| inviato il 10 Settembre 2024 ore 14:35
Un prodotto dovrebbe imporsi per validità e convenienza , non per legge , se questo non avviene , come succede per l elettrico, di cosa stiamo parlando ? Costo all'acquisto elevato , tempi di ricarica sicuramente più lunghi che non un normale "pieno" al distributore , necessità quasi imprescindibile di un box dove poter "caricare" l'auto durante la notte , scarsità di "colonnine" di ricarica , autonomia in elettrico limitata ... cosa dovrebbe farmi preferire un'auto così ad una buona bi-fuel benzina-Gpl con la quale con un pieno arrivo da Torino a Brindisi con un costo , riferito al gas , irrisorio , inquino pochissimo , non ho problemi di rifornimento né sono obbligato ad avere un box? Non ho nulla ovviamente né contro l elettrico né con chi lo usa , non me ne può importare di meno , ce l'ho con la follia degli euroburocrati che stanno una volta di più mandando in malora il continente e una delle sue industrie più importanti . A Torino a Mirafiori stanno costruendo la 500 elettrica : un gigantesco flop annunciato , naturalmente e vien da chiedersi se in Stellantis non siano impazziti ! Costruissero una buona utilitaria per l'appunto benzina/gas (che costerebbe sicuramente meno di una "ibrida") , un mini suv ad esempio e allora sì che venderebbero! Non so nelle altre città ma Torino pullula letteralmente di Dacia e DR ! E indovinate un po' ? Benzina, diesel e , soprattutto benzina/gpl ! |
| inviato il 10 Settembre 2024 ore 14:36
“ Colpa della macchina o degli impianti fatti alla ammiocuggino? Chissà… „ In questo caso, della macchina nuova di pacca www.today.it/citta/incendio-auto-elettrica-rimini-13-febbraio-2024-vid Poi...è ovvio che sia un caso isolato (circa...) anche perchè gli impianti fatti ammiocuggino, difficilmente si possono trovare se parliamo di wallbox che richiedono l'installazione da parte di una società certificata (alemno per quanto riguarda Tesla) |
| inviato il 10 Settembre 2024 ore 14:36
Quando uscirono anni fa le auto elettriche, appena uscite, il sottoscritto, in perfetta contromano rispetto alla moda, dissi che erano tutta una bufala, conti alla mano, e che finivano in una bolla di sapone del mercato ed in una bolla di merda, sanguinosa, per chi le costruisce, e non ho mai smesso di dirlo. Dopo anni, si sta verificando quello che dicevo io, la VW, che ha investito miliardi sull'elettrico, è nella merda fino al collo, il 70% dei concessionari, in Germania, e secondo me anche in Italia, non ritira l'usato elettrico, qui a Lucca siamo al 100%, non lo ritira nessuno, e chi ha comprato l'elettrico, tirata la musata, oggi cerca vanamente di rivenderlo, e chi glielo ritira, sempre che lo trovi, se lo sodomizza a sangue. Sergio Marchionne e Akio Toyoda, quest'ultimo AD della Toyota, l'hanno sempre pensata come me, o io come loro, non cambia nulla. |
| inviato il 10 Settembre 2024 ore 14:41
Illele si se metti una wallbox si ma sai quanti caricano con carichino e bruciano l'impianto? Tanti. Ad ogni modo le elettriche sicuro capita che brucino, molto meno delle endotermiche, quelle di accendono come cerini. Nei miei 8 anni di vigile del fuoco volontario se ne spegnevano facilmente una a settimana, più d'estate che d'inverno. Pollastrini io non so chi tira musate ma io l'usato elettrico mica lo vedo in regalo eh…ad ogni modo tenetevi pure le vostre convinzioni |
| inviato il 10 Settembre 2024 ore 14:48
“ Illele si se metti una wallbox si ma sai quanti caricano con carichino e bruciano l'impianto? Tanti. „ Che si bruci l'impianto è un conto. Che si incendi l'auto è un altro. A meno di non abitare in una palafitta, dovrebbe aprirsi il differenziale a monte non prendere fuoco l'impianto. “ Ad ogni modo le elettriche sicuro capita che brucino, molto meno delle endotermiche, quelle di accendono come cerini. „ Luca, perdonami, ma di che anni parliamo? Perchè se parliamo di 20 anni fa, non si possono fare paragoni: non esistevano le elettriche, le auto erano costruite in maniera diversa. In 50 anni mai visto una auto a benzina accendersi come un cerino da sola. Sicuramente sarà capitato, non lo metto in dubbio. “ Nei miei 8 anni di vigile del fuoco volontario se ne spegnevano facilmente una a settimana, più d'estate che d'inverno. „ Data la tua esperienza come vigile del fuoco in caso di incidente o autocombustione, è meglio trovarsi davanti un auto in fiamme endotermica o elettrica? |
| inviato il 10 Settembre 2024 ore 14:55
Ho 43 anni quindi parlo di anni 2001/2009 Anche io al tempo fui molto sorpreso di quanto spesso accadesse eh, ma a differenza di oggi non era notizia da giornale…se brucia un elettrica partono subito le dita sulle tastiere ;) Tra endotermica ed elettrica? Più facile da spegnere la prima, ma il risultato finale non cambia, le butti entrambe ma le probabilità che una macchina prenda fuoco a causa di un incidente sono più alte per un endotermica. |
| inviato il 10 Settembre 2024 ore 15:08
“ ma a differenza di oggi non era notizia da giornale…se brucia un elettrica partono subito le dita sulle tastiere ;) „ Dai, non è vero. Una settimana si e una no c'è la notizia di un pullman dell'ATAC che prende fuoco |
| inviato il 10 Settembre 2024 ore 15:15
Sicuramente ha una batteria da qualche parte |
| inviato il 10 Settembre 2024 ore 15:16
Solo a Roma prendono fuoco, nel resto d'Italia no |
| inviato il 10 Settembre 2024 ore 15:29
“ Ho una casetta mia (condivisa con la banca MrGreen), con fv e garage. Faccio 16km a/r per andare a lavorare, la sera torno e la attacco alla spina come faccio col cell e se va male pago 0,21…se carico col sole nel we spendo 0 „ caro Luca a te va bene perche sei il prototipo ideale dell'elettricista, ricarichi a casa e fai pochi km, ma fai parte di una piccola esile minoranza, infatti le elettriche vendo poco per quello, la maggior parte nin vuole rompersi i cojoni in colonnine pubbliche spesso rotte o occupate, alti costi di energia e tempi di ricarcica da farsi una dormita “ Per me non c'è storia, altri si tengano diesel, benza o gpl, quello che si sposa meglio con le loro abitudini e necessità „ non é cosi, uno non potra sciegliere perche vieteranno le termiche, una decisione demenziale, come se uno volesse vietare le auto elettriche, dovrebbe decidere il mercato che per altro gia sentenzia, le elettriche non le vuole quasi nessuno, e a quei pochi devo pure finanziare l'acquisto altrimenti non ne vendono una |
| inviato il 10 Settembre 2024 ore 15:34
Sul fatto che si arriverà effettivamente a bloccare le endotermiche ho qualche dubbio ; se le case automobilistiche tedesche si mettono di traverso , e già stanno cominciando , sono in grado di esercitare pressioni molto forti su una UE ... che peraltro, manco a dirlo , è a "trazione " tedesca" ! |
| inviato il 10 Settembre 2024 ore 15:38
Le endotermiche non le blocca nessuno non finché le elettriche non avranno prestazioni pari (pieno in 5min) Sul fatto che il mercato voglia le elettriche io non sarei così convinto. Come ho detto i 200 milioni di incentivi stanziati son spariti in 8 ore…quelli per le ibride ecc sono ancora lì. Quindi si, è un problema di soldi, ma lo stesso problema lo troviamo adesso nelle endotermiche che costano nuove come e più di un elettrica. L'unico vantaggio delle endotermiche è il mercato dell'usato, molto più ampio e tanti si rifugiano lì….finanziando anche l'usato ;) |
| inviato il 10 Settembre 2024 ore 15:45
Fiat, adesso hanno in vendita solo 500 elettriche, risultato, 35% in meno di auto vendute e Mirafiori che rischia la chiusura “ Come ho detto i 200 milioni di incentivi stanziati son spariti in 8 ore…quelli per le ibride ecc sono ancora lì. „ sono ancora li perche finanziano briciole in confronto con parametri molto piu stringenti, a questo punto uno rinuncia e si piglia che caxxo vuole prova a dare gli stessi finanziamenti a maglie larghe delle elettriche, poi vedi come spariscono in fretta |
| inviato il 10 Settembre 2024 ore 15:54
Fiat vuole fott.. ere ancora soldi e mette zizzania con l'elettrico. Stellantis ha fatto chiudere reparti che con l'elettrico c'entrano poco, ma ha spostato da altra parte. Ma si sa il problema è l'elettrico. |
| inviato il 10 Settembre 2024 ore 15:55
Beh dai 1500 agli 8000€ di incentivi non li vedo Proprio come briciole… |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |