| inviato il 28 Maggio 2024 ore 22:43
Per curiosità, pochi minuti fa in casa, ho fatto qualche scatto in jpeg a 6400iso. Li ho solo scaricati e postati, nessuna post. Ho attivato la riduzione rumore in camera impostata su standard, tutte le correzioni lente disabilitate eccetto l'illuminazione (praticamente con le solite impostazioni default delle fotocamere di canon uscite di fabbrica). 1/20s, f6.3, 6400iso, 200mm, mano libera (R6II+200-800);
 1/40s, f4, 6400iso, 105mm, mano libera (R6II+24-105f4L);
 1/25s, f4, 6400iso, 89mm, mano libera, (R6II+24-105f4L);
 |
| inviato il 28 Maggio 2024 ore 22:46
Esposizione ok, rumore non invasivo o assente. Quod Erat Demostrandum, con buona pace dei leoni da tastiera. |
| inviato il 28 Maggio 2024 ore 22:54
“ eh ma nche la 6DII aveva problemi... „ ma dove? |
| inviato il 28 Maggio 2024 ore 23:50
 51200 ISO F4 1/400 |
| inviato il 29 Maggio 2024 ore 7:40
Lamentarsi dei sensori di oggi e veramente non saper cosa fare e dire........ o non saperli usare |
| inviato il 29 Maggio 2024 ore 9:05
“ “ eh ma nche la 6DII aveva problemi... ? ma dove? „ ero ovviamente ironico, riferendomi alle foto della 6D nella galleria dell'opener in cui lamentava rumore |
| inviato il 29 Maggio 2024 ore 10:08
Io non mi sono mai lamentato nemmeno del sensore della 6D2. |
| inviato il 29 Maggio 2024 ore 10:11
Ma 'nfatti.... |
| inviato il 29 Maggio 2024 ore 11:32
Esposizione deve essere preciso se cominciamo tirare su tanto le ombre allora facciale che aumenta il rumore, ma prima di aumentare cosi tanto i ISO forse conviene comprare ottiche più luminose o uso flash o tecniche particolari, treppiede etc. |
| inviato il 29 Maggio 2024 ore 12:11
“ devastante a 640iso „ A dire il vero l'opener aveva scritto "a 600 iso"... da lì il dubbio che gli fosse rimasto un "4" nella tastiera Intendeva forse a 6400? ...e poi ha anche scritto “ prima di chiamare canon volevo sapere un vostro parere,grazie „ Forse ha letto i pareri, ma non ci ha dato alcun riscontro... Succede spesso che uno faccia una domanda e poi non si palesi più (nonostante le 4 pagine di risposte) |
| inviato il 29 Maggio 2024 ore 13:12
Il problema è che molte di queste risposte non sono costruttive e alcune addirittura sarcastiche, manco avessimo qui gli ingegneri Zeiss. Dopo è normale che chi ha fatto una domanda se ne vada, anziché aggiungere i dettagli necessari per analizzare il problema. |
| inviato il 29 Maggio 2024 ore 13:41
Lollus, rileggendo il topic di risposte costruttive ce ne sono parecchie. Quando l'utente che ha aperto l'argomento darà maggiori informazioni vedremo se le risposte saranno anche risolutive sul problema evidenziato. Se non torna allora il problema non è così importante oppure lo ha già risolto da solo. Non sapevo che il sensore Canon fosse stato sviluppato da ingegneri Zeiss, grazie per averci fornito questa informazione. |
| inviato il 29 Maggio 2024 ore 14:04
Un luogo comune vuole che Zeiss abbia i migliori ingegneri ottici del mondo. Se mi paghi ti spiego anche "costruttivo". |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |