RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5 II, 45 MP, Stacked: annuncio a metà luglio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R5 II, 45 MP, Stacked: annuncio a metà luglio





avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 8:28

Come scritto da Franco di robetta da lanciare ce ne sarebbe, sia di estrema nicchia come i tanto chiacchierati T-S autofocus e credo io con T-S elettronico al modico prezzo di 2 reni al pezzo a sicuro qualche lente APS-C o FF della serie economica.
Personalmente un paio di lenti che attendo ci sarebbero, ma appunto per ora tutto tace.

Per R3, giusto per dire anch'io la mia MrGreen, salvo che la R3ii non sia una GS e avrebbe senso una linea dedicata, credo proprio che come già da qualcuno detto è stato un modello di transizione per la R1 ;)

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 8:35

sia di estrema nicchia come i tanto chiacchierati T-S autofocus e credo io con T-S elettronico al modico prezzo di 2 reni al pezzo


sta cosa dei TS autofocus secondo me è saltata fuori da qualcuno che non sa cosa sia un decentramento o un basculaggio perchè altrimenti non si spiega (Mmc12 non ce l'ho con te, sia ben chiaro eh).

Non ha nessun senso avere un ts autofocus, tantomeno il ts motorizzato che implica elettronica e motori in più all'interno dell'ottica. Tra l'altro ancora ancora su reflex quando eri obbligato da scatti di prova o a guardare nel mirino, ma ora che sei in LV h24 il senso della cosa manca all'appello, esattamente come fare ritratti a 40fps MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 8:40

New flippy screen mechanism to allow more viewing options.


se vero penso che farò upgrade...

Spero siano riusciti a mantenere una qualità di immagine elevata anche con lo stacked.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 8:52

O.T.
Tranquillo Franco ;) Più che altro di T-S AF e motorizzati siamo un po' più in là di rumors, infatti ci sono parecchi brevetti fatti negli ultimi almeno 2 anni da Canon. Roba tra l'altro parecchio complicata, per quello che ho scritto dal costo di 2 reni MrGreen
In pratica in uno di questi, se ben ricordo, si potevano indicare sulla macchina 2/3 punti e in automatico la lente si regolava per avere il massimo stacco, ma al tempo stesso avere soggetti su piani diversi a fuoco grazie al basculaggio della lente.
Oggettivamente aprirebbe nuovi scenari nell'uso a mano libera di questo tipo di lenti ;)

Ecco faccio una piccola aggiunta, in questi anni ho avuto alcuni T-S TS-E e se il decentramento era sostanzialmente fattibile anche a mano libera, il basculaggio, salvo usato in modo "artistico", era un qualcosa di molto più ostico anche perché gli ausili stessi alla MAF diventano imprecisi usati in queste condizioni

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 9:01

Beh non è che anche gli ef TS ne costassero meno, al lancio, di reni. MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 9:27

GiàMrGreen Ma ormai i reni vanno di moda :-PTriste

avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2024 ore 9:56

Anche secondo me in questo modo la R3 passa in seconda, cioè costa molto per fare meno , quando non dovrebbe essere così, a questo punto viene da pensare che le caratteristiche della futura R5 Mark ii non siano quelle dei rumors, ma spero di sbagliare , più che altro mangiandosi la R3 come caratteristiche , se tutto confermato di R3 non ne vendono più , visto che la R5 avrà per gerarchia un prezzo inferiore alla R3

Per me la R3 ha, ancora, grandissimo senso e lo avrebbe ancora di più una volta uscita la R5II (ricordiamoci che sarà una big megapixel).
Nella fotografia professionale è praticamente, con la 1dxIII, la Canon di punta nei circuiti sportivi e giornalistici.








avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2024 ore 10:05

mancano un 24/1.4, 300/2.8, 200/2, un 500/4, le ottiche TS, un 135 di fascia bassa (2.8?) e magari un 28-300L..


Per me, lato FF, mancano:
- RF 24 f1.4;
- RF 28 f1.8;
- RF 35 f1.4;
- RF 50 f1.4;
- RF 85 f1.8;
- RF 100 f2;
- RF 105 f1.4;
- RF 200 f1.8;
- RF 200-500 f4;
- RF 300 f2.8 (versione liscia);
- RF 500 f4 (versione liscia).

e ottiche TS

+1

e magari un 28-300L..

Concordo.

Insomma di strada da fare ancora ce n'è tanta.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 10:11

@_Axl_

Ci saranno lì dove sei , anche delle Z9 , sono più le Nikon o le Canon?

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 10:26

Voi possessori di R3, confermate che attivando il "Custom high-speed continuous shooting" - i famosi 195 fps introdotti con un aggiornamento - i file risultanti sono anche in RAW e non solo in jpeg o HEIF?

avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2024 ore 10:27

Sì, la Z9 in Nikon è presente così come il superbo (e unico con TC) 400 f2.8 Z:

















Ma c'erano tante reflex / obiettivi "vecchi":

















Sony l'ho notata lato video:





e, ovviamente, con l'A9III e il nuovo 300 f2.8 a dimostrazione che sono le "low megapixel" ad esser preferite nel fotogiornalismo sportivo:






Diciamo che Canon e Nikon sono state più numerose delle Sony.

avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2024 ore 10:33

Voi possessori di R3, confermate che attivando il "Custom high-speed continuous shooting" - i famosi 195 fps introdotti con un aggiornamento - i file risultanti sono anche in RAW e non solo in jpeg o HEIF?


Assolutamente sì, Catand:


avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 10:49

Voi possessori di R3, confermate che attivando il "Custom high-speed continuous shooting" - i famosi 195 fps introdotti con un aggiornamento - i file risultanti sono anche in RAW e non solo in jpeg o HEIF?

Assolutamente sì, Catand:


Ok, grazie

(dovevo chiederlo nel thread dedicato alla R1 ma sto invecchiando, inizio a confondermi e non ci sto più dietro ... MrGreen )

avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2024 ore 10:51

Tranquillo, che problema c'è? ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 11:03

195fps SENZA AF non so che senso abbia (forse utili in alcuni casi molto particolari) sia che lo faccia in jpeg che in raw (per giunta, limitati a soli 50 scatti)...;-) meglio 30fps con af e senza o quasi limiti come in effetti è la R3. Se la R1 avrà un af ancora migliore (come penso) e raffica fino a 60fps, sarà il riferimento assoluto nel suo campo naturale



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me