| inviato il 18 Luglio 2024 ore 11:35
Non è che Paolo non abbia fiducia nelle nuove leve... è che lui capisce solo "il meglio"e che tutto il resto gli sembra sia un compromesso (da lui non accettabile) Paolo è così... negli anni ha perfezionato il suo workflow e non vuole scendere a compromessi. Ma dimentica che non tutti ambiscono a tale perfezione. Io sono uno di quelli "esigenti ma che sanno anche accontentarsi"... se però la ricerca della perfezione mi deve togliere il gusto di scattare "con quel che capita" piuttosto smetto di fotografare. Spesso invito i meno esperti ad iniziare un percorso e a maturare un proprio spirito critico... Se il 28mm Sun andrà cambiato perchè scadente sarà una tua scelta autonoma che prenderai quando l'avrai usato per un po' di tempo... vale a dire il tempo che ci metterai a scoprirne vari pregi e/o difetti. Comincia in modo sereno e spensierato... "se son rose fioriranno" qui ci casca proprio a pennello. |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 11:59
Come dice Lorenzo la mia non è mancanza di fiducia verso i giovani, tralaltro ho i figli giovani e al mio circolo ne ho diversi di giovani interessati alla fotografia, voglio semplicemente dire che se si ha ancora la possibilità di trovare materiale chimico, a prezzi di realizzo, BISOGNA PRENDERLO... anche se non serve. Anzi soprattutto SE NON SERVE, perché poi servirà! Per cui caro Darp se hai la possibilità di prendere il Durst PRENDILO, e se poi il Durst ha pure due Schneider Componon allora prendilo DUE VOLTE... perché se non lo prendi ora potrebbe non ricapitarti più un'occasione del genere. Anche perché, ripeto, non sta scritto da alcuna parte che solo perché si adopera la pellucola ci si debba accontentare sempre di roba - e risultati - mediocri! |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 12:04
meglio fare delle foto e *forse* accorgersi di una leggera perdita di definizione in un ingrandimento impegnativo o tenere la macchina in armadio perché non avevamo quei 2-300 euro in più da spendere? Certo tenendo la macchina in armadio non si spendono soldi in consumabili, ma poi quando siamo arrivati a risparmiare 2-300 euro non scattando forse ci è anche passata del tutto la voglia di fare le foto. |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 12:22
Da come hai descritto l'ingranditore sembra un durst 605.....PRENDILO SUBITO... anche se per ora non lo usi, lo metti da parte per tempi migliori, che poi quando ti servirà non ne trovi a questo prezzo... |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 12:35
Caro Rob, anch'io ho figli giovani, anzi, molto più giovani di te ed ho piacere se si interessano alla fotografia, magari a pellicola. Manifestano curiosità per questo ramo della fotografia ed io naturalmente li assecondo, certo, senza suonare... " patronizing ". Mi unisco al consiglio di Paolo: prendi quell'ingranditore, anche se fosse decrepito (ho il sospetto di capire, più o meno che modello sia); da mandare a raccogliere pomodori nell'agro vesuviano, quelli che buttassero via un vecchio laboratorio fotografico scolastico; poi ci sono i benemeriti come te, che salvano il salvabile. Fatti prestare un furgone, un trattore col rimorchio, ma piuttosto che venga buttato tutto... portati via tutto e quel che non ti servisse, mettilo sui siti di annunci gratuiti o sul noto-sito-di-aste-online : finisce che ti ci compri della pellicola e sviluppi. Vedi? ho scritto pellicola e sviluppi , perché tanto, col Sun ed il Vivitar, ci scommetto che roba decente ti vien fuori (figurati, io ho fatto lavori con macchine ed ottiche russe, con piena soddisfazione di committenze piuttosto pignole...). Poi, un giorno, ti prenderai ciò che l'esperienza maturata ti consiglierà. Però non te la prendere: i tuoi ragionamenti sono freschi, immediati, aperti, ma prova a rileggere, prima di cliccare " Invia risposta " |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 12:50
“ Da come hai descritto l'ingranditore sembra un durst 605 „ L'M605 aveva la testa colore... Non è che magari è l'M601? (che fa 135 e 120 ma B/N) |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 12:57
Fai benissimo a prendere l'ingranditore mentre penso anch'io non sia il momento giusto per cambiare ottiche. Sia la Sun che Vivitar (produttori erano Tokina e Kiron) penso siano in genere sottovalutati, almeno io quelli che ho avuto erano ok. I nikon sono meglio ? Forse si, ma perche' allora non un 24 anziche' un 28 oppure un 105 o un 80-200 anziche' il 135 ?..rinviando la scelta potrai ponderare meglio eventuali acquisti sulla base di quello che vuoi fotografare |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 16:10
Lorenzo, c'è il 605 per BN e il 605color appunto. Ho avuto il classico colpo di culo a trovarne uno sulla baia con tutt'e due le teste con i 2 condensatori per 35mm e 120 più tutto l'occorrente per i 2 formati. Da come ha descritto l'ingranditore (levetta sulla testa per passare da 35mm a 6x6)credo si tratti del 605. Gli altri non so se hanno lo stesso sistema. |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 16:17
Ah, ok... io ho usato spesso un M601 di un amico e di levette non ne ricordo... |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 16:41
@RobLab > do per scontato che se scatti in analogico lo fai per moda, per distinguerti dagli altri, per farti vedere e darti un tono insomma. Del resto il 99% di chi scatta a pellicola (negativa) lo fa proprio per questi motivi ... quindi ... Uscire con una FM2 e due pessimi fondi di bottiglia come il Sun e il Vivitar faresti davvero pena a livello modaiolo/hypster !!! Cambiali immediatamente. Potrebbero essere anche buoni come resa ma pagheresti dazio a livello social. Capisco che il Polesine è una zona un po' dimenticata da Dio, ma oltre alle zanzare, puoi sempre correre il rischio di incontrare qualcuno ... e con quei due obiettivi diventeresti la barzelletta del delta del Po. Aspetta a prendere l'ingranditore ed impegna i soldi nell'attrezzatura "visibile" che ti porterai a tracolla. Conta solo quello. Io addirittura cestinerei la FM2 e prenderei qualcosa di VERAMENTE modaiolo... |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 16:58
“ per gli obiettivi il negozio dove ho comprato la nikon mi offrirebbe anche un grandangoloe un teleobiettivo fabbricati in russia. mi giura che vanno bene e costano poco „ ti spiace darmi il numero di telefono in pvt del negozio che glie ne dico quattro belle pesanti al venditore ??? Non può prenderti in giro così impunemente. Se il grandangolo fosse il 20mm fa davvero pietà, peggio ancora il Mir 24H 35mm, sul tele ... stendo un velo pietoso. Fosse pure che la baionetta corrisponde, non andrei mai in giro, nemmeno sotto tortura con quella robaccia attaccata alla FM2 . Dammi il numero e se nn bastano le parolacce, gli faccio partire una denuncia per circonvenzione d'incapace. |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 17:01
@Schyter Ocio! Si potrebbe non cogliere l'ironia. |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 17:05
dunque ricapitoliamo con ordine. l'ingranditore è un Durst 659 che ho visto in rete che è vecchiotto ma quello che potrò prendere è veramente tenuto benissimo. Schyter, ho letto un po' dei tuoi post e ho l'impressione che mi stai un po prendendo per il c..o vero? in questi giorni ho l'impressione che questo forum sia un bazar mi offrono di tutto, ma io 1) di schei ghe ne gho pochi 2) quello che ho mi va. ecco quando passo a caporeparto sarà tra un anno circa se non faccio casini allora comprerò la Leika e con quella macchinetta rimorchierò di più che con la huaracan. sarò l'influenser del basso polesine! e non dovrò nianche mettere la pellicola........ io scherzo vedi? seguendo i tuoi post dovrei comprare la Zenit o la Zorki o quegli altri marchingegni che facevano nel paese del gulag. ma veramente si fanno buone foto? qui siete due o tre su 2 o tremila che dicono che sono roba buona........ dai va ora mi faccio da mangiare che ho turno di notte poi prossima settimana di nuovo di giorno. colpa vostra che oggi ero sempre a controllare se qualcuno rispondeva e ora sono quasi uno zombi. mi faccio un bel coffeeeeee e poi via ma porto il tablet chissà che non ho il tempo di leggere e scrivervi. enzo c.: io cerco di rileggere anzi io rileggo. lo so in italiano sono una rapa. in compenso a scuola avevo sempre 10 di inglese. forse dovevo nascere in inghilterra e adesso ero a oxford coi figli dei lord e con la leika monocrom invece della vecchia nikon! distintamente, Rob |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 17:05
“ Ocio! Si potrebbe non cogliere l'ironia. „ Infatti sono discretamente serio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |