JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Scusa ma se è il doppio più veloce di 1/60s allora legge in 1/120s.... Non si capisce per quale motivo se fosse il 60% più veloce allora dovrebbe fare 1/150s „
ma infatti torna. mettilo su excel: (1/60) x (1-50%) = 1/120 (1/60) x (1-60%) = 1/150
Sulla pagina ufficiale della r5m2 citano i punti AF a croce:
Cross-type AF Supported
* Dual Pixel CMOS AF has been vertical-line detection only with previous models, but the EOS R5 Mark II can perform not only vertical-line detection but also horizontal-line detection by rotating the pupil division direction of the Gb pixels of the CMOS sensor by 90 degrees. * Cross-type AF functions under the conditions indicated by “Yes” in the table below during still photo shooting (not supported during movie recording). * Cross-type can be performed in the whole focusing area. * Cross-type does not function (vertical-line detection only) during movie recording, when using Preview AF, when using Focus guide, when the image flickers under fluorescent lighting, LED lighting, or other flickering light sources, and when operating the SA control ring of RF100mm F2.8 L MACRO IS USM.
1/125s è adeguato per un uso amatoriale senza nessun problema, inoltre permetterebbe una visione a mirino superiore a 60fps. I professionisti resteranno R3 come secondo corpo e R1.....ma continueranno a tenersi strette le varie 1dx... In ogni caso hanno ucciso la R3....ma pesantemente..
ciao a tutti, scusate la domanda ma ho visto che il tema principale della discussione sulla canon. Da completo ignorante quale sono, questo readout speed da 1/100 a 1/125 o anche più alto, che cosa comporta in termini pratici? Immagino sia più utile per la fotografia sportiva o comunque più dinamica, rispetto magari ad una fotografia paesaggistica. Grazie a chi avrà il buon cuore di rispondermi :)
Ishan82 se ne è parlato tante volte, il problema riguarda principalmente la deformazione degli oggetti nel caso ci sia un movimento (della macchina rispetto allo sfondo o del soggetto rispetto alla macchina) di una certa rapidità. In poche parole, se fai un panning le linee verticali dello sfondo verrano inclinate, o un pallone, tipo quello da pallavolo durante una schiacciata, molto rapido viene deformato (tipo quello di Ken e Shiro ), una racchetta durante un movimento rapido (evidente se su lato corto). L'altro riguarda il flickering delle luci. Tanto più risulta rapido il RO tanto minore sarà la deformazione e la presenza di flickering in certe condizioni.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!