RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax 17, in attesa delle prime spedizioni...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pentax 17, in attesa delle prime spedizioni...





avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 9:54

un bravo fotografo che ti fa venire voglia di comprarla fotografando amici, stazioni di servizio e cartelli stradali. Come ormai accade troppo spesso, l'errore è identificarsi con gli autori di questi video che quando li guardi già ti vedi a fare scatti fighissimi dal gusto retrò. Stesse situazioni, nella nostra realtà, con molto meno manico, apparirebbero banali.


Non credo che lui stesso consideri questi scatti fighissimi.
La usa semplicemente (lo dice lui) per fare una sorta di back stage del viaggio, come un piccolo diario. Se devo scrivere un romanzo non uso una Moleskine, però posso averla con me per appuntarci quasi tutto. Alla fine dice semplicemente che per lui è più divertente da usare di un telefono per un uso social e, dopo aver visto i risultati degli sviluppi, che tutto sommato la qualità è più alta di quanto si aspettasse.
Non credo che chi acquisti questa macchina si aspetti di utilizzarla per scatti "fighi" a parte coloro che voglio farne un uso "creativo" con i dittici.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 9:55

@Slow_foto ...questo ovviamente è un modo di fare marketing molto furbo, il fotografo in questione è bravissimo, si sa, e ti fa venire voglia di comprare la macchina per imitarlo, poi sta a noi rinsavire e considerare ogni cosa con lucidità.
Mi successe questa cosa c9n Fuji alla presentazione della nuova x100vi...pubblicando dei video documentari stupendi che ti invogliavano a comprarla subito, uno su tutti quello con Sam Abell, ti consiglio di vederlo se non lo hai già fatto. Visto questo video stavo per cliccare su pre-ordina senza pensarci due volte. Ma poi mi sono fermato, ho riflettuto parecchio, ho considerato pro e contro...e alla fine l'ho presa lo stesso, ma con un altra lucidità...e sono felicissimo. Anche se un pò di quella influenza rimane sempre di fondo secondo me...

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 9:57

Chi ha organizzato il lancio di questa macchina meriterebbe una generosa gratifica, ha fatto davvero un ottimo lavoro.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 10:22

Ho paura che se anche gli altri dovessero intraprendere le stesse vie del blmonochrome e della pellicola, pentax perderebbe il mercato che sta acquistando...e mi duspiacerebbe molto per lei

Il mercato potenziale della pellicola allo stato attuale sarebbe molto ampio e c'è spazio per tutti e per una quantità infinita di modelli. Di fatto gli unici che potrebbero ripraticarlo sono canon e nikon. Fuji ha il proprio spazio ed interesse legato anche alla produzione di pellicole ed infatti ha investito molto (ben più di pentax sicuramente) nelle istax con ottimi ritorni sia per le pellicole sia per le fotocamere,
Lo vedo molto improbabile allo stato attuale ma anche loro hanno detto che più sono meglio è per tutti alla fine della fiera.

Per quanto riguarda la monocromatica è altra storia.
Di fatto per quello che appare ha avuto un buon riscontro per attrarre persone che non conoscevano il marchio.
Altri sono potenzialmente interessati ma i costi sono comunque ancora elevati per fare un "secondo" sistema e probabilmente preferiscono aspettare che magari il proprio marchio si muova prima o poi (e poichè non credo che sarebbe molto economico egualmente magari spendendo pure di più poi Sorriso )

C'è una interessante discussione su pentax forum al riguardo.

Io stesso mi sono posto la domanda se anzichè pentax lo avesse proposto un altro brand ai soliti prezzi e probabilmente avrei desistito.
Il fatto di avere già un corredo di ottiche mi ha aiutato molto nelle scelte.
Sono comunque spese importanti da sostenere per un semplice hobby per molti di noi ed alla fine come ho scritto più volte mi ritengo fortunato di aver scelto un brand che ad oggi, con tutti i cambiamenti che vi sono stati in questi dieci anni, ha continuato a sposare perfettamente quello che a me interessa, in primis il sistema reflex (per ora) con l'aggiunta addirittura di una monocromatica. Per altri ovviamente è stato diverso ed hanno fatto altre scelte, sono stati più sfortunati di me che per le loro esigenze siano stati costretti a cambiare.

Se altri si aggiungeranno in questi due settori vedremo quello che faranno, a me personalmente sposta poco. Anzi nulla. Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 11:03

Il mercato potenziale della pellicola allo stato attuale sarebbe molto ampio e c'è spazio per tutti e per una quantità infinita di modelli.


Se ci fosse una ripresa robusta sarebbe davvero un bene per tutti. Si potrebbero vedere nuovi sviluppi delle pellicole, ferme ai primi anni 2000, aumenterebbero i laboratori, forse si farebbero dei passi avanti anche per la scansione. Sarebbe davvero una buona cosa.

Fuji ha il proprio spazio ed interesse legato anche alla produzione di pellicole ed infatti ha investito molto (ben più di pentax sicuramente) nelle istax con ottimi ritorni sia per le pellicole sia per le fotocamere,


Quello che vorrebbero molti clienti da Fuji è una X100 monocromatica. Per il resto va bene così. In passato anche loro producevano macchine a pellicola, ma da quel lato sono coperti con lo sviluppo istantaneo, difficile che arrivi altro.


avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 11:11

Quello che vorrebbero molti clienti da Fuji è una X100 monocromatica. Per il resto va bene così.


come molti clienti GRIII.

In quel caso però, con riferimento alla ipotesi di Sebba che potrebbe penalizzare il mercato di pentax, essendo due cose completamente diverse non sposterebbe nulla in realtà.
Chi vuole una X100 o una GR non è interessato ad un fotocamera ad ottiche intercambiabili (che sia reflex o ML) ma solo a quel modello.
Chi vuole un sensore monocromatico potrebbe trovare invece limitante l'uso di un ottica fissa per un determinato uso.
Sono due mondi non comunicanti che guardano a richieste diverse (anche se poi io la uso principalmente come una fotocamera da strada)

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 12:04

Vero, c'è anche la G3III, nella fotografia di strada va per la maggiore il BN, ed entrambe sono macchine particolarmente adatte a quel genere. Io lo faccio anche a colori, ed anche con macchine grosse, ma non faccio testo.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 14:19

Se ho ben capito quanto dichiarato dalla Fowa riguardo alla Pentax 17 la cinghia in dotazione servirebbe anche per misurare la distanza di messa a fuoco quando si fotografano soggetti a distanza ravvicinata

Sistema di messa a fuoco a zone per cambiare l'area di messa a fuoco attraverso una semplice selezione dei simboli.
Dai primi piani alle lunghe distanze, il sistema di messa a fuoco a zone della PENTAX 17 è suddiviso in sei zone di messa a fuoco, indicate da segni che segnalano ciascuna zona. Per impostare la messa a fuoco della fotocamera, l'utente non deve fare altro che selezionare il simbolo più adatto alla distanza del soggetto sulla ghiera di messa a fuoco a zone. Nella zona di messa a fuoco Macro, l'utente può catturare una foto ravvicinata da circa 25 centimetri di distanza. La cinghia a mano (inclusa come accessorio standard) consente all'utente di misurare con maggiore precisione la distanza del soggetto.

www.fowa.it/images_fowa_it/press/PENTAX17/spec-3.jpg?_t=1718368249

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 14:26

A pagina due avevo fatto una ipotesi sul numero di fotocamere prodotte prendendo come riferimento le immagini del sotto della fotocamera in cui era riportata una sigla numerica di R 08010.
Ho chiesto ad altro utente di postare il sotto della sua fotocamera appena arrivata ed ha la stessa sigla. Evidentemente è il modello. In realtà il seriale è però sempre sotto a sinistra ed il numero di quella fotocamera è 9010240.
In effetti nella figura è poi indicato esattamente dove era il seriale! MrGreen
Il primo numero, il 9, credo sia relativo ad altro (compare anche nel seriale della mia monocrome può darsi che vadano a scalare perche nells k1 ho il 7) e l'ipotesi è pertanto che sia il prodotto numero 10240. Il che rimane in linea con quanto avevo indicato come primo lotto di produzione. Quando ne arriveranno altre potremo avere conferme o smentite.
Se così fosse non mi sembra comunque male come inizio..

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 16:01

Per quanto riguarda la qualità delle foto di questo mezzo formato a me non sembrano malaccio, anche ingrandendole un po.
Secondo alcuni sarebbero state indecenti. A medie distanze mi paiono ampiamente sufficienti anche per piccole stampe.



15200022 by Jerzy Jabłoński, su Flickr



15200041 by Jerzy Jabłoński, su Flickr



15200056 by Jerzy Jabłoński, su Flickr



15210012 by Jerzy Jabłoński, su Flickr

questa deve essere una macro MrGreen



15210050 by Jerzy Jabłoński, su Flickr

Ad eccezione della 4 che dovrebbe essere una T max 400 le altre dovrebbero essere una ektar 100

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 16:21

Per quanto riguarda la qualità delle foto di questo mezzo formato a me non sembrano malaccio, anche ingrandendole un po.
Secondo alcuni sarebbero state indecenti. A medie distanze mi paiono ampiamente sufficienti anche per piccole stampe.

Secondo me non ha molto senso giudicare una fotocamera a pellicola con gli stessi metodi finora usati per le fotocamere digitali.
Una fotocamera analogica ha delle caratteristiche diverse.
Leggendo sul sito della fowa vale la pena riflettere su quello che è stato scritto:


""Fowa S.p.A. è lieta di annunciare il lancio della fotocamera compatta PENTAX 17. Oltre all'inconfondibile qualità dell'immagine creata solo da una fotocamera a pellicola, etc.""
In pratica, per chi ancora non l'avesse capito le foto scattate con la Pentax 17 non sono foto digitali scattate in modalità emulazione pellicola. Sono foto scattate con la pellicola e chi non lo capisce potrebbe anche fare a meno di comprarla.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 17:35

@Phsystem
Secondo me non ha molto senso giudicare una fotocamera a pellicola con gli stessi metodi finora usati per le fotocamere digitali.
Una fotocamera analogica ha delle caratteristiche diverse.


Infatti la qualità che si percepisce a video dipende anche dalla pellicola usata, dalla bontà della scansione e dalla post.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 18:01

Infatti la qualità che si percepisce a video dipende anche dalla pellicola usata, dalla bontà della scansione e dalla post.

Secondo me per giudicare una foto scattata con la pellicola bisognerebbe stamparla altrimenti non è un giudizio attendibile.
Se andiamo a vedere una mostra fotografica, specialmente se si tratta di foto scattate con la pellicola avremo delle stampe appese alle pareti non un monitor che ci mostra le foto. In sintesi se vogliamo fare delle foto con la pellicola per apprezzarle dobbiamo stamparle. Se poi ci sembra troppo costoso nessuno ci vieta di tornare a scattare in digitale. Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 21:18

Phsystem quello che scrivi per noi boomer è ovvio ma per i z generation no, loro hanno metri diversi dai nostri, ragionano in termini diversi dai nostri

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 22:04

Non sono ne boomer ne genz ma domani mi arriva la Pentax e non mi interessa minimamente stampare foto per una mostraMrGreen
Stiamo parlando di una half frame che ha un'impostazione per fotografare il piatto a tavola, l'unico mio obiettivo, che immagino sia lo stesso del 90% di chi ha acquistato questa fotocamera, è quello di divertirmi e fotografare un po' di tutto!

Se poi voglio una foto ad alta risoluzione passo da casa a prendo la digitale o l'hasselblad

Fra l'altro sicuramente alcune delle foto delle Pentax le darò ad amici stampandole con la stampante Instax, forse rischio il ban scrivendo una cosa simile



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me