RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tuttofare Pentax/pana


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Tuttofare Pentax/pana





avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 23:37

Si cercavo tropicalizzazione e compattezza quindi..

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 23:41

ok.. quando prenderai il 55-300 ricordati di quello che ti avevo detto.. Sorriso

buon divertimento.

edit: comunque dentro la scatola dovrebbe esserci il manuale cartaceo per la KF

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2024 ore 6:30

Ottima scelta ; l'accoppiata Kf/18-135 è un eccellente binomio per compattezza e peso , mentre il display completamente articolato della macchina permette ogni tipo di inquadratura con la .massima comodità .
Le numerose funzioni della macchina (tra le tante il pixel shift , la regolazione fine della MAF , l'hdr in macchina e altro) ne fanno ben di più di una "entry" , mentre il sensore stabilizzato permette di utilizzare senza problemi obiettivi privi di stabilizzazione.
Dal punto di vista delle prestazioni poi , come già detto , resa cromatica e rapidità di MAF saranno una piacevole sorpresa .
In definitiva , buon divertimento !

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 7:40

Ti ringrazio dei consigli, in realtà avevo già una k70 anni fa per un breve periodo e dovrebbe essere simile, spero solo che l'otturatore sia un po' meno rumoroso MrGreen
Per resa cromatica intendi le sfumature di colore?
Mirko nella scatola ho sempre trovato solo la guida introduttiva ma coi tempi che corrono non c'è da aspettarsi neanche quella..

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 7:54

Francus, guarda se qui trovi quello che cerchi
(magari non è in Italiano, ma è meglio di niente)
Per la Kf vedo due download disponibili
www.ricoh-imaging.co.jp/english/support/download_manual.html

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 8:08

Io ho gx9 col 12-60 e da poco ho preso una gx80 col 14-140 usati ( ora se ne trovano molti) così posso alternare l'una all'altra o portare entrambe x escursioni lunghe. Ho anche un 50mm Pentax adattato sul micro

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 8:15

...e allora? MrGreen

Guarda che cercava un obiettivo Pentax per la sua nuova KF... non è una discussione generale sui "tuttofare" ...

(Sì, la discussione era partita nel dubbio KF vs G9... ma la Panasonic è stata accantonata quasi subito)
Sorriso

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 8:15

Sono un po' fuori argomento, ma visto che si parla di kf, ora come ora meglio kf nuova o kp usata secondo voi?
Grazie

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 8:17

Uuuh... io direi (magari sbagliando) KP...
(sì però state bravi che la scimmia dorme...)

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 8:27

Ah okSorry

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2024 ore 8:56

Anche , ma sopratuttocome brillantezza e saturazione (che io apprezzo oltremodo).
Per quanto riguarda l'alternativa Kf/KP siamo su due piani costruttivi e prestazionali leggermente diversi .
Della K70 (assimilabile alla Kf) apprezzo principalmente , come detto , il display totalmente orientabile e la maggior leggerezza , la KP ha una ergonomia per me insuperabile e i files prodotti hanno , nuovamente , una brillantezza e una ricchezza cromatica che spesso non richiedono alcun passaggio in pp (ovviamente gusti personali).
Poi subentra l'alternativa tra nuovo e usato in considerazione di prezzo , stato d'uso e quant'altro ma lì occorre verificare de visu.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 9:10

Lorenzo grazie ma lo cercavo appunto in italiano il manuale, possibile che non lo mettano neanche online?
Ho accantonato la g9 perché nessuno qui me la consigliava.. MrGreen
Mirko attualmente ho appunto solo una gx9, ma a parte il mirino che per me è inutilizzabile cercavo qualcosa di tropicalizzato per montagna e giornate piovose.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 9:13

capito, sai che guardando quella kf mi sta venendo voglia pure a me? Cool non riesco a credere che costi solo 740 euro, quando per una entry ml devi spendere almeno 1500 e non ha tutti quei tasti, ghiere e funzioni

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 9:22

Sono un po' fuori argomento, ma visto che si parla di kf, ora come ora meglio kf nuova o kp usata secondo voi?

La kp è indubbiamente migliore sotto il profilo prestazionale ed ha un processore più avanzato e diverso rispetto alla KF (K70). Il confronto nuovo-usato ha sempre tante variabili a cui ciascuno guarda in modo diverso tra cui anche la variabile prezzo dell'usato e condizione della fotocamera.
Ergo la risposta di ciascuno di noi può essere diversa da quella che potresti dare te. A mio avviso sono entrambe ancora due fotocamere attuali lato fotografico e la kF è ampiamente valida per un fotoamatore, ma la Kp ha qualcosa in più per chi ha esigenze maggiori.

Lorenzo grazie ma lo cercavo appunto in italiano il manuale, possibile che non lo mettano neanche online?

Si, come scritto hanno fatto un po di confusione quando hanno risistemato i vari siti. Sono cose inspiegabili.. Triste
Ho controllato e non ho in archivio quello della kF. Ho comunque quello della k70 che ti ripeto era quasi perfettamente uguale e posso mandartelo via mail se vuoi. Puoi provare a scrivere all'importatore, sarei curioso di sapere cosa scrivono, sempre che rispondano.

la KP ha una ergonomia per me insuperabile

Ma la ghiera tonda davanti alla mano destra in verticale ha la funzione di quella classica impostata per i diaframmi o tempi disposta solitamente in orizzontale? E' pratica da usare come l'altra?

capito, sai che guardando quella kf mi sta venendo voglia pure a me? Cool non riesco a credere che costi solo 740 euro, quando per una entry ml devi spendere almeno 1500 e non ha tutti quei tasti, ghiere e funzioni


Pensa che le promo-offerte sulla k70 erano ancora a 200 euro in meno.. io la presi a 500 tondi garanzia ufficiale (alcune la davano con l'obiettivo kit allo stesso prezzo). Bei tempi..

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 9:47

,,@mirkopetrovic. La kf si trova anche a meno,....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me