| inviato il 19 Giugno 2024 ore 11:54
“ Ps. ecco cosa ne pensa un under 30 italiano su questa macchina fotografica „ Under 30 anagrafica forse, questo dentro è più vecchio di me.. Già uno che ha come pellicola preferita 25 asa potrebbe benissimo iscriversi a questo forum. Lasciamo stare.. Visto che fa il tanto il saputello qualcuno può spiegarli che se imposta 50 asa e usa la rotella esposimetrica a -1 può metterci anche sue le preferite. Ah i giovani.. |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 11:55
“ Visto che fa il tanto il saputello qualcuno può spiegarli che se imposta 50 asa e usa la rotella esposimetrica a -1 può metterci anche sue le preferite. Ah i giovani.. „ Mi fai morire   |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 11:55
E' una macchietta pensata per scattare foto per Instagram, niente di più di un balocco per giovani che fingono di scattare a pellicola. |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 11:55
... oppure , Thinner 5 , si hanno dati di marketing che autorizzano alla realizzazione di un progetto , mi pare semplice . Occorre ricordare inoltre che il mercato fotografico va un po' al di là dei nostri confini e probabilmente , opinione mia come sempre , in altre contrade un prodotto simile potrebbe avere un mercato . Al momento , tuttavia , i "cervelli pieni di segatura" riescono a tenere in piedi un marchio che da tempo e da molti , è ritenuto morto e sepolto . Ah , dimenticavo : per essere un prodotto così deteriore e quasi demenziale vedo che suscita parecchio dibattito , tutta utile pubblicità per la "macchinetta". |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 12:04
“ Mi fai morire „ ma dai.. ma poi con un otturatore di 1/350 un 25 asa la usa solo dopo le 20.. Questo deve iscriversi su Juza tel o dico io. |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 12:07
@Fotofano, grazie intanto per la risposta. Ho due figli adolescenti, uno quasi maggiorenne ed una quindicenne. Ad entrambi ho fatto vedere la presentazione di questa Pentax e la piccola (con un vecchio iphone XR) mi ha detto che preferisce la Instax (che sai bene che foto scatta), mentre il "grande" (con un android da 300 euro...) mi ha detto che spenderebbe 500 euro per un iphone. Ovviamente un campione cosi limitato, non può essere considerato attendibile per definire un potenziale mercato di vendita ma almeno a casa mia sarò l'unico che continuerà a scattare qualche rullo con una usa e getta bn e con una vecchia canon Q. |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 12:10
“ Olympus OM10 spendendo 1milione e 600mila lire „ forse un'altra OM....io comprai la Pentax MX a 315.000 lire. “ Già uno che ha come pellicola preferita 25 asa potrebbe benissimo iscriversi a questo forum. Lasciamo stare.. „ ah si premesso che molte pellicole con indice di esposizione 80/100 ASA devono essere usate a poco più di 25 asa. Ripeto quello messo sulle scatoline é l' indice di esposizione non la sensibilità di una pellicola. |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 12:18
“ E' una macchietta pensata per scattare foto per Instagram, niente di più di un balocco per giovani che fingono di scattare a pellicola. „ e inevce i 70k di corredo (vantati qui dentro da un utente) per fotografare uccelli non sono un balocco? non è tutto un balocco? lo chiedo senza polemica ma stanco per questo demonizzare i balocchi più economici, quelli ad uso di chi vuole giocare e ha meno mezzi economici ci sono foto straordinarie fatte con lomo e holga |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 12:19
“ ah si premesso che molte pellicole con indice di esposizione 80/100 ASA devono essere usate a poco più di 25 asa. Ripeto quello messo sulle scatoline é l' indice di esposizione non la sensibilità di una pellicola. „ Non per fare il saputello ma lo so.. giuro che qualche 3200 asa l'ho usata e la sua sensibilità era 1250 circa.. In effetti però non ho mai usato una 25 asa. Le mie vecchie ferragli hanno tempi che non me ne consentirebbero l'utilizzo per i miei usi. Quale sensibilità hanno generalmente? E in ogni caso anche se ne avesse ancora uno stop meno basta ruotare di due stop in meno la ruotella dell'esposimetro. Dubito che siano ancora più bassi.. |
user97509 | inviato il 19 Giugno 2024 ore 12:28
Per chi paragona ancora digitale e analogico, come fosse una gara prestazionale, ribadisco che Pentax 17 mira a cambiare la storia. Non più un'evoluzione tecnologica che va solo avanti e dimentica il passato ma mondi diversi paralleli nel presente, digitale e analogico. Due diversi approcci alla fotografia sia come hobby che come arte in cui non ci si pone un problema di meglio e di peggio ma quale strumento espressivo ti soddisfa di più. Io so solo che quando scattavo a pellicola ero molto più felice (fotograficamente parlando, a prescindere da tutti gli altri aspetti della vita) e mi divertivo tanto, tanto di più che con il digitale. |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 12:32
“ Pentax 17 mira a cambiare la storia. „ Da pentaxiano non posso che essere in sintonia con molte cose che scrivi e che penso pure io, però ti ripeto che è sempre bene volare bassi.. in particolare per la futilità degli oggetti di conversazione. Nemmeno Nostro Signore fece una bella fine.. |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 12:41
“ Io so solo che quando scattavo a pellicola ero molto più felice (fotograficamente parlando, a prescindere da tutti gli altri aspetti della vita) e mi divertivo tanto, tanto di più che con il digitale. „ Da un anno mi sto accorgendo della stessa cosa (avendo sempre scattato in digitale). Ho ridotto le foto in digitale ad 1/3 rispetto a prima, e la sera, dopo che le mie figlie vanno a dormire, invece di fare editing delle foto posso dedicarmi ad altro, come leggere un buon libro Scattare in jpeg? Non è la stessa cosa “ ribadisco che Pentax 17 mira a cambiare la storia „ Speriamo, facendo però un parallelismo, rischiare, come ha fatto con la Pentax Monochrome, visto il successo di vendite, sicuramente sta cambiando la storia di Pentax |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 12:50
“ “ E' una macchietta pensata per scattare foto per Instagram, niente di più di un balocco per giovani che fingono di scattare a pellicola. ? e inevce i 70k di corredo (vantati qui dentro da un utente) per fotografare uccelli non sono un balocco? non è tutto un balocco? lo chiedo senza polemica ma stanco per questo demonizzare i balocchi più economici, quelli ad uso di chi vuole giocare e ha meno mezzi economici ci sono foto straordinarie fatte con lomo e holga „ Io ho appena venduto un Nikon F5 perfetta con scatola a 500 euro, quella presa in giro della Pentax 17 costa 550 euro... E' una presa in giro per chiunque si intenda di fotografia analogica. E' semplicemente ridicola dalla costruzione tutta in plastica con il finto metallo... alle caratteristiche tecniche inesistenti, non ha nemmeno una vera messa a fuoco. Serve solo a fare foto ricordo brutte. |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 12:54
“ Serve solo a fare foto ricordo brutte. „ Da quando in qua, il mezzo fotografico fa fare foto brutte o belle? A maggior ragione sull'analogico, il mezzo conta relativamente poco. Dagli esempi che girano in rete, comunque non mi sembrano per nulla foto brutte |
user97509 | inviato il 19 Giugno 2024 ore 12:55
Il vlogger che parla nel canale "analog phography" l'avevo già visto in altre recensioni e in ultimo non ho più visto i suoi video perché l'ho ritenuto poco interessante. Le sue critiche a Pentax 17 sono facilmente contestabili e le sue lodi verso i vecchi prodotti sono ovvie. Nessuno li sta mettendo in discussione. Sfugge una cosa: quando si sarà rotta anche la 5a analogica d'epoca, chi ne progetterà di nuove allo stesso livello di quelle che lui giustamente loda? Se anziché pensare unicamente alla convenienza e alle prestazioni, si comprende il valore storico del progetto, si comprende anche che 550 € per poter avere macchine come quelle bellissime da lui mostrate, ormai destinate alla fine, anche in futuro, non sono poi così tanti ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |