RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuova Fuji super fullframe a ottica fissa??


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nuova Fuji super fullframe a ottica fissa??





avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2024 ore 8:05

Scusa, hai ragione.....non era scritto con intenzione di offendere a dire il vero, ma effettivamente scritto cosi suona male, è vero!

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2024 ore 8:51

Si chiamerà GFX100RF e nel formato FF+ semplicemente sarà paragonabile alla serie X100 nel formato APSC.
Se ha avuto senso fare una ha senso anche fare l'altra.

Come numeri di vendite sarà tutto in rapporto: è normale che gli utilizzatori di un sensore grande sono meno perché dà così tanto in più rispetto al necessario che in pochi possono avere una motivazione per usarlo. Ma il suo senso ce l'ha secondo me, anche se si parla di una nicchia di mercato.

Io ad esempio sono curiosissimo di vedere come sarà e che caratteristiche esprimerà, di prenderla in mano e vedere che differenza avrà rispetto alle ad altre fotocamere.

Poi per quanto mi riguarda, per il mio uso e necessità, io personalmente sono realmente interessato alla prossima X-E5 come fotocamera da aver sempre/spesso con sé.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2024 ore 8:58

se la faranno senza monitor posteriore, ma con la app di visualizzazione da scaricare su smartphone, ne venderanno un botto.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2024 ore 9:12

un sensore da 100Mpx senza stabilizzazione IBIS o sull'ottica? Micromosso a go-go?

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2024 ore 9:13

Probabilmente sarà dotata di un otturatore centrale (silenzioso e privo di vibrazioni) con la possibilità di utilizzo del flash anche con tempi di scatto brevi.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2024 ore 9:28

A me incuriosisce molto, ma deve avere un ottica max /2.8 altrimenti viene meno uno dei vantaggi più importanti del sensore grande. Se ci mettono davanti un obiettivo chiuso tanto vale prendere un sensore più piccolo... Ricordo che a suo tempo la Canon se ne uscì con una compatta APS (G1x mk3???) che però aveva lo zoom talmente buio da restituire una resa finale simile alla sorellina da un pollice. Speriamo che Fuji voglia imparare dagli errori degli altri...

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2024 ore 9:28

Quanto potranno mantenerla compatta considerando il formato? Non tanto altezza/larghezza, ma in profondità, sarà per forza maggiore di una q3?

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2024 ore 9:31

La presenza dell' otturatore centrale sarà senza dubbio uno dei motivi fondamentali per acquistarla. E immagino anche che avrà il monitor posteriore, forse solo Leica si può permettere di fare una macchina di quel tipo e aspettarsi di venderla. Dopo la X-pro 3 con il suo mini-display posteriore, credo abbiamo perso il vizio di fare cose del genere. E rilancio, avrà un monitor orientabile.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2024 ore 10:54

Mi sembra un progetto abbastanza interessante. Il sensore da 100 Mpx permetterebbe dei crop assurdi andando di fatto a sostituire del tutto uno zoom. Per me che uso solamente il 28mm e il 50mm per esempio farebbe parecchio comodo. Mi sorgono però alcuni dubbi:

1. Ottica f4 e assenza di IBIS devi porre parecchia attenzione ai tempi di scatto, ma se sei uno che scatta solitamente durante le ore del giorno non avresti alcun problema

2. Che dimensioni avrebbe? Si dice che sarà più o meno grande quanto una X-PRO ma l'ottica di quanto sporgerebbe?

3. Perché dovrei preferirla ad una Leica Q3? quest'ultima ha un sensore FF da comunque 60 Mpx che permette lo stesso crop assurdi, oltre a IBIS e un'ottica f1.7. Su quest'ultimo aspetto sarà fondamentale vedere come sarà prezzata.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2024 ore 11:02

Domanda: a che serve un otturatore centrale con sincro flash ad 1/800 montato su una macchina con un 28mm equivalente votata alla fotografia street?
Con un 28mm e flash ci fai tendenzialmente ritratti in luce diurna (o in studio)?
O si presume di usare crop selvaggio e flash?

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2024 ore 11:06

Ricordo che quando Emanuele Juza provò la GFX 100 (in Islanda mi pare) si scatenò una ridda di commenti sul micromosso che sembrava le sue foto evidenziassero (e se ricordo bene erano riprese su cavalletto).
Qui e adesso diciamo che anche senza stabilizzatore non ci sarebbero problemi di micromosso con un 100 Mpix.
Fatemi capire...

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2024 ore 12:36

Sarà sicuramente una manna per i paesaggisti

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2024 ore 13:21

Errore mio senza sapere caratteristiche otturatore etc. difficile dare un parere...vedremmo.
Comunque il micro mosso sicuramente un tema.

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2024 ore 13:26

@Andrea.taiana se fosse un 28mm equivalente potrei anche darti ragione sull otturatore, ma su un 35/40mm equivalente avrebbe molto piu senso. Anche perche immagino che utilizzino meccaniche che consentano di arrivare a 1/2000 o 1/4000 come su Hasselblad. E cosi si risolverebbe anche una parte del tema micromosso.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2024 ore 13:57

Io spero invece che sia un 28 effettivo.
.
. Se fosse per me sceglierei un 18 effettivi
O





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me