RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon eos R 1, non vi sembra esagerato il prezzo 7.800 euro?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon eos R 1, non vi sembra esagerato il prezzo 7.800 euro?





avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 23:01

non mi è chiaro se il modello animali ad esempio ha subito evoluzioni, ma dubito perché non me hanno minimamente parlato).


dal sito giapponese:
"Oltre a [cani/gatti/uccelli] , supporta anche il rilevamento [cavallo] che non era nella EOS R3. È efficace quando si spara a cavallo e corse di cavalli. Può rilevare ogni parte come gli occhi, il viso e tutto il corpo, quindi anche gli animali con grandi movimenti possono essere tracciati in modo stabile. Poiché tiene traccia automaticamente del soggetto, è possibile ottenere un'elevata precisione di messa a fuoco anche per la fotografia di animali che tende a mostrare movimenti inaspettati."

google translate spara al cavallo MrGreen

inoltre:

"Aggiunto [Railway*1/Airplane*2] come soggetto appena rilevabile. È anche efficace quando si scatta fissando l'angolo di visione sulla ferrovia e tracciando l'AF, o in scene in cui non si vuole che la messa a fuoco cada dal cielo di sfondo su un aereo. Inoltre, gli "sport motoristici (auto/biciclette)" supportano gli sport motoristici come le auto di formula/auto GT/auto da rally/bici da strada e le biciclette fuoristrada. Nelle auto e nelle moto, è anche possibile impostare "individuazione spot*2" per rilevare parti importanti come i piloti da corsa a tipo aperto e i caschi dei piloti, nonché le ferrovie ad alta velocità e le cabine di pilotaggio degli aerei."

Nel riconoscimento della persona se ho ben capito è possibile 'registrare' 10 volti e la camera focheggia su quello selezionato (è attivabile sui pulsanti personalizzabili) oppure tradizionalmente secondo le impostazioni decise:

"Utilizzando una combinazione della nuova funzione di intersezione del traffico, della priorità della persona registrata e della priorità di azione, piuttosto che di una singola funzione, è possibile tracciare in modo più persistente. Puoi passare in base alla scena con la personalizzazione del pulsante, ad esempio quando vuoi mettere a fuoco automaticamente sul soggetto appropriato lasciandolo alla fotocamera, o se vuoi mirare al soggetto che vuoi prendere."

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 23:02

Ve beh OVVIO!
Un'EVF a meno di miracoli (e da non credente fortunatamente ne sono immune) sara' ancora lungi dall'essere superato da un'EVF, (e per certi aspetti mai potrà esserlo dato che “una differita” per quanto piccola dovrà per forza esistere!).

Se poi ad uno “basta” anche un'ottimo EVF, ok va bene, se per lui i minus non sono controproducenti al lavoro (che ricordo si chiama LAVORO, OVVERO fare QB, con il meno sbatti possibile, non fare a gara a chi l'ha più lungo/grosso/bravo).

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 23:15

@Spectrum
veramente ti sfugge che la Z9 ha praticamente assente il rolling shutter e costa quasi mille e rotti euro di meno.E ti da 46 mpx splendidi.Però comprala pure là nuove R1,ne sarei assolutamente felice.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 23:29

E invece la piega la fa... ma la fa in generale.

Qui non si tratta per un PRO (un vero Pro) di decidere se partire da zero, si tratta di decidere se cambiare l'attrezzatura sicuramente già ottima che ha.

Quindi i conti della serva presto si fanno.

2 corpi 16.000 euro da cacciare fuori subito, diciamo che se gli va bene si porta a casa 4000 euro dell'usato della sua attrezzatura (salvo sbattimenti a vendere a privati). Quindi restano da cacciar fuori subito circa 12.000 eurozzi che è vero che in parte poi se li scarica come iva ed in tanti anni li può anche ammortizzare come costi in termini fiscali però è anche vero che uno che ha uno strumento già avanzato che funziona alla perfezione prima di lanciarsi con entusiasmo in un acquisto deve valutare bene se le nuove features valgono la candela.

Il cambio corredo i pro (medi) canonisti lo hanno fatto con le R6 perchè si potevano permettere di cambiare due body con poca differenza.

Quindi ripeto, non entro nel merito del prezzo ma continuo a specificare che un solo body se lo compra solo il fotoamatore quindi fate state facendo dei conti che sono disconnessi con il concreto mondo della P.iva.

E comunque per me resta una gran macchina :D

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 23:34

Pinsher, la Z9 ha maggior rolling shutter della R1. I numeri non mentono.
Che poi vada comunque bene ne sono sicuro.
E anche per l'autofocus Canon ha fatto un grandissimo lavoro con caratteristiche uniche.
Tu parlavi di eccellenza e qui Canon ha superato tutti. ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 23:43

Secondo me il prezzo non è affatto eccessivo perchè questa e' una macchina professionale che “serve” ed “è pensata' per chi fa foto sportive, di reportage, giornalismo e di matrimonio, dove i mpx non servono e dove l'af superiore e la raffica fanno la differenza.
Il problema degli altri brand manco si pone perché parliamo di professionisti che hanno già tutte le ottiche Canon.
A loro la macchina costa realmente 6200 euro perché l'IVA la scaricano subito.
Leviamo poi altri 700 euro perché lo street price e' comunque sempre più basso, e già arriviamo a 5.500.
Poi la fattura serve per detrarre le tasse, in 5 anni, più o meno il tempo di durata dello strumento professionale, quindi la macchina verrà a costare realmente un 42% in meno e arriviamo a circa 3000 euro.
Va a finire che l'attrezzatura vecchia gia ammortizzata che vendono cash ad un amatore gli copre integralmente l'investimento e in qualche caso potrebbero pure guadagnarci.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 23:43

è lo stesso pensiero di un obeso pantofolaio che sdraiato sul divano davanti la tv pensa che sia effettivamente eccessivamente alto il prezzo di una Bici da corsa in carbonio trek colnago o bianchi.

Per il lavoro che faccio la R1 prima che “costosa” la valuto sovrabbondante e in parte non adeguata a come la userei, per questo non la compro.
Anche la R5 (ora la mII) era relativamente costosa ma mi garantiva l efficienza e la tranquillità che cercavo per i lavori per i quali l avrei usata. Usando Canon poco mi importava se Sony o Nikon avevano un prodotto similare a qualche centinaio di euro in più o meno; semmai mi interesserebbe se avessero in prodotto davvero unico e indispensabile per le mie esigenze; non cambio certo brand per 3-400 € di differenza o per un readout di 5-6ms in meno ne mi preoccupo se la fotocamera fatta per il mio campo professionale costa 5-6-700€ in più: se mi serve davvero lo prendo, se no aspetto

E comunque il prezzo non è eccessivo e totalmente in linea con quanto si prevedeva

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 0:02

Sono curioso di vedere se l'insoddisfazione di chi avrebbe voluto anche una R1 con più mpx avrà conseguenze o meno sui numeri...perchè qui sembra che le ammiraglie siano vendute solamente ai pro....ma io sono poco convinto di questa cosa (visti anche i numeri di vendita delle reflex 1D/1Dx).....e su quanto affermino i PRO qui sopra, lo considero come le donne incinte che non hanno mai visto così tante altre donne incinte.........MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 0:05

Il prezzo di listino ci sta…. Poi bisognera vedere dopo un po dove si assesta.
Piu che altro è l'assenza di alcune potenzialita (sensore piu risoluto) che lo rende piu difficile da digerire per alcuni (tra cui il sottoscritto), anche perche sembra proprio un ottimo upgrade di una R3, piuttosto che una R1.

Ps: sul tema risoluzione qui anche un parere ben oih autorevole del sottoscritto che sostanzialmente dice cio che alcuni dicono da tempo qui (e chi lo dice fa sport alle olimpiadi ed è stato scelto da canon come tester della R1!!). Ecco il link:
blog.jeffcable.com/2024/07/now-i-can-talk-about-all-new-canon-r1.html?

Io con 30-35mpm l'avrei ordinata al day one a quel prezzo…. Oggi come oggi ci pensero dopo aver visto bene la qualita del file (i.e. Quanto è upscalabile per stampa…)

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 0:08

Sono curioso di vedere se l'insoddisfazione di chi avrebbe voluto anche una R1 con più mpx avrà conseguenze o meno sui numeri...perchè qui sembra che le ammiraglie siano vendute solamente ai pro


Gli uccellatori e i fotografi wildlife hanno bisogno dei mpx perché spesso serve croppare, quindi semmai sceglieranno la R5II.
Per gli altri brand non c'è problema hanno z8, z9 e A1.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 0:24

Gli uccellatori e i fotografi wildlife hanno bisogno dei mpx perché spesso serve croppare, quindi semmai sceglieranno la R5II.


MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen....sembriamo su Zelig...........MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 1:01

In effetti penso venderanno più R5II, che mi sembra un' All-Rounder simile a Z8; la R1 la vedo più come A9III, specialistica.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 1:51

(e chi lo dice fa sport alle olimpiadi ed è stato scelto da canon come tester della R1!!). Ecco il link:
blog.jeffcable.com/2024/07/now-i-can-talk-about-all-new-canon-r1.html?


Bene.....evidentemente i PRO qui su Juza sono stati selezionati!!....MrGreenMrGreen

Una R5mkII nel corpo R1 mi sarebbe interessata....ma anche fosse stata 35/36mpx probabilmente l'avrei valutata.....24 no grazie....e nemmeno la R5mkII con il suo corpicino e mirino-ino-ino...mi tengo la mia R5 e i 2500/3000 euro per cambiarla con una che non mi cambierebbe quasi nulla.

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 1:59

Non volevo metterla sulla polemica ragazzi…. Solo dar evidenza che qualche pro a cui piacerebbe aver piu mpx c'è, e persino nell'evento che canon usa per lanciare la serie 1.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 2:32

Non volevo metterla sulla polemica ragazzi….


Io si!!!......MrGreenMrGreenMrGreen......poi io non ho nulla in contrario al fatto che producano una R1 a 24mpx per gli addetti ai lavori DI UN CERTO TIPO..... ma falla anche con un sensore più risoluto!!!....e invece mi devo sorbire la stupidaggine "ma prendi una R5mkII no?...che problema c'è?"......ma quante randellate in testa bisogna dargli per fargli capire che una 5 non sarà MAI MAI MAI una 1??? Quanti schiaffi bisogna mollare per far capire che se, ad esempio, io fotografo modelle e il 90% delle foto le faccio verticali, quella merd@ di costosissimo battery grip attaccato con una vitina da 1/4" NON E' la stessa cosa di un corpo monoblocco?....e potrei andare avanti ore a fare esempi dove un corpo serie 1 è una cosa diversa da un corpo serie 5 in millemila settori della Fotografia.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me