RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Camera Raw vs Affinity Photo


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Camera Raw vs Affinity Photo





avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2024 ore 12:42

Sviluppo RAW in affinity fa' proprio pena l'ho sconsiglio

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2024 ore 12:50

Per me, la sua demosaicizzazione è una delle peggiori dei vari raw converter che ho provato


Ah, ecco, non sono ancora sceso così nel dettaglio ma se queste sono le premesse probabilmente non lo farò. MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2024 ore 14:37

Anno Ricavi da Abbonamenti ai Programmi (in miliardi di USD) Ricavi da Servizi Cloud e AI Totale Ricavi
2014-----------1.68-----------------------------------------------------0.50--------------------------------2.18
2015 -----------2.60----------------------------------------------------0.80--------------------------------3.40
2016-----------4.00-----------------------------------------------------1.20--------------------------------5.20
2017-----------5.85-----------------------------------------------------1.80--------------------------------7.65
2018-----------7.30-----------------------------------------------------2.50--------------------------------9.80
2019-----------9.03-----------------------------------------------------3.20--------------------------------12.23
2020-----------11.17----------------------------------------------------4.00--------------------------------15.17
2021-----------12.87----------------------------------------------------5.00--------------------------------17.87
2022-----------15.79----------------------------------------------------6.50--------------------------------22.29
2023-----------12.80----------------------------------------------------6.61--------------------------------19.41

Questi sono i ricavi degli ultimi 10 anni, come si vede nel 2023 son calati i ricavi relativi agli abbonamenti e leggermente in attivo la vendita di servizi Cloud e AI. Il ricavo totale quindi nel 2023 è sceso dovuto ai ricavi negativi degli abbonamenti rispetto all'anno 2022.

Adobe per vendere i programmi regala all'interno degli abbonamenti dei bonus sia per il cloud che per l'uso dell'AI. Questo per vendere il servizio Cloud e AI oltre all'abbonamento.

Poi se non vi vanno bene questi numeri pensate come volete.
Io son passato ad altro sia per video che per foto e grafica, non per soldi ma per un uso meno distruttivo dei file che lavoro. Dopo una prima scomodità nel capire le nuove strade per avere i risultati che mi servono, oggi son tranquillo e per certi versi anche più contento del flusso di lavoro. Da notare che ora essendo in pensione non uso i programmi dalla mattina alla sera.

Ormai ADOBE non è il solo competitor in questo campo ed è fisiologico che qualcosa abbia dovuto perdere.
Poi quello che manca come numero è la crescita della domanda dei programmi che oggi ADOBE non può capitalizzare al 100% come prima. Quindi se la domanda è aumentata del 10% questo dato va spartito fra tutti i competitor nelle percentuali che gli competono come vendite o come offerta gratuita di alcuni brand.

PS: già nel 2021 la crescita dei ricavi dei programmi è scesa incrementandosi di 1,6 miliardi di dollari che poi al 2023 ha subito il calo maggiore andando in perdita rispetto al 2022 di quasi 3 miliardi di dollari.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2024 ore 18:38

..non conta quello che pensiamo tu, io o quattro pseudoanalisti di youtube e dintorni, quello che conta sono i numeri a fine anno.

@TufkaR

Stigmatizzi le discussioni, riduci a pochezze ogni contenuto proposto e ti concentri su aspetti che sono funzionali a sminuire il pensiero degl altri.
io ho aperto una discussione dedicata, scrivo per la mia esperienza di lavoro e lo faccio per condividere quello che penso e cerco il modo più chiaro per farlo.

Di nuovo, se non apprezzi il mio modo di partecipare puoi ignorarmi o entrare nel merito delle cose per come vengono proposte, possiamo avere idee diverse su tutto, quello non è un problema.
Io ho sempre parlato degli aspetti legali ed etici, non mi interessa se ADOBE perde o guadagna fette di mercato (l'ho scritto nel mio precedente intervento) e ringrazio @Ivo6767 per il contributo ma mi sembra che siamo andati OT.

Citare gli aspetti della gestione manageriale di un'azienda non è rilevante al punto da cambiare argomento, semmai utile per alcuni sapere che nell'albito professionale ed artistico esiste di fatto un "esodo" di utenti da adobe da quando è venuto fuori il problema della privacy (affiancando altri software che offrono privacy al 100%), quello è l'ambito delle mie affermazioni e ho scritto parecchio a riguardo e continuerò a citare questi aspetti a chi mi chiede dei consigli perchè sapere cosa accade "under the hood" quando usi un programma è sempre utile.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2024 ore 19:35

Non ti è ben chiaro il concetto di perdita.
Poniamo che io sia un fotografo: se l'anno scorso ho ricavato 100.000€ (per fare una cifra tonda) e quest'anno ho ricavato 80.000€ sono andato in perdita?
Direi di no, ho solo ricavato di meno.
Idem per Adobe: da quei dati l'unica cosa che possiamo dire è che ha ricavato di meno, volendo che ha perso 3 miliardi di ricavi ma non che abbia avuto perdite di 3 miliardi.
Le perdite sono un'altra cosa.


