RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

35mm f/1.4: Canon o Sigma? (v2)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » 35mm f/1.4: Canon o Sigma? (v2)





user24904
avatar
inviato il 16 Dicembre 2013 ore 15:28

Ok Thinner, allora perché in molti si dotano di dock usb?


Per poter dire che hanno una copia perfetta che non è mai andata in assistenza MrGreenMrGreen viva il fai da te

Peccato che i problemi di sigma non siano solo quelli di F/B focus, anzi, credo che questi siano i più trascurabili.
In un'altra discussione c'erano due utenti contentissimi, è bastato che un terzo utente parlasse di un problemino di focus shift, se non ricordo male, per vedere scrivere gli altri due che anche la loro copia ne era affetta....
Per carità, la qualità delle immagini è ottima e asettica. Su questo aspetto bisogna darne merito a sigma.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2013 ore 17:49

Ciao Ummira il problemino di cui parli credo che sia quello che vede il sigma, solo in rarissimi casi nella mia esperienza, di non rendere nitidezza con foto fatte da lontano. Se rifochefeggi tutto ok. Il Thread a cui riferisci é quello a cui avevo partecipato, almeno credo ti riferisca a questo. Ad onor del vero ho avuto lo stesso problema anche col 24-70 prima serie che tuttora posseggo. Un giro in assistenza edera andato a posto. Quindi si il sigma non è perfetto ma tra tutte le lenti che ho è una delle migliori che mi da parecchie soddisfazioni. Sto monitorando il problema per vedere come va, nel caso giro in assistenza anche per quello. Restando attinente al thread secondo me l'uno o l'altro si casca in piedi. Ciao

user24904
avatar
inviato il 16 Dicembre 2013 ore 17:59

Grazie Luca per il chiarimento ;)

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2013 ore 18:01

Prego Ummira. Questa la mia esperienza a questo punto.per il futuro vedremo. Poi bisognerebbe sentire altre campane per capire se è una cosa generalizzata oppure no. Ad ogni modo consiglierei il sigma? Assolutamente si
Ciao

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2013 ore 20:43

Io l'ho preso settimana scorsa (Sigma) ed ho già fatto qualche centinaio di scatti usando tutti i punti (61) di MAF della 5D3 e non ho avuto nemmeno una foto fuori fuoco. Questo non toglie che magari altri esemplari ne possano soffrire.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2014 ore 15:06

magari vendono in sigma per prendersi il 50 art...

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2014 ore 16:19

Qualcuno di voi sa indicare qualche test che valuti le lenti aldila' delle lpm o dei px di AC, come resa globale ? Le due immagini proposte nella prima pagina per me sono identiche...

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2014 ore 16:22

il focus shift c'è in tantissime ottiche, è un fenomeno fisico che non mi sembra eliminabile del tutto quali che siano. l'importante è che rientri in un range accettabile.

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2014 ore 16:50

Il 35L 1.4 è, ad oggi, una delle migliori lenti canon. E dà dipendenza...

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 13:44

ok allora scambio il mio 35L con 2 Sigma 35 ART....MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 16:16

ok allora scambio il mio 35L con 2 Sigma 35 ART

chiaramente no. Pero' chi come me si trova davanti alla scelta di un 35 1.4 vorrebbe capire per bene, prima di spendere soldi, quali potrebbero essere i motivi per scegliere il ben piu costoso canon. Premesso che della risolvenza estrema me ne importa poco, a parte il "timbro" non mi sembra di aver trovato motivazioni a sostegno del canon (o almeno tali da motivare i 200 e passa euro di differenza sull'usato) ... e non avendo occasione di provare le lenti personalmente, anche questo famoso timbro mi piacerebbe vederlo nel confronto tra immagini simili, ma non ho trovato niente a riguardo. Vedere belle immagini fatte con il 35L conta il giusto, perche' ce ne sono di stupende anche fatte, ad esempio da A.Bergamini con il sigma. Mi piacerebbe vedere qualche scatto nelle stesse identiche condizioni, per apprezzare queste differenze di resa (evito il termine "magia" per non essere mangiato MrGreen)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me