RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Una Nikon di un gradino superiore alla d3100


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Una Nikon di un gradino superiore alla d3100





avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 14:42

Scusate l'ignoranza, cos'è la CAM? Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 14:46

La CAM è lo strumento necessario per leggere la smartcard tivùsat e accedere ai canali tivùsat. Se hai un televisore tivùsat ed una parabola puoi accedere alla piattaforma satellitare tivùsat acquistando la CAM tivùsat. La smartcard tivùsat è inclusa nella confezione e deve essere attivata. MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 14:48

La D7500 non permette neanche l'impiego del battery grip per mancanza dell'apposito connettore sul fondo della fotocamera. Bisogna ricorrere ad esemplari dotati di cavo esterno, il che è francamente anacronistico, oltreché scomodo e possibile fonte di guai nell'utilizzo pratico della macchina.


Maledetto Marketing.... Anche la D780 non ha i connettori per il battery grip per spingere ad acquistare la Z6 (che manco il doppio slot per le schede ha). Praticamente se uno ci lavora passa dalla D750 alla Z6 II evitando ben due modelli come la peste.

Quando hanno modelli simili la Nikon ha sempre fatto queste porcherie... Anche la D7100 aveva un buffer per la raffica a dir poco ridicolo perché se no gli rimanevano in magazzino le ultime D300s. La D7200 è stata l'unica completa perché un quel momento non c'erano né la D300s né la D500 da vendere.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 14:52

Sensore autofocus nikon si chiama multi CAM.
Qua un recap delle versioni
nikonrumors.com/2016/12/30/nikon-af-modules-reference-table.aspx/amp/

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 14:53

Scusate l'ignoranza, cos'è la CAM?

Physistem, CAM era il fratello di Sem e di Jafet, figli di Noè MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 14:59

MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 15:03

Io una volta possedevo un televisore tivùsat, ma dal momento che non gradivo molto la tecnologia tivùsat, ho deciso di rivendere il mio apparecchio tivùsat, anche se, a dirla tutta, ho sempre provato un certo rimorso ad aver dato via il mio televisore tivùsat, sebbene esistano delle altre tecnologie degne di nota, oltre a quella tivùsat.

Chissà...
se un domani decidessi di ritornare sui miei passi, e ricomprare una TV tivùsat, spero vivamente di non dover rivendere quel sistema tivùsat, come m'è già capitato di fare,
altrimenti sarebbe il caso di archiviare definitivamente l'alternativa tecnologica del tivùsat MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 15:10

Da D 7200 in su
P.S. La D7200 va benissimo

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 15:10

Ed ora parliamo di ISO:
D7200 100 - 25600
D7500 50 - 1.600.000

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 15:16

D7200 se si usa a ISO bassi con recuperi, è la apsc con più gamma dinamica
D7500 se si usano ISO più alti, migliore processore ed ha 4 megapixel in meno.
I numeri sono sulla carta, molti sono estensioni.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 15:23

Concordo, anche i 50 ISO della D750 sono estensione... A differenza dei 64 ISO della D850.

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 15:46

@Murphy
D7500 se si usano ISO più alti, migliore processore ed ha 4 megapixel in meno.


Migliore processore intendi per i jpg on camera?

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 15:50

Non solo jpg, anche sul raw lo vedi più pulito.

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 15:53

Vuoi dire che anche il raw è processato prima di essere registrato?

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 16:04

Tutte le macchine processando i raw.
Mai sentito parlare dello star eater della Sony?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me