RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Portare la macchina fotografica durante i trekking


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Portare la macchina fotografica durante i trekking





avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 16:19

Ciao,
per tutta la vita ho arrampicato , fatto escursioni e trekking in tutto il mondo.
Viaggi organizzati da me. Ho sempre fotografato ovviamente (prima diapositive ) Ho visto centinaia di fotografi che usavano tutte le cose che ti hanno suggerito più tante altre compreso fantasiosi fai da te.
Anche io ho provato varie soluzioni per arrivare a questa conclusione :
In arrampicata tengo la macchina a tracolla perchè non dondoli
In camminata al collo
Naturalmente sono cosciente che ognuno si trovi bene con sistemi differenti. La mia scelta è dovuta al mix di semplicità (non mi serve nulla e non devo smontare niente se mi spoglio o vesto ) e di velocità nel fare le foto e riprendere il percorso.

user207727
avatar
inviato il 24 Giugno 2024 ore 16:30

Non porterei mai l''attrezzatura in una cintura alla vita: per camminare dovresti tenerla su un fianco e, in caso di caduta, quasi inevitabilmente sbatterebbe a terra. Cadere all'indietro sul brecciolino, in discesa, è facilissimo e, di solito si cade sul culo-vita. Un semplice ed innocuo scivolone potrebbe avere grosse conseguenze sull'attrezzatura e questa potrebbe anche causare danni all'escursionista. Io uso una borsina leggera a tracolla con la fotocamera in mano, sempre pronta, legata al polso (non mi fermerei mai per tirarla fuori dallo zaino per fotografare). Nei passaggi difficili o dove ritengo di non usarla per un po' la metto via. E' un po' fastidioso ma ritengo la soluzione molto comoda per fare tante foto, ogni volta che mi va (mi piace documentare le escursioni, non fare fotone megagalattiche ai panorami dalla vetta) e non correre (grossi) rischi.


avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 22:04

io la lascio nello zaino, perchè mi è di intralcio, sopratutto se faccio vie alpinistiche

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me