RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

lumix gx10 altro che s9!!!







avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2024 ore 11:51

MrGreen

Sulle politiche di pricing di Panasonic ci sarebbe da scrivere un libro! Sorriso

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2024 ore 12:33

Quello è sicuro! Da felice possessore della S5II e in cerca di una macchina piccola e compatta da affiancare, non comprerei mai la S9, nemmeno a 1000 euro! MrGreen

Parere mio, hanno toppato e stop.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 13:25

I quattro/cinque youtuber italiani tutto sommato ne parlano bene altrimenti non gli regalano più il viaggetto a Osaka dove fanno video su quello che si trova lì a cui nessuno frega una mazza MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 13:42

Secondo me di s9 ne venderanno parecchie, per lo stesso motivo per cui sony ha venduto tante zv varie (contro tutte le previsioni di questo forum).
Macchinetta compatta, buona per foto e per video. Aspettiamo di trovarla a 800-900€ tra qualche anno.

Penso arriverà anche una gx9ii, ma prima dovranno vendere un pò le g9ii, altrimenti a chi le vendono?

le macchine panasonic che hanno disperatamente bisogno di un aggiornamento sono le s1: senza senso già alla presentazione, risibili oggi.

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2024 ore 14:27

La S1, per me, è stata una splendida esperienza, chiaramente ha la necessità di essere aggiornata. Un corpo più piccolo ed un autofocus più veloce, non chiederei altro. Se però ci si pensa, la S5II almeno per me, rappresenta già un discreto upgrade. Alla S5II manca un mirino come quello della S1 e magari un monitor più orientato alla fotografia e magari un corpo costruito bene come la S1, ma per il resto non ho di che lamentarmi.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 14:28

le macchine panasonic che hanno disperatamente bisogno di un aggiornamento sono le s1: senza senso già alla presentazione, risibili oggi.


Per mera curiosità, assodato che ormai sia arrivato il tempo di aggiormare le S1, cos'è che ti ha spinto a dare questo giudizio?

Tralasciando la prevedibile questione del modulo AF solo a contrasto, quali sono gli aspetti della macchina che giudichi così inferiori rispetto alla concorrenza?

Te lo lo chiedo da possessore di S1 che non ancora scopre o tocca tutte le potenzialità della stessa, senza nessun intento polemico o provocatorio.

Ciao.Sorriso


avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 14:44

La S1, per me, è stata una splendida esperienza, chiaramente ha la necessità di essere aggiornata. Un corpo più piccolo ed un autofocus più veloce, non chiederei altro. Se però ci si pensa, la S5II almeno per me, rappresenta già un discreto upgrade. Alla S5II manca un mirino come quello della S1 e magari un monitor più orientato alla fotografia e magari un corpo costruito bene come la S1, ma per il resto non ho di che lamentarmi.


io la s1 c'è lho e me la tengo stretta, per quello che faccio è pure troppo; mirino spettacolare, monitor tiltabile, tasti retro illuminati che quando scatto di sera su cavalletto è una mano santa, sensore favoloso. l'af, anche quello continuo, per quello ceh faccio è sempre stato ok.
pesa, ed infatti mi sono attrezzato con una tracolla che non me lo fa soffrire; ma quando vado in montagna e la metto nello zaino il suo peso ma soprattutto il suo ingombro qualche problemino me lo da; li la s9 sarebbe TOP:

ma a quel prezzo no perchè non li vale; li vale tutti invece la s5, che non sarà compatta come la s9 ma è comunque più piccola e leggera della s1 anche la diferenza non è tantissima. però a 1700 ci penso.. ci sto pensando

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 15:16

@Alebri78. Io ho avuto la S1, ora la S5 ma rimpiango il bestione ... alla fine usando la s5 con il sigma 24-70 devo usare comunque la tracolla ... e a livello di corpo macchina la differenza si sente tutta: mi mancano il secondo tasto funzione anteriore, l' evf, l' otturatore super ammortizzato, i tasti illuminati, il display tiltabile ...
Purtroppo la mia s1 era in kit con un 24-105 che aveva un difetto di tropicalizzazione e in pochi mesi aveva muffe all' interno ... inoltre l' umidità che filtrava dall' ottica ha causato ossidazioni dentro il corpo macchina e i consumi si batteria in stby (già elevati alla nascita) erano diventati problematici (-30% di carica dalla sera alla mattina, anche con batteria nuova).
Panasonic non mi ha riconosciuto il difetto, quindi ho dovuto tribolare per vendere macchina e corpo con difetti conclamati, ricavandoci una miseria (700€) ... e a quel punto il budget per un' altra s1 non ce l' avevo ... quindi mio consiglio, tieniti la s1!

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 16:03

È la prima ammiraglia con un Af indegno (tolti i problemi alle prime 1d3 canon)
Pesante come un ammiraglia, senza averne i vantaggi.
Identificazione soggetto scomodissima se c'è più di una persona nella scena, e non sono troppo pazienti.
Sensore 24 Mp senza aa, con artefatti annessi, brutti in video.
Il mirino ha molto ritardo e lagga pesantemente appena la luce scende.
Insomma una macchina grossa e pesante, inadatta per foto e video.
E che inevitabilmente non riescono a vendre nemmeno a 1000€ in promozione.

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2024 ore 16:15

Sull'autofocus siamo abbastanza d'accordo, il tracking non è veloce e spesso fatica, però tutto dipende dall'utilizzo che se ne fa.
Sul peso assolutamente d'accordo, era veramente imponente per usare un complimento.
Sull'aspetto video non metto becco, faccio pochissimi video e a me sembrano tutte incredibili, anche il cellulare! MrGreen

Per le foto invece mi sono sempre trovato benissimo, molto meglio di tante altre macchine ben più blasonate. Il mirino che legga è vero, ma direi che è in ottima compagnia, è un difetto di tante macchine.

Comunque, giusto per intenderci, un paio di scatti con la S1 ed il soggetto era veramente veloce, posso garantire.

drive.google.com/file/d/1wvmnWAslA3U5YFKQ37nWmonRAxVy8ixH/view?usp=sha

drive.google.com/file/d/14m9agN2W7HxPwLZ0r7GeuBPCmGn0BXeN/view?usp=sha

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 16:17

È la prima ammiraglia con un Af indegno (tolti i problemi alle prime 1d3 canon)
Pesante come un ammiraglia, senza averne i vantaggi.
Identificazione soggetto scomodissima se c'è più di una persona nella scena, e non sono troppo pazienti.
Sensore 24 Mp senza aa, con artefatti annessi, brutti in video.
Il mirino ha molto ritardo e lagga pesantemente appena la luce scende.
Insomma una macchina grossa e pesante, inadatta per foto e video.
E che inevitabilmente non riescono a vendre nemmeno a 1000€ in promozione.


eh? le cose sono 3: non l'hai mai usata; parli in malafede, ti è capitata un esemplare (unico) con tutti sti difetti; perchè ok dire che l'af era lento ma tutto il resto sono palesi cazzate di un tipico troll da tastiera.

mai visti artefatti ne in video ne in foto, mai laggato il mirino anche di sera e la uso spesso in notturna (ma avete imposatto il refresh rate corretto?).

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 16:33

Alebri78... si l'ho usata, e onestamente per me è una macchina senza senso.
Il fatto di avere i tasti illuminati non ne cambia il giudizio.
Confrontala con una a9ii o una z8 o una r5, tanto per stare nella categoria delle top senza grip verticale.
Oppure soltanto a una a7iv o una r6ii.
@Pierino64: niente da dire sulla qualità delle foto, il sensore va come tutti i 24Mp normali del mercato.
Mi lascia perplesse la mancanza di aa come sulle leica sl, ma li è gusto. Solo che per avere quella qualita di foto (e ben altro af) bastano una r8 o una a7c.

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2024 ore 16:45

Il sensore della A7C o della A7III è lo stesso della S1 o quasi, quindi ci sta una qualità simile. Dico simile perché ho avuto la A7III e le immagini erano leggermente meno belle rispetto alla S1, entra in gioco anche il processore d'immagine e qua Sony non ha mai brillato, almeno sui modelli non recentissimi.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 16:52

Il processore non gioca nulla nella qualità di immagine. Al massimo il software della camera influisce nel jpg.
Le differenze tra il sensore della s1 e quello della a7iii sono principalmente l'antialiasing
Photoshop fa immagini migliori su di un arm apple o su di un intel o su di un amd?

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2024 ore 16:57

Mah, sarà come dici te, ma per me i raw sono differenti, non parlo dei jpeg. E, personalmente, preferisco quelli della S1 rispetto alla A7III e non so se è solo merito della mancanza del filtro AA.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me