RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Micro 43 il piattume co tinua qui


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Micro 43 il piattume co tinua qui





avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 0:37

A me piacerebbe il 7-14

user207727
avatar
inviato il 01 Luglio 2024 ore 6:38

Il 7-14 se non sbaglio è f4 e costa 900 euro. Abituato ad apsc siamo completamente fuori scala.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 7:33

Il 7-14 Olympus è 2.8

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 7:48

Il 7-14 se non sbaglio è f4 e costa 900 euro. Abituato ad apsc siamo completamente fuori scala.


come la maggior parte del sistema m4/3, solo le ottiche economiche sono davvero economiche

user207727
avatar
inviato il 01 Luglio 2024 ore 8:21

Grazie della precisazione Soloinpiano, questo però costa ben 1200 euro. Il doppio di un sigma 10-18 2.8 per APSC. Sicuramente avrà una qualità stellare ma non c'è qualche soluzione più economica?

I citati Laowa, oltre a non essere proprio economici, sono anche Manual Focus se non sbaglio.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 8:23

Ma non mi pare il sistema che cerchi, poi tra 4/3 e apsc non c'è molta differenza, io starei su apsc. Il 7-14 ce l'ho, usato l'ho pagato 600, ottimo ma pesante.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 8:39

tra 4/3 e apsc non c'è molta differenza,


dici? a me sembra che, nel bene e nel male, ce ne sia molta di piu' che tra apsc e ff.


Secondo me, non ha senso prendere un 4/3 per i grandangolari. E' come prendere una spider per trasportare la legna.

Ci sono, ovviamente, ma gia ad 8 mm devi fare le acrobazie.

Ad ogni modo, l'economicissimo 12-42 puo' essere equipaggiato con un aggiuntivo FCON-P01 che lo fa arrivare ad 8 mm.(16 su ff).
Alla fine funziona.. ma bisogna manovrare con attenzione.

due scatti fatti all'inizio, quando avevo appena riparato il corpo e non conoscevo il sistema.
l'obiettivo e' lo zoom base piu l'aggiuntivo che lo porta a 8 mm , gli iso erano 2500. La post molto approssimativa.
le distorsioni, piuttosto evidenti. La grana ed il rumore, oggi, li tratterei diversamente e sparirebbero.








avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 9:11

Dicevo in senso di peso/prestazioni. Io dal mio punto di vista penso che alla fine la scelta vera sia tra M4/3 e FF ma il mondo presenta molte scelte; quello che mi sembra stancante è l'attività di evangelizzazione verso utenti micro e da questi(meno per la verità) verso utenti di altri formati ma accattatevi quello che vi piace (serve lo lascerei ai pro) e vivete tranquilli. Il M4/3 fallirà? mangeremo brioches

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 9:30

MrGreen mi sa che hai ragione..

io pero' continuo nel mio lavoro di addestramento per imparare ad usare il 4/3 e, ovviamente, tutte le opinioni sono ben accette. Anche quelle dei denigratori del sistema.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 9:53

Continuo a notare che Olympus tiene molto meglio gli alti iso e il dettaglio rispetto a Panasonic

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 10:03











Fatte con il Laowa 7.5mm f2.0. Dimensioni obiettivo 50x55mm
Sì è manual focus. Dite che se fosse stato autofocus le foto sarebbero state più belle??Cool

user207727
avatar
inviato il 01 Luglio 2024 ore 10:41

Dicevo in senso di peso/prestazioni. Io dal mio punto di vista penso che alla fine la scelta vera sia tra M4/3 e FF ma il mondo presenta molte scelte; quello che mi sembra stancante è l'attività di evangelizzazione verso utenti micro e da questi(meno per la verità) verso utenti di altri formati ma accattatevi quello che vi piace (serve lo lascerei ai pro) e vivete tranquilli. Il M4/3 fallirà? mangeremo brioches


Io ho fatto domande solo per capire, come altri penso, anche perché per prendere quello che "serve" prima bisogna capire.

Omar Oliviero, grazie per aver postato le foto. Ovvio che un grandangolo l'Af alla fine serve a poco, soprattutto se lo usi per paesaggi e magari chiudendo un po'. Altrettanto ovvio che da una lente MF da 450 euro mi aspetto almeno la massima qualità ottica, considerato cha quella cifra si dovrebbero trovare gli equivalenti af nativi.


avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2024 ore 10:42

Appena tornato dalla Svezia dove ho usato quasi unicamente l'Oly 8-25. Non ho sperimentato alcuna difficoltà nell'uso alla focale minima, ovvio che bisogna fotografare dritti. Usato sulla vecchia G9.

Se esiste una lente simile su APSC ed un corpo decente magari con GPS integrato (mi manca molto) fatemelo sapere!

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 11:30

Come dice Salt, il M43 oggi ha meno senso se si prediligono le focali grandangolari.
L'unico zoom ultra grandangolare economico è l'Olympus 9-18, che prima versione si trova usato a 350 euro con garanzia. Io lo uso con soddisfazione da più di due anni, ma ha il grande difetto di non avere una costruzione impeccabile.
Il Panasonic 7-14 e il Panaleica 8-18 sono di qualità ancora migliore, il secondo è anche tropicalizzato, ma non sono piccolissimi e usati si trovano a prezzi tra i 600 (il Panasonic) e gli 800 (il Panaleica).
L'Olympus 7-14 2.8 è un'ottima lente, ma ha prezzo e peso di uno zoom grandangolare full frame.
L'Olympus 8-25 4.0 ha qualità ottica e costruttiva eccezionali, e con un Panasonic 35-100 o un Olympus 45 fa corredo, ma non è esattamente leggero.
Su APSC ci sono una serie di lenti che hanno buona/ottima qualità e permettono di avere pesi e dimensioni minori del full frame, e sorprendentemente anche del m43.
Il Sigma 10-18 2.8 rivoluzionaria, a mio parere, ma anche il Sony 10-20 e il Nikon 12-28 non sono da buttare. Fujifilm, purtroppo, non è riuscita a creare uno zoom grandangolare di questo tipo.
La mia speranza è che Panasonic e OM system vadano a coprire il gap con l'APSC in questo specifico settore e facciano uno zoom ultragrandangolare compatto come ce ne sono su APSC. La tecnologia è andata avanti dai tempi del Panasonic 7-14 e dell'Olympus 9-18.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 11:35

La tecnologia è andata avanti dai tempi del Panasonic 7-14 e dell'Olympus 9-18.


Infatti, il parco ottiche micro è vecchio e fermo da anni e quello che c'è costa un botto. Puntualmente qualcuno obietta che nel micro non c'è bisogno d'altro e che i prezzi sono giustificati (secondo loro), però intanto apsc e ff continuano a sfornare lenti e innovare, con prodotti per ogni tasca ed esigenza.

Ho da poco preso il 14-140 usato, perchè nuovo sta 650 euro! (prodotto dal 2019 ma in pratica replica di quello precedente del 2013) e anche quello non mi soddisfa per escursione e per prestazioni (in macro), mentre nel apsc e nel ff c'è molta più scelta, non parliamo poi degli zoom grandangolari, impossiible trovarne uno a buon prezzo. Se ne trovano di ottimi su apsc e ff a prezzi molto simili. Confrontate i prezzi e vi renderete conto che il micro, nonostante gli estimatori, si sta autoescludendo dal mercato da solo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me