| inviato il 22 Giugno 2024 ore 16:31
@Zary In studio mai avuto Mac, né portatili. Così come in casa. Negli ultimi 15 anni solo workstation HP. L'ultima, una Z640, è stata acquistata sette anni fa. Due anni fa sono stati sostituiti i processori (monta due Xeon E5-2680 v4) e sono stati aggiunti due banchi di RAM da 32GB. L'anno scorso la Quadro P620 è stata sostituita con una RTX3060. Nel frattempo si è passati da Windows 7 a Windows 11. La Z640 lavorerà per almeno altri tre anni e si farà un baffo di Lightroom e Photoshop (ma anche di Premiere). Tutte le Z che ho avuto, e che ho, non hanno mai dato il benché minimo problema. Si trovano ricambi anche per la Z400 che ha quasi vent'anni. E se si rompe una tastiera la sostituisco spendendo 15€. |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 16:34
Dipende cosa uno si prende Un utente qua su forum ha preso un pc nel 2019 e gli hanno rifilato una cpu del 2014. Ho un pc del 2012 con una gpu del 2019 e ancora va bene, anche per i nuovi tool AI. L'anno prossimo cambierò tutto dato che non è aggionabile a win 11. per tornare in tema, uso altri software, al momento capture one versione 22 e non aggiorno perchè non mettono nulla di interessante e da poco preso dxo per la riduzione rumore che va molto bene. oltre ad affinity suite per tutto il resto. |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 16:40
Concordo, con Zary, prova tutto e decidi... Però una cosa mi sento comunque di consigliartela, da fare prima: andare da uno che mette le mani sui Mac e tentare il refresh/aumento per disco/ram. Se tanto mi dà tanto, hai un meccanico, e già quello è terribile di per se per le prestazioni. Con 8GB di RAM poi, quando la saturi, sei nelle mani dello swap, che sarà lento, tremendamente lento: da qui vengono gli impallamenti che riscontri. Quindi: tecnico Mac, RAM+SSD, e poi se ne parla (con il SO farà tutto lui, ripristino da snapshot timemachine e sarà come non fosse successo niente). Se dopo Ps fosse lento, si pensa ad altro. Ma tanto il refresh HW darà nuova linfa a QUALUNQUE software deciderai di adottare o tenere dopo, nonché allungherà la vita della macchina: per cui, tanto vale farlo senza ulteriore indugio. |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 18:11
“ La ragione (non offendetevi, è la realtà): io so ussre bene un pc. „ C'è poco da offendersi, è la realtà... Con windows si deve essere un po smanettoni, insomma si deve essere un po pratichi di certe cose, ma non sono tutti che amano questo tipo di approfondimenti o perderci tempo per "studiare"... |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 18:13
Mah ho visto impallarsi anche parecchi Mac se usati in modo "windowsiano" veramente. Ma siamo ampiamente OT, scusate! |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 18:28
Al netto di tutti i piccoli OT, la proposta di The Blackbird mi sembra molto sensata e ragionevole. Usare dischi meccanici come unità di sistema nel 2024 è una bestemmia in chiesa, a prescindere dalla tipologia della macchina. |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 18:32
@murply.. un all in One 23 pollici della HP che non ho più potuto aggiornare nato male già dalla nascita , portato in hp 3 volte x problemi alla scheda video e mai cmq rimesso bene , hp alla fine mi diede 200euro di sconto ... Io amo gli all in One , x anni ho avuto quelli normali con schemo a parte, 10.000 fili volanti ecc. Unico mio diciamo terrore è stato che facevo fatica ad aggiornare il Mac , aspettavo quasi uscita del sistema operativo successivo (terrore nato da Windows purtroppo ) infatti devo ancora aggiornare a Ventura ehm , sono rimasta a Monterey... sicuramente non sono smanettona , non ci capisco una mazza di stringhe , vai di qua e vai di là...io carico il programma, lo uso, non mi piace lo cancello ..stop ,in ufficio ci pensa la mia società agli aggiornamenti percui... Detto questo, c'è qualcuno di voi che abita a Milano e mi può dare un numero x un tecnico Apple valido ?altrimenti devo passare x i loro centri . Purtroppo il modello 21 iMac del 2017 non può essere usato come schermo ...pensando ad un Mac mini ecco , nelle specifiche unica cosa per fare partire il sistema operativo con SSD è installare ventura, clonarlo software appositi , creare un disco avvio e metterlo in un SSD, fare partire da lì il mac...però qualcuno deve farmi sta cosa io non sono capace |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 18:54
Se avevi appleCare eri a posto, una telefonata e risolvevi... Ma se vai in un certo apple ti dovrebbero aiutare abbastanza facilmente, sopratutto per l'aggiornamento, sicuramente ti daranno il link(ridetto) giusto per il tuo pc... Anche per il resto saresti in buone mani, insomma farebbero tutto loro... Tanto in ogni caso anche con un tecnico privato gli devi portare il pc... |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 18:57
“ Anche per il resto saresti in buone mani, insomma farebbero tutto loro „ il problema è il costo dell'operazione??? |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 18:58
Il compiuter mi si impianta spesso pure a me. Tanto che, recentemente, m'è sorta una pianta di limone, da dietro il monitor. Vedremo... |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 19:09
“ il problema è il costo dell'operazione??? „ Dici che con un tecnico privato spende di meno..?? Boh io su questo non ne ho idea... |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 19:16
Orablu...avevo apple care per i primi 3 anni e li ho chiamati , ma posso sempre chiamare il nr che c'è sul sito Apple o mandare loro una richiesta con il mio ID , poi ti richiamano loro di solito , l'ho fatto tempo fa x aggiornamento di Monterey dato che non lo trovavo sul mio iMac,giorno dopo mi ha chiamato un loro tecnico e abbiamo fatto aggiornamento in remoto ed in remoto mi ha controllato hd. Gli posso sempre chiedere se possibile fare aumento RAM...costo 320 euro credo (ovviamente gli devo portare io il iMac). Cmq proverò a scaricare dxo pure RAW e affinity ed anche se c'è in prova capture One e poi vedo (capture One l'ho provato tanto tempo fa prima di lightroom e mi piaceva tantissimo ma al tempo non leggeva i RAW della Olympus percui lo avevo lasciato , certo è un po' caro ma mi ricordo che era eccellente ) |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 19:27
“ Orablu...avevo apple care per i primi 3 anni e li ho chiamati „ io li ho chiami 3 mesi fa e l'appleCare anche io ce l'ho scaduto essendo che l'ho fatto nel lontano gennaio del 2018, ma mi hanno risposto ed aiutato senza battere ciglio, e come ti dicevo anche 7 mesi fa per aggiornare... Prova a chiamare, sono convinto che ti aiuteranno, o perlomeno per quello che possono fare via telefonica o entrando nel tuo pc in remoto... |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 19:28
Grazie Orablu farò così , anche se credo che per la RAM lo devo portare fisicamente |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 19:29
certo... ma ti consiglieranno "il meglio"... intanto chiama, chiama chiama... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |