| inviato il 24 Maggio 2024 ore 18:38
“ Rispondo anche a chi ha scritto "Per fare video social basterebbe una apsc o una 4/3….per non dire che basterebbe un cellulare senza manco spendere tanti soldi." „ Solitamente chi scrive questo non ha mai dovuto fare video a livello professionale e non ha assolutamente idea di quello che sta scrivendo. “ Quindi il cellulare, apsc e 4/3, non vanno bene all'agenzia che ho fatto fatica a trovarla e non posso perderla. „ Ecco la differenza di chi scrive sapendo quello che dice e chi scrive tanto per battere le dita su una tastiera. |
| inviato il 24 Maggio 2024 ore 18:46
“ nitido da 20 a 60 a qualsiasi diaframma. „ Ma anche no... va bene che è piccolo e parte da 20mm che spesso possono essere utili, ma la differenza con il 24-105 f/4 quando li ho avuti insieme con s5 (prima versione) era non indifferente.... Il 20-60 è il classico obiettivo da f/8, allora si confermo che è nitido per essere una lente kit, ma non di certo "nitido a qualsiasi apertura", a me no che non si abbia provato altro ovviamente. Comunque già a me la s5 piaceva molto, la s5 II è migliorata ulteriormente quindi bell'acquisto. Della s5 pagavo solo il fatto dell L mount... tamron fa gli splendidi ed "economici" 28-75 2.8 g2 e 28-200 f/2.8-5.6 e per lei non ci sono, sono passato a sony per queste ottiche in primis. |
| inviato il 24 Maggio 2024 ore 18:53
io mi sono sbagliato a scrivere, intendevo che l'af continuo a rilevamento di fasenon funziona a tutte le risoluzionie fps, ad esempio non in fullHD. In video. Buon lavoro allora! |
| inviato il 24 Maggio 2024 ore 18:59
Grazie Checofuli tu e gli altri mi avete dato un grande aiuto a differenza di chi è entrato qui sparlando e magari quella foto camera non l'ha mai presa in mano. Qui ho capito chi l'ha usata veramente. Mi pare ci sia un odio diffuso verso Panasonic, ho letto post in vari forum, reddit e recensioni youtube e tutti a ripetere a pappagallo dei problemi dell'autofocus. Poi ho visto recensioni di riprese sportive fatte da questa macchina con risultati eccellenti. E poi vengono a dirmi che per riprendere due piedi di una donna in sandali con tacco, non durante una corsa frenetica di un atleta, ci vuole l'autofocus super della tal foto camera. Senza parole. |
| inviato il 24 Maggio 2024 ore 19:02
Grazie Pingalep |
| inviato il 24 Maggio 2024 ore 19:04
Rafx24x perdonami ma non mi ritrovo assolutamente con quanto scrivi sul 20-60. O avevi un esemplare difettoso o davvero non capisco. Ho usato anche il 24 105 f4 quindi conosco bene la sua qualità ma nel 20-60 non ho mai riscontrato difetti di nitidezza a nessuna focale e anche a diaframma ta. |
| inviato il 24 Maggio 2024 ore 19:24
Quindi il 24-105 f/4 va chiuso a 5.6-8 per rendere da bordo a bordo, ma il 20-60 lo è già a TA... curiosa come cosa, più che io un esemplare difettoso, mi sa che il tuo sia miracoloso Dai test visti online non credo di aver avuto un esemplare difettoso, ma come i loro, un obiettivo da kit con prestazioni da kit. |
| inviato il 24 Maggio 2024 ore 19:54
Non so che dirti. Più utenti hanno dato lo stesso parere sulla qualità del 20/60 probabilmente siamo tutti miracolati. Anche guardando le recensioni online ho sempre sentito parlarne bene. Boh non so eh la butto li: At 20mm, central sharpness is excellent from f/3.5 to f/16 and very good at f/22. The edges are very good from f/3.5 to f/16 and fair at f/22. At 24mm, central sharpness is excellent from f/3.8 to f/16 and very good at f/22. The edges are very good at f/3.8 and f/4, excellent at f/5.6 and f/8, very good at f/11 and f/16 and fair at f/22. At 35mm, central sharpness is excellent from f/4.5 to f/16 and very good at f/22. The edges are very good at f/4.5, excellent at f/5.6 and f/8, very good at f/11 and f/16 and good at f/22. At 60mm, central sharpness is excellent from f/5.6 to f/11 and very good at f/16 and f/22. The edges are very good at f/5.6, excellent at f/8 and f/11 and very good at f/16 and f/22. This is a splendid performance in terms of sharpness, and sure enough, the images are crisp throughout the zoom range. Very impressive. Sarà un'altro miracolato. www.ephotozine.com/article/panasonic-lumix-s-20-60mm-f-3-5-5-6-lens-re |
| inviato il 24 Maggio 2024 ore 20:26
Non soffre nemmeno di diffrazione... very good at f22... altro che sigma art o lenti fisse, strano vederne un milione in vendita usati. |
| inviato il 24 Maggio 2024 ore 20:28
Più che per le prestazioni è l'apertura che non va giù a molti. Ma questo è un altro discorso. |
| inviato il 24 Maggio 2024 ore 20:52
Secondo me se preso in kit, è da tenere anche solo per i 20mm da cui parte. Fuori da kit non lo prenderei sinceramente, ma è soggettivo dai. Secondo me l'apertura è onesta, 3.5-5.6 , c'è decisamente di peggio. |
| inviato il 24 Maggio 2024 ore 20:59
Io l'ho acquistato fuori kit pagandolo 50 euro dando dentro in negozio un'ottica che non usavo in quanto pesa solamente 350 grammi, è piccolo, ha un'escursione focale utilissima soprattuto per paesaggistica e una qualità ottica ottima. In tantissime occasioni lo preferisco al 24 105 che è grosso e pesante da portare in giro. L'apertura personalmente non la trovo troppo limitativa. Se proprio mi serve una lente luminosa vado di fissi. |
| inviato il 24 Maggio 2024 ore 21:04
Qualche settimana fa ho prestato la mia macchina ad un fotografo locale e il suo responso è stato che quel 20-60 è riduttivo chiamarlo lente kit. Diverse recensioni, su youtube e non solo, concordano che è superiore alle lenti kit zoom degli altri brand. Anche qui su Juza la quasi totalità delle recensioni promuovono questo obiettivo con alti voti. |
| inviato il 24 Maggio 2024 ore 21:24
Non avevo dubbi... Nuovo 699€.... anche no.... Usato tra i 280 e 350€.... comincia già ad essere piu appetibile, pagato 50€ dando dentro qualcosa che non usavi, un gran bell'acquisto sicuramente. Non so bene i paragoni x definirlo migliore di altre lenti da kit, ma per i miei gusti rende bene per essere una lente da kit, ne piu ne meno, magari se dovessi ritornare a lumix gli darò una seconda chance. L'apertura non credo sia un problema anche perchè l'ibis delle lumix è ottimo. |
| inviato il 24 Maggio 2024 ore 22:17
Io ho riportato le considerazioni di un fotografo professionista, di recensioni viste in rete e qui in Juza. Io col 20 60 mi trovo parecchio bene, ma non sono in grado di fare confronti con zoom kit degli altri brand. Dalle recensioni ho escluso i lumixboys griffati Lumix (come Richard Wong per citarne uno) perchè ero ancora in fase di acquisto della S5II. Il 20-60 è dal 2020 che c'è in circolazione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |