RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info su nuovo pc desktop. Marasma totale!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. PC Windows
  6. » Info su nuovo pc desktop. Marasma totale!!!





avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 11:49

Si è per l'overclock. Comunque a quei livelli te ne accorgi davvero solo con i bechmark o guardando gli fps dei videogames.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 13:40

Si è per l'overclock. Comunque a quei livelli te ne accorgi davvero solo con i bechmark o guardando gli fps dei videogames.


I videogames è dura, conta prima la GPU, in misura minore la CPU. Te ne puoi accorgere se fai test con la compressione di file enormi di 7z, ed il guadagno sarà marginale.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 13:56

Se mentre giochi capita un destage e ricarico però qualche vantaggio lo hai.
Come quando passi da hd meccanico a ssd o nvme: nell'ultimo caso lo stuttering te lo puoi scordare, nel primo invece succede eccome. Ripeto, nel caso della ram te ne accorgi in misura molto minore, è vero, ma quando la velocità aumenta almeno del 50% si percepisce. Di meno invece è probabile di no.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 14:12

Anche ipotizzando un incremento di prestazioni pari alla percentuale di overclock, passeresti da uno stuttering di 300ms a 200ms. Sempre stuttering hai. In realtà con la RAM siamo lontanissimi da questa situazione.

Per evitare lo stuttering devi cambiare MB+CPU+RAM, oppure aumentare il quantitativo di RAM se è dato dallo swap.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 17:09

TheBlackbird
Riguardo il dissipatore vedevo ora la tua alternativa, direi che va bene lo stesso, il TDP massimo qui citato (219W):
www.tomshardware.com/pc-components/air-cooling/arctic-freezer-36-revie
dovrebbe bastare. Anche se secondo me il modello che ti ho linkato io da 40 euro con doppia ventola sarebbe di sicuro MOLTO più silenzioso sotto pieno carico.


Il modello che mi hai linkato è alto 15,5cm Eeeek!!! dici che ci sta nel case? Mi sembra un po' troppo. Confuso

Specifiche del prodotto: dimensioni del dispositivo di raffreddamento: 125 (L) x 110 (L) x 155 (H) mm (12,5 x 11 x 15,5 cm)

Ho appena controllato le dimensioni del case. Si, dovrebbe starci.

Dimensioni prodotto ?53,01 x 28,19 x 52,5 cm; 7,7 kg

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 17:14

Il modello che mi hai linkato è alto 15,5cm dici che ci sta nel case? Mi sembra un po' troppo.

Dici il Thermalright? Si in effetti è altino, da me ci sta "al pelo"... Ma dipende anche da che case prendi! :)
Semmai potrebbe sbattere sulle RAM dipendentemente da come è congegnata la scheda madre... Comunque ripeto, ti va alla grande anche il dissi linkato da Bubu o questo Arctic che hai linkato te!

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 17:39

allora: nonostante preferisca intel per alcuni motivi, lascerei stare intel fino all' anno prossimo,con arrow lake porteranno a fine anno la nuova architettura per i laptop e l' inizio del prossimo i nuovi desktop, un' aggiornamento tecnico molto importante,quindi laacere stare anche quella generazione(potrebbero avere alcuni problemi per l'uscita di scena dell' hyper threading).
Amd è davvero eccezionale con gli ultimi processori,vai senza problemi sulla piattaforma am5 ed i nuovi processori serie 7 che non ti pentirai,direi di aspettare ancora un pochino per vedere cosa presenta nvidia e vedere se vale la pena spendere qualcosa in più per le loro gpu,stessa cosa per amd,dovrebbe esserci un buon salto per le prestazioni con la prossima gen,se possibile aspetterei fino alal presentazione.
Se non ti interessano potrai comprare i top di gamma usati ad un prezzo più basso,la scimmia della roba nuova assale i gamers.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 18:58

Provo a darte anche io il mio contributo:
per quanto riguarda la piattaforma, ad oggi sceglierei AMD su AM5 (quindi dai Ryzen serie 7000)... ad oggi Intel non ha completamente senso... la prossima generazione cambierà socket e ti ritroveresti un domani a dover cambiare nuovamente tutto... mentre AMD ha dichiarato che la sua piattaforma se la porteranno dietro almeno fino al 2027 (un domani potrai fare upgrade del processore, mantenendo tutto il resto)...

-Come processore (se non hai esigenze enormi), starei sul 7800X3D che è ottimo sia per lavorare che per giocare...

-Scheda madre va bene una B650E (volendo puoi optare anche per una X670E... ma se non hai grosse pretese, va benissimo una Asus TUF B650E)... Evita le schede super costose... servono praticamente a nulla, a meno che non vuoi fare il "bullo"... Una B650E decente, gestisce senza problemi un 7950X3D che ha il doppio dei core di un 7800X3D), inoltre trovi anche le versioni senza wifi e magari se non ne hai bisogno, risparmi qualcosina..

-Gpu starei su Nvidia... considerando anche che lato software e produttività in alcuni campi rendono decisamente di più... io fossi in te, non scenderei al di sotto di una 4070 (se riesci una 4070Super è meglio ancora)... Per quanto riguarda le differenze tra le varie custom... praticamente a livello pratico cambia il nulla cosmico.. è questione di estetica e magari qualche frequenza un pò più spinta tra una versione e l'altra... ma non ti cambia niente avere 100Mhz in più o in meno...

-Ram è molto importante scegliere giusto nel caso di AMD, altrimenti bestemmi turco perchè rischi problemi di instabilità... Prendi ram in kit da 2 banchi (NON 4, perchè spesso si incasinano), del taglio che vuoi, ma a 6000Mhz CL30 (evita di salire di più con le frequenze, anche qui spesso con ram più veloci, AMD si incavola)... Guarda le classiche Corsair Vengeance 2x16Gb 6000Mhz C30...

-Discorso Nvme: terrei un singolo Nvme affidabile e veloce solo ed esclusivamente per il sistema operativo ed i software ed un altro per stoccaggio di tutto... onestamente starei su un Samsung 980Pro o 990Pro come nvme principale taglio da 1Tb (se non hai pretese, volendo come secondo disco, prendi un SSD Sata, tanto se devi solo stoccare, non hai bisogno che sia un fulmine di guerra...)... Ad oggi eviterei gli HDD meccanici... piuttosto metto più di un SSD (in passato avevo 6 HDD meccanici nel pc... poi mi sono rotto.... li tengo di scorta come HDD esterni).

-Come dissipatore, il 7800X3D consuma e scalda poco... quindi ci puoi piazzare bene o male quello che vuoi... se vuoi andare sul sicuro ti prendi il classico Noctua NH-D15... ma costa ed è grande... vedi un pò tu per quello...


-Discorso case è molto personale... io ho un Corsair 7000D airflow (che costa una fucilata, ne sono consapevole... ma è un case fantastico)... puoi volendo ripiegare sul 4000D o sul 5000D (sempre versioni airflow)... comunque ripeto: è molto personale... Ad ogni modo io consiglio sempre almeno mid-tower per avere spazio di manovra e anche spazio x tutte le componenti...

Considerazione personale: se devi fare il pc nuovo, piazzaci 64Gb di ram (sempre kit da 2 banchi... quindi Corsair Vengeance DDR5 2x32Gb CL30 6000Mhz)

Facendo 2 rapidi conti, considerando ciò che ti ho scritto (quindi 7800X3D, Asus TUF B650E wifi, dissipatore Noctua NH-D15, GPU Nvidia 4070Super MSI Ventus dual (quindi anche abbastanza compatta essendo 2 ventole e non 3), 32Gb RAM Corsair Vengeance 6000Mhz CL30 EXPO, Case Corsair 5000D Airflow, Nvme Samsung 990Pro da 1Tb... sei a circa 1600 euro... puoi risparmiare qualcosa su case e dissipatore volendo... e comunque mancherebbe un Nvme secondario ed eventuali SSD Sata... quelli poi vedi tu...

Eventualmente se proprio hai budget, potresti optare per un 7900X3D che è un 12 core e costa circa 100 euro in più del 7800X3D...


A mio parere il pc deve essere innanzitutto funzionale ed efficente, solo poi viene l'estetica (nel mio caso l'estetica non mi interessa proprio).

Comunque il mese prossimo dovrebbero esserci gli sconti amazon... io lo scorso anno acquistai il pc nuovo in occasione degli sconti...

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 19:20

Noctua NH-D15

Cento euro, dai... Troppi, decisamente esagerati per un 120mm doppia ventola. Capisco il nome, capisco la qualità, ma la differenza è abissale e praticamente ingiustificabile per un oggetto di questo tipo: il Thermalright è perfetto e costa meno della metà, 40 euro...
Sul dissipatore, se il Thermalright doppia ventola che suggerivo ti pare troppo ingombrante, seguirei il tuo istinto Luigi, andando su quell'Arctic da 28 euro o il Thermalright indicato da Bubu a meno di 20 euro.
Riguardo tutto il resto, ottima configurazione!
E concordo, aspetterei la mano di sconti amazoniani...

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 19:40

Cento euro, dai... Troppi, decisamente esagerati per un 120mm doppia ventola. Capisco il nome, capisco la qualità, ma la differenza è abissale e praticamente ingiustificabile per un oggetto di questo tipo: il Thermalright è perfetto e costa meno della metà, 40 euro...


Ne sono consapevole.... infatti ho detto subito che su quello si può tranquillamente risparmiare...

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 19:45

Penso il Noctua sia una scelta più adatta ad eventuali "overclockers tradizionalisti" che non vogliono il liquido... D'altra parte la silenziosità estrema sotto pieno carico la pretendi solo se devi limitare eventuali picchi di temperature da OC "fuori specifica"...

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 19:58

Matt e Marcus, grazie per i consigli. Per il momento ho fatto una piccola lista, preferisco la cpu amd 8600G anche se non sono riuscito a trovare la versione senza dissipatore in quanto preferisco quello thermal, anche se enorme. Speriamo di riuscire a chiudere il case MrGreen

Queste le ram
https://www.amazon.it/gp/product/B0BJP3MRW1/ref=ox_sc_act_title_4?smid

Per lo stock momentaneo dei dati preferisco l'nvme, anche per avere 1 cavo in meno dentro al case. Poi tanto verserò periodicamente su hd esterno.

Questo il case scelto
https://www.amazon.it/gp/product/B0B3HKNK3T/ref=ox_sc_act_title_2?smid

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 19:59

La mia lista al momento è questa:
it.pcpartpicker.com/user/nightfly64/saved/gh3QRB

Non ci devo giocare, lo uso per lavoro, foto e video.
in dubbio ancora la MB, le ram e forse l'alimentatore

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 20:03

Non ci devo giocare, lo uso per lavoro, foto e video.

Ma il procio ti serve 12 core davvero? Mi sembra sovradimensionato rispetto al resto...

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 20:58



Occhio che a seconda del dissipatore che metti, potresti avere problemi con le ram in questione perchè non sono a basso profilo...

piuttosto prendi le corsair Vengence che sono low profile (o altre low profile certificate EXPO)

il case è ok (anche se a me bianco nn piace)

@Gianpaolo: rivedi assolutamente le ram e prendile a 6000Mhz CL30; inoltre cerca di fare uno step in più per la gpu... ma va in base alle proprie possibilità... e ci sta... Ma per video editing la gpu conta tantissimo... piuttosto prendi il 7800X con una gpu superiore e non prendere il 7900X...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me