JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
I battery grip aggiuntivi in canon non hanno mai dato una gran linea ai corpi. Concordo. Per fortuna non mi dovrebbe servire (vediamo quale sarà il limite tra averlo e non averlo in video).
La tentazione era forte ma mi trattengo. Comunque mi aspetto non troppi megapixel, tra 20 e 24 perchè poi dovrà uscire la MKII e temo che da settembre inizi di nuovo il tormentone.
MEGAPIXEL : 32 credo sia il compromesso giusto, ma sarebbe interessante sapere il resto dell'assortimento Canon nel breve futuro, per capire la reale direzione dell'offerta EOS, capire che sarà della R5II, se uscirà un R5 ancora più densa come fu per le 5DSr e che fine farà la R3 e se si evolverà come Mark II.
RAFFICA : sarà sufficiente per fotografare colibrì, eliche di ventilatori e proiettili vaganti, quindi sovrabbondanti per qualunque necessità reale.
OTTURATORE: elettronico, ormai il meccanico non server più
SENSORE : stacked, ma se la giocheranno sul livello qualitativo.
VIDEO: non mi interessa, altrimenti prendevo altro
EVENTUALI FUNZIONALITA' "SPECIALI": Tantissima intelligenza artificiale per prevedere e seguire il soggetto, credo si potrà trovare tanta roba a livello di personalizzazione di messa a fuoci su animali, persone e sport, non dimenticate che l'ammiraglia nasce fondamente per lo sport!
Io non ho nulla da chiederle, ovviamente, quindi nulla mi aspetto visto non ho dei desideri particolari da vedere esauditi, mi dispiace solo che sia po' "bruttina"
VIDEO: il minimo indispensabile, non si compra un'ammiraglia per girarci i video.
EVENTUALI FUNZIONALITA' "SPECIALI": Il riconoscimento dei soggetti non è una funzionalità speciale, è ovvio che con l'andare del tempo sarà sempre più precisa su tutti i modelli di tutte le marche ma è una feature ormai di serie. Detto questo, non saprei propio. Potrebbe non averne nessuna, e nessuno si lamenterebbe. Canon stupiscici.
PREZZO: Molto alto, sicuramente molto di più delle ammiraglie Nikon e Sony, Canon si fa pagare bene.
Uno Youtuber ha affermato di aver visto i dati EXIF della R1. La R1 avrebbe un nuovo sensore da 64MP che la renderebbe un tipo di fotocamera completamente diverso da quello di cui da mesi discorriamo.
Ovviamente tutto da verificare ma, allora, avrebbe molto senso il tasto di crop in camera presente sulla R1 (freccia rossa):
Tutto da verificare e dimostrare.... mancano solo 2 ore e 16 minuti.....