RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corredo futuribile per percorso didattico


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Corredo futuribile per percorso didattico





avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2024 ore 16:53

I primi giorni del corso è tutta teoria, per le uscite fotografiche se non fai in tempo ti puoi arangiare anche con lo smartphone. Impari subito a comporre e gestire la luce ambiente.
Tutti i consigli riportati sono validi con diverse sfumature, per me è opportuno appoggiarti subito al docente e farti consigliare da lui che di sicuro ti indicherà un buon usato e dove tu dovrai sin da subito provare ergonomia e gestione del menù macchina. Tutto il resto verrà da solo.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2024 ore 16:57

@Tykos
Sono d'accordo! Invece di quello che ho chiesto che ne pensi?

che ti han già risposto in mille con più o meno novecento opinioni diverse.
La mia è che se non hai mai scattato in vita tua va bene qualunque cosa, tanto se finirai a fare matrimoni è un conto e se finirai a fare foto di classe alle medie è un altro.
Se proprio ti bruciano i soldi in tasca prendi una quasi-ammiraglia di qualunque marca, tanto poi troverai obbiettivi giusti per tutto (tranne se prendi una gfx e vai a fare foto ai babbuini, ma allora bruciano davvero tanto quei soldi) e le differenze tra un corpo e l'altro non le vedi per qualche decennio.
Ti direi pure micro 4/3, guarda. Cioè ti auguro che domani tu debba esporre 20 stampe alte 3m, ma il calcolo delle probabilità mi dice che è difficile, quindi magari il prezzo e la comodità sono meglio.
Se vuoi prendere usato c'è qualunque cosa: lo sport e l'avifauna li facevano con la eos 3 vent'anni fa, difficile trovare di peggio. Puoi scegliere il sensore grande, quello piccolo, davvero non cambia nulla, devi ancora imparare e va bene tutto.

Ora hai la novecentounesima opinione.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2024 ore 17:48

Ameis...collaboro con un paio di studi fotografici.

Ho iniziato con una Nikon D60 del 2008 e un 55-200, ho seguito un paio di corsi base e poi tutto autodidatta. Seriamente l'ho presa nel 2013 con la Nikon D7100 e ottiche luminose e pian piano fino al corredo attuale

Qua trovi delle foto fatte con la D7100 fino a 6400 ISO
www.juzaphoto.com/me.php?pg=186388&l=it#iniziopaginagalleria

Puoi iniziare anche con meno di 1000€ di budget

Scatta e divertiti...pubblica e chiedi consiglio, accetta le critiche e fanne tesoro Sorriso


avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2024 ore 18:01

@Doriano @Tykos
Grazie delle opinioni!

@Emanuel
Ottimo sapere che il mio budget potrebbe non essere insufficiente. Grazie anche a te per tutte le dritte e suggerimenti! Non esiterò a chiedere a chi ne sa di più!

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 12:42

Nessun problema...se posso aiutarti nel mio piccolo Sorriso


avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 13:15

Di tutto quel che leggo la parte più "preoccupante" mi pare la sottovalutazione della formazione.
Alla fine di quante ore stiamo parlando?
Lo chiedo perché mettere insieme un'infarinatura alla quale si aggiunge tanta "mala pratica" è un'ottima strada per non diventare seriamente capaci in nulla.
Poi magari hai un formatore che è un genio della didattica…

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 13:42

Ragazzi non capisco perché avete deciso che sto sottovalutando la formazione, non ho mai detto che non sia necessaria, anzi!! MrGreenMrGreen

Ho esplicitamente detto che voglio spendere il meno possibile per l'attrezzatura e fare un percorso di formazione...
Il fotografo che tiene il corso, quando l'ho sentito, mi ha detto che ne organizza di diversi tipi ma ancora non mi ha dato un programma dettagliato di nessuno di questi, sa solo che sono un principiante!

Non mi sono neanche indissolubilmente legato a lui per il percorso che voglio fare, è solo l'unico che per ora ho sentito.
Se avete qualche consiglio anche su questo mi fa piacere ascoltarlo ovviamente, così non andrei a buttare soldi neanche per una formazione inadeguata, ma penso che per questo sarebbe opportuno un thread a parte, magari in giornata lo apro!

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 13:49

Che si possa imparare da un formatore o essere un autodidatta, è cosa assodata e si possono in breve tempo raggiungere buoni risultati. Da li a diventare un professionista, diciamo che una cosa completamente differente.

Bisogna avere le conoscenze giuste, essere introdotti in un determinato ambiente .... ed è molto più difficile. Anche fare foto per battesimi e matrimoni, oggi è una lotta all'ultimo coltello e accontentarsi di 5 euro, perchè di questo si tratta, per una foto acquistata da un giornale, beh tanto vale essere un ottimo fotoamatore che un professionista che non sa come sbarcare il lunario.

Forse sarò pessimista, ma indubbiamente invidio la tua volontà di provarci.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 14:06

Ma si, che non sia facile non lo metto in dubbio, e neanche metto in dubbio che un conto è saper fare qualcosa un conto è farlo come professionista!

Ma se nella vita facciamo solo le cose perché sono semplici e non perché ci piacciono che campiamo a fa'? MrGreen

Vedo com'è, ci provo, e se proprio non si può fare scoprirò che non si può fare... Tutti i fotografi professionisti sono partiti da dove sto io Cool

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 19:07

Secondo me il corso base di fotografia è una buon punto di partenza, anche perché la maggior parte delle persone che conosco fatto quello ha capito che la macchina fotografica non faceva per loro e sono ritornati a fare foto con il telefono.

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2024 ore 19:35

In Nikon ti consiglio la D300 che ha una ottima velocità di AF ed alla quale puoi attaccare qualsiasi ottica anche con presa di forza. Nel tuo caso cercherei un 18 300 che ti consente di coprire dal 28 al 450 equivalente ed io lo trovo straordinario anche se la versione che ho io è difficile trovarla usata (nuova non la fanno più ovviamente)

Però, per iniziare, io consiglio sempre una combo che puoi avere sempre sempre sempre dietro perché la teoria è importante ma pure la pratica. Ed allora il mio consiglio è la Olympus M10 mk II con il 14 42 (meglio pancake) che costa un tozzo di pane e poi deciderai dove mettere i tuoi soldi quando ne avrai capito di più.

Buona fortuna.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 23:29

@Andy
Ottimo, mi rincura, vediamo come andrà! Di sicuro con un corso base evito di spendere tanti soldi per poi rendermi conto che non è cosa...

@Max
Con la D300 potrei puntare ad un obiettivo migliore o comunque ad abbassare i costi.
Grazie!

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 0:15

Con la D300...

Ricorda : con la D300 MAI sottoesporre... altrimenti va a finire che apri un topic perchè "la macchina ha troppo rumore anche a 400 Iso"... ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 0:47

Giuro che prima di chiedere "perché non funziona bene la macchina" chiederò sempre "cosa sto sbagliando"! :-P

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 0:51

Condivido quanto ha detto @Tykos: devi ancora imparare e va bene tutto.
Visti i generi che ti interessano, ti consiglio il 4/3 o APS-C (ad esempio una Sony A6300) per il fattore di crop.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me