RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Si riparte: primi rumors sulla Canon EOS R6 Mark III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Si riparte: primi rumors sulla Canon EOS R6 Mark III





avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2024 ore 9:17

E' semplice a mio parere e dimostra come Paolo non abbia ancora compreso cosa sta succedendo.

Parte di quei 120mln di macchinette sono stati fagocitati dagli smartphone. Quello è certo.

Ma di quello che si vende oggi cosa è rimasto? Io credo di averlo ben chiaro...

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2024 ore 9:38

Se Canon sarà la prima ad introdurre una macchina di questa fascia con sensore stacked... tanta tanta roba.


L'ho già scritto e ne sono convinto, tutte le nuove macchine avranno sensore retroilluminato, salvo "smaltimento" di vecchi sensori che saranno montati su entry level. Questo semplicemente per ottimizzare i costi di sviluppo, ed i processi di produzione. A trarne vantaggio sicuramente la qualità dei sensori in termini di rapporto segnale/rumore.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2024 ore 9:46

Mi sa che sono tutti BSI.

Ma non tutti sono stacked.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2024 ore 10:03

Ad oggi se non sbaglio le macchine con sensore BSI sono la R1, la R3, e la R5II. Tutti gli altri sensori delle ML Canon attualmente in commercio sono "front side illumination".

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2024 ore 10:06

Ad oggi se non sbaglio le macchine con sensore BSI sono la R1, la R3, e la R5II. Tutti gli altri sensori delle ML Canon attualmente in commercio sono "front side illumination".
Corretto!

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2024 ore 10:07

Si hai ragione.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2024 ore 10:42

Arricurdatemi perfavore cos'ha in piu' il BSI rispetto al non BSI?
Siate clementi

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2024 ore 10:57

Uno ha retro-illuminazione dietro ai sensel (semplifico), l'altro no!

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2024 ore 11:01

L'acronimo mi e' chiaro, a cosa serve, cosa fa?

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2024 ore 11:14

@StefanoDM

negli anni 60/70 le fotocamere tipo le Ferrania in bachelite o anche le Agfa erano i cellulari di allora,
le Entry Level erano altre di maggior costo ma soprattutto di maggiore impegno per usarle, questo impegno dettava il perchè allora c'erano meno entry level e tantissime Ferrania ed Agfa che bastava sapere una regoletta sui diaframmi che trovavi poi stampata all'interno della confezione di ogni rullino e andava benissimo per foto ricordi. Aggiungerei la Polaroid guarda e scatta e vedi subito il risultato.

Se oggi ci sono più vendite di entry Level rispetto a 40/50 fa non è dovuto dal tempo e dai soldi, ma dalla facilità d'uso di una fotocamera e dall'evoluzione della media scolastica che dalle elementari oggi è sopra le scuole medie.

Quindi di pari passo seguono i fotoclub e i corsi di fotografia.
Inoltre oggi siamo qualche milione in più come abitanti rispetto a quell'epoca e quindi anche il mercato si è allargato.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2024 ore 11:18

L'acronimo mi e' chiaro, a cosa serve, cosa fa?

Che poi ho detto una cagata:
en.wikipedia.org/wiki/Back-illuminated_sensor
Praticamente sposti i fotodiodi davanti alle circuiterie, non illumini niente.
È una configurazione diversa del sensel che serve per avere più segnale, migliora il SNR.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2024 ore 11:18

@Frengod
www.osservatoriodigitale.it/index.php?option=com_content&view=article&

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2024 ore 11:22

migliora il SNR
Grazie a tutti.
E' effettivamente cosi'? Intendo: ci sono le prove provate ma che non se ne puo' fare a meno del BSI per scattare a 56k ISO o e' una pugnetta per spendere? (sono serio eh)

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2024 ore 11:27

Più che altro è una cosa buona perché consente di mitigare i "contro" del fare il sensore "stacked".
Farli stacked migliora la "velocità di cattura", ma a scapito di un pò di SNR; farli BSI+Stacked praticamente te li rende veloci e al contempo anche molto buoni nella cattura del segnale (non come i BSI non stacked, ma lo stesso molto validi, al netto del fatto che ormai sui CMOS i miracoli non se ne possono più fare).
A1, A9*, Z8, Z9, R1, R3, sono tutti esempi di questi "sensori completi", se così li vogliamo chiamare. Non a caso sono prezzi alti, si tratta delle macchine di punta di tutti i maggiori produttori FF attuali.
EDIT: alcune altre FF (A74, A7S) e molte APSC e m43 di punta hanno i BSI, anche!

Tornando al semplice BSI, Wiki nello specifico ci dice che la probabilità di cattura di un fotone da parte del sensel aumenta dal 60% al 90% cambiando la configurazione da FSI a BSI: per cui penso che il miglioramento di SNR sia discreto, con un BSI, si: non abissale certo, sennò avrebbero smesso di fare gli altri anche se meno costosi... ma un discreto miglioramento c'è, si. Ripeto, le macchine BSI costano di più, ma andando avanti magari i processi produttivi saranno meno costosi e la cosa si diffonderà anche a segmenti inferiori rispetto a quelli delle macchine citate sopra.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2024 ore 11:32

Forse il discorso non è così semplice,
una prova tra r6 MKII e una R3 ha dimostrato che la R3 era meglio con otturatore elettronico, viceversa per l'otturatore meccanico.


* Link al Video

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me