si può rispondere provando gli obiettivi sugli attuali sensori apsc che con 24/26 MP corrispondono grosso modo ai 61 mp in full frame.

Beh ni.
Non è tanto al risolvenza al centro ma la vignettatura ai bordi. Tantissime lenti della pellicola se la cavano benissimo su apsc, su K1 quasi tutti i grandangoli soffrono ai bordi, in particolare di vignettatura. Il 31 comunque non è tra queste..

In ogni caso asahi man, su dpreview, dice chiaramente che il sensore non è ancora finalizzato. E al momento nessuno lui compreso ne saprà nulla.

Si era quello che dicevo in merito allo spostamento della discussione sulla credibilità del tizio.
Asahi man è sicuramente un nick che ha avuto molto seguito ma a dire il vero in tante occasioni è stato smentito ed è rimasto molto generico.
Se ti interessa posso ricostruirne molte di sue affermazioni che sono rimaste inesatte e/o incompiute.
Di questo nulla sappiamo ma condivido quello che un utente ha scritto e che riporto in copia incolla:

Quando guardo la credibilità o le voci, ci sono alcune cose che mi influenzano.

Passato storico - Le voci di questa persona sono state provate in passato? Qui non ci sono precedenti.
Come farebbe la persona a saperlo - La persona spiega come è venuta a saperlo? In questo caso la persona lo ha indicato, che ci crediamo o no.
Livello di dettaglio - La persona è abbastanza specifica da permetterci di giudicare a posteriori se sapeva effettivamente qualcosa? Ci sono molti dettagli qui, inclusa una cronologia.
Comportamento dopo aver pubblicato la voce - È un lavoro di mordi e fuggi o la persona rimane per rispondere alle domande? Qui sta seguendo e fornendo ulteriori informazioni.
Motivo - C'è qualche interesse personale nella persona che promuove la voce? Qui la persona ha investito del tempo nel fornire le informazioni, ma non sembra avere molto da guadagnare da questo se non rendere gli altri ottimisti. Si potrebbe dire che vuole attirare l'attenzione o qualcosa del genere, ma allora perché scegliere Pentax per diffondere voci


Lancia infatti una stoccatina proprio ad Asahi per quanto ho scritto in premessa:

Quindi, anche se sembra troppo bello per essere vero, dopo molti mesi di attesa, sono pronto a essere di mentalità aperta al riguardo. D'altro canto, i criteri di cui sopra spiegano perché sono molto scettico su Asahiman.


Il web ha memoria.. ;-)

Ora e' sempre bene ripetere che la fonte ha precisato che 61 mpx sono una propria speculazione e di non sapere quale sarà il sensore finale scelto tra vari prototipi. Stessa cosa per il prezzo indicato.
Ma ha riferito che la produzione inizia ad ottobre in termini di informazione non speculativa, per cui abbiamo modo di verificare a breve se sono balle o meno.




avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2024 ore 23:28

Beh ni.
Non è tanto al risolvenza al centro ma la vignettatura ai bordi. Tantissime lenti della pellicola se la cavano benissimo su apsc, su K1 quasi tutti i grandangoli soffrono ai bordi, in particolare di vignettatura. Il 31 comunque non è tra queste..


Per i grandangolari è sempre un discorso a parte, però non è che le nuove lenti non abbiano vignettatura, solo che le correggono in automatico.
In ogni caso, il 31 va benissimo anche su K1, per i bordi ovviamente bisogna chiudere qualcosa di più rispetto a apsc, ma rimane un obiettivo strepitoso.
Lo stesso per il Pentax FA* 24mm f/2, va molto bene su K1 e, come tutte le ottiche FA star, ha il vantaggio delle correzioni in macchina.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2024 ore 7:33

Che possano usare il sensore da 61 é una speculazione che per pura statistica ha una buona probabilità di essere vera perché tanto sensori Sony devono prendere. E quanti ce ne sono >=36 mpix ancora in produzione ? Si dovrebbe guardare nei listini ma guardando quelli in altre fotocamera c'è un 61, forse il 45 della d850 se ancora é prodotto. Per cui non é che ci sia tanta scelta...

Non c'è molto altro , 50% un lancio di moneta. Tra i due é forse più probabile il 61 visto che almeno in qualche caratteristica si spera vogliano superare la d850 che é probabilmente la miglior reflex "all around" ancora reperibile.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2024 ore 8:38

Uhm, non è esatto Simone, sul sito ufficiale Sony trovi ancora in vendita la Sony A7RmkIII che monta il sensore da 42,4 Mpix.
Quello che monta Nikon non saprei dire se è un sensore Sony.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2024 ore 8:43

E vabè arriviamo a 3. Sono comunque un numero ridottissimo di scelte e al di là dello specifico modello i "tagli" son circa quelli. Deve essere superiore a 36 sicuro. Sarà 45/42 oppure 61 con altissima probabilità. Per me più probabile 61 perché l'unica cosa che ha senso di quel rumor é che vogliano fare un sistema di alta risoluzione per rimpiazzare anche il 645. Sulla d850 era un Sony sicuramente, dovrebbe essere imx309.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2024 ore 10:29

Non ho mai creduto alla gara della risoluzione più grossa. Apprezzo la scelta di Canon di 24 sulla propria ammiraglia. 42 sarebbero già ampiamente abbondanti per una all round. Se saranno 61 sarà disponibile anche quello monocromatico.. Cool

Comunque capisco che il messaggino 61 è meglio di 45 sia più facile da farlo passare

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2024 ore 10:49

Sono 5 anni che aspetto la discesa di prezzo sull'usato della K1 e soprattutto a trovarla

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2024 ore 11:04

Sono 5 anni che aspetto la discesa di prezzo sull'usato della K1 e soprattutto a trovarla


In questi anni ne ho viste parecchie a 700/800 euro, per il tipo di macchina è un gran prezzo.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2024 ore 11:33

In questi anni ne ho viste parecchie a 700/800 euro, per il tipo di macchina è un gran prezzo.

Dici? Ne ho lette di tanti che non vedevano l'ora di sbarazzarsene.. MrGreen

Se esce la tre ci sarà un calo nell'usato di tutti i corpi pentax, magari un rialzo delle lenti se fosse un 61 mpx.
In modalità crop avrebbe una risoluzione maggiore della k3III magari anche qualche DA può far comodo..
Quasi mi conviene vendere tutto adesso.. MrGreen

Dimenticavo di dire che secondo questo tizio le dimensioni ed i pesi sarebbero praticamente uguali, il solito pachiderma dinosaurico.. MrGreen


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me