RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic resuscita la FZ80, zoom 20-1200mm


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic resuscita la FZ80, zoom 20-1200mm





avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 19:29

@iamunphotographer

Il mio discorso era più incentrato sul discorso che leggo spessissimo "lo fanno perché hanno ottime analisi di mercato a supporto".

Si magari hai qualche numerino a supporto, ma non per forza allora è una buona idea

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 19:32

480 $ in USA

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 20:29

In effetti Iw7bzn hai ragione. Se il consumatore fosse razionale... ma questo esiste solo nei sacri testi di Economia. Nella realtà le cose vanno diversamente, e se il Marketing approva (o propone?) un revival di questo tipo, avrà le sue ragioni. Quanto al formato del sensore, sono reduce da una settimana passata in Inghilterra in compagnia di una Nikon Coolpix 7100, e non rimpiango affatto di aver lasciato a casa qualche kg di reflex e accessori...

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 22:31

sono reduce da una settimana passata in Inghilterra in compagnia di una Nikon Coolpix 7100, e non rimpiango affatto di aver lasciato a casa qualche kg di reflex e accessori...

scelte personali, il minimo per me sarebbe stato, FF con il 24-105 f4 e un 35 luminoso, per i miei viaggi in moto vado leggero di aps-c con il 18-150 e 22 f2.0

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 22:38

Thinner5 +1
Gaetano +1
Dynola 450$ di utile netto Cool

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 0:14

Tra l'altro mi sembra che ultimamente siano davvero poche le fotocamere di questo tipo ancora in produzione; uno Smartphone può sostituire tranquillamente la compattina economica, ma non una bridge.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 7:27

Ricordo che anni fa comprai una bridge Panasonic ,aveva uno zoom talmente esteso che praticamente fotografavo i miei vicini mentre cenavano in cucina ,e il palazzo non era proprio vicino

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 7:29

Cosa mangiavano di buono i vicini?MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 8:06

Quindi era questa la terza fotocamera che Panasonic avrebbe dovuto presentare quest'anno?

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 8:10

la bomba più forte lhanno sganciata x ultima CoolMrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 8:18

MrGreen mannaggia, speravo in una M4/3 piccolina stile gx, o qualcosa di simile. Sarà per il prossimo anno MrGreen
Comunque per chi inizia a fotografare e ha budget limitato, la bridge può essere una scelta soddisfacente.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 8:36

Mi piacciono quelli che si lanciano a criticare una bridge con uno zoom 60x pur non avendone mai provata una.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 9:33

io le ho provate e non le consiglierei a nessuno. Ad un appassionato o un neofita consiglierei sempre un usato reflex o mirrorless che sia, anche entry level, mentre per le foto ricordo, ormai uno smartphone di fascia alta costa poco di più. Va bene, non riuscirò a fare le foto ai vicini che cenano o alla luna, ma credo che sopravviverei alla mancanza.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 10:09

Mi piacciono quelli che si lanciano a criticare una bridge con uno zoom 60x pur non avendone mai provata una.

ne ho una

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 10:13

Ad un appassionato o un neofita consiglierei sempre un usato reflex o mirrorless che sia, anche entry level, mentre per le foto ricordo, ormai uno smartphone di fascia alta costa poco di più. Va bene, non riuscirò a fare le foto ai vicini che cenano o alla luna, ma credo che sopravviverei alla mancanza.

+1
se dovessi andare sul nuovo consiglierei sempre una cosa del genere con il 18-150
camerasize.com/compact/#909.1056,700,ha,f

ed è pure più piccola

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me