@TufkaR
Anche tu sei quello del mancato guadagno Sorriso
Nel bilancio è così è mancato guadagno, ma vallo a dire al tuo capo vendite che non è una perdita...
Se non tieni il trend di crescita almeno costante anche un salumiere ti licenzia...

E' stato scritto che i ricavi del CC (Creative Cloud, brutto vizio di abbreviare sempre) sono aumentati del 10%, non la domanda in generale.
Non ho idea di come si siano comportati i competitor.
E ' stato scritto che i ricavi del CC (Creative Cloud, brutto vizio di abbreviare sempre) sono aumentati del 10%, non la domanda in generale.
Non ho idea di come si siano comportati i competitor.


Se non sai come si son comportati i competitor allora di che si parla? Dei tuoi numeri e basta?
Madonna sempre a un bit si deve ragionare qui...MrGreen
Inoltre se quando metti una percentuale e non metti l'anno a cui ti riferisci non si capisce di cosa parli.
Se leggi bene il 10% era un esempio non una realtà, ho scritte "se la domanda è" non: "la domanda è"
Come al solito si legge quello che si vuole Sorriso


Ma per finire la cosa bella è che se fai un mancato guadagno sulla vendita di abbonamenti e non hai variato il prezzo in discesa, vuol dire che hai venduto meno abbonamenti.
Ed era questo quello che si voleva sapere...
Addio ragioniere.....

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2024 ore 23:25

Ho riletto solo ora tutti i messaggi. Mi spiace sia partita una lite, stavo solo chiedendo cosa era meglio acquistare per me ahah. Comunque, ho letto che on1 ha una traduzione italiana pessima (fortunatamente non è un grande problema per me), e ho anche letto che Adobe modifica in maniera povera le foto raw.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 8:22

Lrnz0
ho anche letto che Adobe modifica in maniera povera le foto raw.

Chissà come fanno le centinaia di migliaia di utenti di Lightroom e Photoshop a tirare avanti con le loro foto poveramente modificate. Poveracci...

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 8:36

Ma che significa: modifica in maniera povera?

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 8:49

@Murphy
Ho letto che qualcuno ha scritto che non modifica bene le foto raw .
Comunque come faccio a menzionare qualcuno con la chiocciola (@)?

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 9:29

su questo sito non c'è la funzione.

Adobe l'unico limite lo aveva con i raw fuji, oggi un po' meno, ma è quello più usato al mondo.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 9:54

ho anche letto che Adobe modifica in maniera povera le foto raw.


Mi sa che hai letto male.

Personalmente, tra tutti i software citati, trovo che i più "scarsi" come demosaicizzazione e come strumenti di contorno per questa specifica fase siano Affinity e On1PhotoRaw.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 10:47

@Lrnz0
come faccio a menzionare qualcuno con la chiocciola (@)?

La funzione di quote automatica non è presente, come ti ha già risposto Murphy.
Si deve fare a mano:
Copia-incolla della parte di messaggio al quale vuoi rispondere, selezioni tutto, premi QUOTE.
Poi aggiungi all'inizio, prima del QUOTE, la chiocciola e il nome dell'utente. O anche il solo nome dell'utente senza chiocciola, che è superflua.



Ma il tasto QUOTE appare solo sul computer, non sul cellulare.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 21:25

Grazie a tutti. Perciò che programma mi consigliate da pagata una sola volta per sempre? (Deve avere le mascherature gradienti)

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 9:22

Lrnz0
Deve avere le mascherature gradienti

Per me "mascherature gradienti" significa questo, che è fattibile sia in Photoshop che in Affinity Photo.
Ovvero, due (o più) livelli, creo una Maschera su un livello, poi con lo strumento Sfumatura (gradiente) creo una trasparenza da Bianco a Nero (Bianco=100% - Nero=0), tirando le due estremità per definire inizio-fine e inclinazione.
Qui l'esempio in Affinity Photo, ma in Photoshop sarebbe lo stesso. Le immagini sono le prime due che mi sono trovato sottomano, non è certo con soggetti simili che si fanno questi effetti.










Qui il gradiente/sfumatura è lineare , ma si può scegliere anche ellittico , radiale , conico ... e pure bitmap , ovvero si importa una diversa immagine che farà da maschera.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 9:37

Grazie, ma io intendevo mascherature di luci e ombre

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me