RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Panasonic FF L-Mount con dimensioni compatte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova Panasonic FF L-Mount con dimensioni compatte





avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 8:37

Definiamo “scarso”

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 8:48

Solitamente i mirini scarsi sono quelli poco definiti, pixelosi, e con una frequenza di aggiornamento tale da rendere il movimento poco fluido.
Se uno si azzarda a fare un esempio scatta sicuramente la solita guerra tra brand quindi personalmente evito di fare esempi.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 8:53

"Definiamo “scarso”"

Tutto quello che manca a una entry rispetto a una top, mi pare ovvio. Poi se x te il mirino della gx9 è uguale a quello di una z9... Tanto x fare un esempio. Oppure una batteria da 800 scatti invece di una da 250....

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 8:55

Tornando in topic, vorrei che Panasonic avesse il coraggio di proporre qualcosa di diverso rispetto a dei modelli che esistono già, solo per prendere qualche utente di quella fascia di mercato.
Potrebbe fare una macchina fotografica a pozzetto, magari in metallo che si abbina perfettamente con la serie f2 di sigma. Potrebbe copiare un prodotto che va alla grande come la X100 di Fuji e magari farla con ottiche intercambiabili.


La vera domanda è perché dovrebbe farlo, è una multinazionale, presenta i prodotti che si vendono di più e più in linea con il suo focus, che mi sembra essere quello di fare video più che foto, quindi una fotocamera per content creator mi sembra molto più in linea con il brand Panasonic di una simil Fuji X100.
Il prodotto "perfetto" per i fotografi è un prodotto che si vende a loro (e non credo neanche tutti) e pochi altri, quindi sarebbe un prodotto di nicchia dal costo spropositato, di conseguenza commercialmente insensato...è più logico fare un prodotto che si vende a tutti e poi il fotografo si adatta invece del contrario.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 8:58

".è più logico fare un prodotto che si vende a tutti e poi il fotografo si adatta invece del contrario."

Eh bisogna vedere "per tutti" cosa si intende, se una entry votata ai vlog (senza manco mirino) me la piazzi a 3000 euro credo che nemmeno a loro convenga.



avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 9:02

Scusate ma non credo sia corretto confrontare Entry Level con Top di Gamma. Le Entry sono fatte per costare poco e a volte vengono anche artificiosamente limitate. A volte le case limitano addirittura solo in SW Anni fa con un hack al SW trasformai una telecamera Sony Entry level in una Versione addirittura superiore a quella Top di quella serie che costava il doppio.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 9:14

Si hai ragione, ma dire che una macchina oggi fa foto e video non vuol dire nulla, bisogna vedere come fa le due cose . E allora se devi scegliere preferisco una che faccia bene le foto e meno bene i video, ma non esiste, oppure sono costretto x avere certe prestazioni a prendere le top, a prescindere se sono fotografo e videomaker. Purtroppo oggi il mercato va così, ne sono consapevole

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2024 ore 9:29

Com'è vario il mondo. Io macchine in ferro non le voglio, a meno che non siano metalli superleggeri come la plastica. Macchine senza EVF non le voglio, a meno che non ci sia il mirino opzionale, ma allora il costo complessivo non deve superare quello di soluzioni integrate. In verità non so nemmeno se voglio il FF, a meno che non ci sia una soluzione che per peso, ingombro e focali non sia sovrapponibile alla mia G9 con Oly 8-25 + Pana 42.5 1.7 + Oly 40-150R + Pana 20 1.7.


avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 9:39

@Federico Tamanini
Infatti io ho scelto la Canon M6 MKII e me la tengo cara ;-)

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 11:11

Per avere fotocamere con sensori grandi e lenti sottili si dovranno aspettare le metalenti, forse non sarà un'attesa molto breve.

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 11:13

Credo che di macchine fotografiche ce ne siano anche troppe basta comprare/usare quello che serve e non farsi infinocchiare dal maketing. Io uso ancora con soddisfazione le vecchie reflex. Ogni oggetto nuovo è pieno zeppo di funzioni che quasi nessuno userà, ricordiamoci che quello che non c'è non può dar problemi.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 11:16

Gli ultimi zoom che stanno uscendo per ff non mi sembrano eccessivamente pesanti, considerando il sensore che devono coprire. Se servono mm un po' di peso in più si può anche accettare. Vedi il Nikon 28-400

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 11:23

Gli obiettivi sigma anche se supportati bloccano alcune funzionalita importanti come inseguimento del soggetto in modalità movie , ma anche con scena semplice

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 11:31

“scarsa sia lato foto che lato video, af scarso, mirino scarso, batteria scarsa, stab.e scarsa ecc ecc. Se vuoi il top foto video devi prendere x forza il top. Le entry sono un ripiego”

Mi riferivo a questo quando chiedevo di definire “scarso”, non solo al mirino.
Il punto è che ho la sensazione che qui si pretenda di comprare una entry level ed avere prestazioni da top di gamma. Purtroppo le cose costano… sempre di più. Capisco la frustrazione… io la affronto mantenendo la consapevolezza del fatto che sono tutte pippe… per fare buone foto (salvo ambiti molto specifici) non servono certamente le prestazioni delle odierne top di gamma.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 11:32

Penso che tutte le ottiche non originali hanno delle limitazioni rispetto a quelle originali,


"Purtroppo le cose costano… sempre di piu "

Questo è l'unico motivo che mi ha fatto desistere dal passare a ff. Ho preso invece un secondo corpo m4/3 e uno zoom


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me