| inviato il 03 Agosto 2024 ore 16:29
Exacta RTL 1000 quella che vedete qui a fianco, 1975, la foto in mano eseguita con la stessa in Spagna/Aguilas, in quegli anni. |
| inviato il 03 Agosto 2024 ore 16:36
Fine anni '70, Bencini Koroll 35, tenuta un bel po' di anni. E poi la prima "seria" Yashica FX3 Super 2000. |
| inviato il 03 Agosto 2024 ore 18:13
La mia prima macchina usata negli anni 70 era una Ferrania Eura di mio padre. Poi la mia prima macchina foto seria è stata una Pentax Me Super con 50 mm f 1.7 purtroppo si è allagata nella Panda durante una alluvione ad Albenga. |
| inviato il 03 Agosto 2024 ore 18:52
Anno 1970 canon canonet 28 volendo ancora funzionante |
| inviato il 03 Agosto 2024 ore 19:30
Pentax MX regalatami da mio padre. La possiedo ancora. |
| inviato il 04 Agosto 2024 ore 16:24
Ricoh 500G di mio padre seguita da kiev 19 e subito dopo yashica fx3 super 2000... |
| inviato il 04 Agosto 2024 ore 19:34
CometS Bencini nel 1960 |
| inviato il 04 Agosto 2024 ore 19:44
Mi fu regalata la Kodak Instamatic nel 1971, dopo poco più di un anno ho iniziato ad usare la Perla II di mio padre e nel 1975 è arrivata la prima Reflex, una Pentax Spotmatic .... purtroppo delle tre ho solo ancora la Perla II, la Spotmatic mi è stata rubata (ma subito dopo è arrivata la MX che ho ancora) e la Kodak è sparita nei meandri degli scatoloni nei vari trasferimenti |
| inviato il 04 Agosto 2024 ore 19:48
Una OM1 con Zuiko 50 f/1,8 nel lontano 1978 acquistata con i guadagni di garzone di macelleria durante le vacanze scolastiche! Completata nel corso degli anni con altri Zuiko 28 f/ 3,5 il magnifico 24 f/ 2.0 il 135 f/ 2,8 il mitico 180 f/ 2,8. Tutto ancora perfettamente funzionante! |
| inviato il 04 Agosto 2024 ore 19:56
Kodak istamatic,anno 1969 avevo 13 anni,a 20 anni reflex Petri |
| inviato il 04 Agosto 2024 ore 20:23
Nel 1972 Contax, poi Yashica e poi Minolta srt100. Nel 1984 passato a Canon con AE1 marchio che non ho più lasciato. Note; possiedo ancora oggi la Yashica fx3 +50 e 28-80mm, la Minolta Srt100 con le varie ottiche Rokkor 50mm +135 entrambe le reflex funzionanti e in ottimo stato che ogni tanto adopero per senso nostalgico. |
| inviato il 04 Agosto 2024 ore 20:43
La prima reflex la ricordavo benissimo. Una Cosina CT1G. La spedii in riparazione perché avevo pulito il vetro smerigliato (insomma, la parte accessibile del pentaprisma sopra lo specchio) con la carta vetrata (non scherzo) e, stranamente, non si vedeva più nulla dal mirino. Per fortuna, si perse e non tornò mai indietro (forse il riparatore pensava che si trattasse di una burla e la diede al ferrovecchio, ma io ne fui amareggiato e a lungo pensai di querelare PPTT). L'avevo pagata, mi pare, 200 mila lire (ma forse ricordo male, perché mi suona strano che la Nikon poco tempo dopo costasse così "poco" al confronto). Dopo comprai la FE2 (di importazione parallela) a 450 mila lire (di questo prezzo son sicuro). Invece per ricordare la prima fotocamera in assoluto ho dovuto faticare di neuroni. Ma, a dispetto di chi mi ritiene roso dall'alzheimer, ci sono arrivato: Cidaf Bencini 0016, col flash a cubi rotanti, cosa per me strepitosa. Me la regalarono per la Prima Comunione, o qualcosa del genere. Mio padre aveva una Comet II e mio zio una Vito B (Voigtländer). Erano bellissime, in metallo (la mia Cidaf era tutta di plastica)... |
| inviato il 05 Agosto 2024 ore 17:50
“ Cidaf Bencini 0016, col flash a cubi rotanti, cosa per me strepitosa. „ Il cubetto coi quattro filamenti stregava anche me, ben più dei flash più seri! |
| inviato il 05 Agosto 2024 ore 18:04
Primissima una Kodak Instamatic col flash "a cubo". Prima reflex Canon AE-1 con il 50mm 1.4. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |