RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 28mm f2.8 STM coacervo di opinioni e dati. Parte seconda


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi "cheap" Canon RF
  6. » Canon RF 28mm f2.8 STM coacervo di opinioni e dati. Parte seconda





avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2024 ore 15:42

Ok quindi il menù grigio vuol dire che , per default , fa la correzione e soltanto non si può togliere?
Se è così mi sembra ovvio visto che questi obiettivi vivono di correzioni software ma non era così immediato capirloMrGreen
Grazie

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 15:45

Ok quindi il menù grigio vuol dire che , per default , fa la correzione e soltanto non si può togliere?
yep

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2024 ore 15:48

Ok,ho scoperto una cosa.
No, è importante perché immagino si comporti così per tutti gli obiettivi con queste caratteristiche, per il 35 non ci avevo mica fatto caso.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 15:51

Se non ricordo male lo faceva anche col 24-105 povery

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2024 ore 16:16

Tutti quelli che hanno bisogno di correzione software, solo che non mi sono mai chiesto come avvenisse questa correzione.
Cmq questo 28ino va molto bene sempre e benissimo a diaframmi un po chiusi, anche a f/5.6 sfiderei chiunque a riconoscere i files a confronto con i vari zoom L

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 18:13

Il 28 STM lo sto usando in modalitá "corredo compatto":
- Canon RP
- Canon RF 28mm f/2.8 STM
- Godox TT350
- Godox X3

Sta tutto in una borsetta minuscola, il tutto abbinato ad una batteria di riserva Canon.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2024 ore 11:01

Ciao.

Ho bisogno di un'ottica fissa da utilizzare per video. Lo so, ho il 24-105 RF, comodissimo, ma sto cercando un fisso per qualità, migliorare bokeh etc.

Escluso ottica cine in quanto non ho intenzione di utilizzare rig, follow focus etc.

A sto punto avevo pensato al 24 1.8 (in mancanza, per ora, di un 24 1.4). Ma leggendo a riguardo ho trovato il post di Checco con il 28 RF.

24 che croppato diventa il classico 40mm da riprese cine (poco meno)... 28 che diventa un 44.

Cosa prenderereste? Uso video... al più foto se quel 'macro' nel nome prevede l'uso come grandangolo 'macro' le poche volte che mi serve.

28 troppo giocattoloso, meno inciso? Consigli?

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2024 ore 11:12

Ciao Gianpietro,
Qui la discussione sul 24mm a cui sei intervenuto.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4487291&show=4

Ho fatto delle prove video.
Ho provato RF24mmSTM, RF50mmSTM, RF24-105mm NON STM.
Note riguardo la stabilizzazione elettronica: quella standard croppa di circa il 10%; quella avanzata di circa il 30%.

Prove con la RP
L'AF del 24mm e' il piu' silenzioso ma e' anche il piu' lento ed impreciso. Ho fatto prove a F1.8 ed F2.8 eppure il risultato non cambia.

Indubbiamente, lo stabilizzatore aiuta. Evidente confrontando le immagini riprese con il 50mm.
I migliori risultati in termine di stabilizzazione sono ottenuti con lo zoom: l'accoppiata 24/RP stabilizza peggio dell'accoppiata 24-105/RP.
La stabilizzazione ottica standard sembra funzionare.
Croppando la lente a circa 27mm elimina gli "inestesismi" periferici.
La stabilizzazione ottica avanzata introduce delle micro vibrazioni pur eliminando le ampie oscillazioni.
Risultato negativo: meglio evitare la stabilizzazione ottica avanzata sulla RP.


Prove con la R6.
AF sempre lento, ma sembra un minimo piu' efficace.
Stabilizzazione ottimale.
La stabilizzazione ottica standard sembra non fornire alcun contributo evidente, mentre quella avanzata, a differenza di quella della RP, aiuta non poco senza produrre effetti nefasti.
Caso strano: il contributo della stabilizzazione ottica della R6 con il 50mm sembra essere deleterio in entrambi i casi. Meglio l'IBIS da solo.
Lo stabilizzatore dello zoom sembra funzionare meglio di quello del 24mm.
Non migliora con la stabilizzazione ottica standard e peggiora con quella avanzata.



Ho fatto un confronto:
R6 + RF16mm: ritaglio filmato. Focale equivalente 25.6mm. F/2.8
RP + RF 24mm: is standard on. Focale equivalente 25.6mm. F/1.8

I risultati sono molto simili, difficili da distinguere.
Si nota il maggior sfocato del 24mm.
R6 + 16mm stabilizzazione migliore de RP + 24mm.
AF: il 16mm e' piu' rapido, il bersaglio risulta sempre a fuoco.
Sono stupefatto dalla versatilita' del sedicino.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2024 ore 11:14

Ciao. Grazie.

Quindi a tuo parere 24mm af poco efficace? lo userei anche in af... anzi ultimamente il 24-105 lo sto usando molto in af per video.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2024 ore 11:18

ti ho risposto di la'.
Ti dispiacerebbe cancellare qui e riprendiamo di la'?

Sorry Sorry

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2024 ore 11:18

Scusa no prob.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2024 ore 11:18

ti lovvo :)

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2024 ore 15:32

La lente anteriore è grande come quella di uno smartphone, pazzesco come possa risolvere un sensore molto più grande

avatarsupporter
inviato il 01 Agosto 2024 ore 15:57

Questi obiettivi con le parti mobili, tipo RF 35/1.8 o 28/2.8 etc, possono essere danneggiati da spenti se si muovono con le mani? E cosa, esattamente, si danneggerebbe?

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2024 ore 12:39

Io prenderò questo vendendo il 35 Ef f2 IS USM, a zero

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me