| inviato il 10 Maggio 2024 ore 23:15
Ho solo espresso civilmente il mio pensiero e riportato la mia esperienza.... |
| inviato il 10 Maggio 2024 ore 23:19
Alpino tranquillo è solo che Najo78 è un fan boy PD e ti ha irato in mezzo ad una polemica che ha montato su alcune mie affermazioni. Tu sei stato correttissimo e civilissimo. |
| inviato il 10 Maggio 2024 ore 23:44
Io mi accodo al Signor Mario poichè, dalle specifiche di Peak Design non leggo che si tratti di materiali compositi termoplastici in fibra di carbonio e nemmeno che le corde siano in Kevlar o in Dyneema. Ciò fosse ci si troverebbe in presenza di un prodotto veramente super affidabile, ma così non è. Affidare l'attrezzatura a dei materiali non ben specificati e di dubbia qualità, io non me la sento. Per questo a suo tempo non scelsi questi accrocchi .. ma mi affidai e mi affido ad un sistema grezzo, ma sicuro, che si basa su un nodo BANDIERA (non è un nodo anello, poichè il suo scopo è di unire due cime di diametro diverso, ma può fungere da nodo anello se assuccato nel modo corretto) che sciolgo in 2 secondi e lo rifaccio in 2 secondi.

 |
| inviato il 17 Marzo 2025 ore 22:02
“ Per questo a suo tempo non scelsi questi accrocchi .. ma mi affidai e mi affido ad un sistema grezzo, ma sicuro, che si basa su un nodo BANDIERA (non è un nodo anello, poichè il suo scopo è di unire due cime di diametro diverso, ma può fungere da nodo anello se assuccato nel modo corretto) che sciolgo in 2 secondi e lo rifaccio in 2 secondi. „ interessante ... che cordino hai usato? e soprattutto dove l'hai preso? |
| inviato il 19 Marzo 2025 ore 11:20
Credo sia un cordino, sagolino, da nautica in vendita nei negozi di nautica e/o di sport vari, resistente e affidabile (se il nodo è ben fatto) |
| inviato il 19 Marzo 2025 ore 15:41
Sto usando ancora questo sistema, il cordino è si resistente ed affidabile ma non è questo granché in termini di compattezza per fare e disfare il nodo ... si, capisco che due secondi possono sembrare pochi, ma un nodo bandiera si fa e si disfa in un secondo .. questo denota che il mio cordino non è adHoc. Lo sostituirò con un 2,5/3mm in poliestere prestirato. Il massimo sarebbe l'eccezionale Dyneema, ma esso va bene principalmente con i nodi autobloccanti. Il nodo bandiera non è autobloccante e con il Dyneema non si assucca in modo corretto con il rischio che il corrente si sfili sul dormiente. Potete optare per il Dyneema se fate altri tipi di nodo mettendo, però, in conto che sono più lenti da fare e disfare. Il nodo bandiera nasce per unire due cime con diametri diversi evitando che si sfilino (come per esempio capiterebbe con il nodo piano in caso di diametri diversi), ma funziona egregiamente con diametri uguali. Secondo me è il più veloce nodo da fare e disfare per tipologie di agganci di questo tipo. In ogni caso queste cime si trovano in negozi di nautica, ma anche di arrampicata e ovviamente online. |
| inviato il 20 Marzo 2025 ore 11:31
Esatto Cosmo!!! Per sicurezza lascerei un po' più lunghi i due capi, per un migliore assuccamento. |
| inviato il 20 Marzo 2025 ore 20:25
Si esatto quello è il nodo bandiera, è facilissimo, lo fai 5 volte e lo hai imparato per sempre! Le uniche accortezza sono: - fai in modo che i due capi siano un po' più lunghi rispetto alla figura del nodo concluso; - assucca (cioè stringi il nodo) in modo che, se non è in tensione, non tenda a sciogliersi; - evita i cordini troppo morbidi o troppo rigidi; Con i cordini troppo morbidi il nodo si stringe troppo e diventa difficile scioglierlo. Con i cordini troppo rigidi il nodo tenderà a sciogliersi se non in tensione o addirittura, se in tensione, scivolare. Come tipologia di cordino può andare bene in nylon o in poliestere, da 3mm a 4mm. Dipende come sono i ganci della macchina, io preferirei un 4mm. Nel caso scegliessi un 3mm, perché i ganci della macchina non sono "abrasivanti" e non permettono un diametro superiore, allora potresti optare per questo: GO!elements Paracord Corda in Nylon antistrappo - 3mm Paracord 425 Tipo II Nel caso in cui nel gancio della macchina ci passi un 4mm, allora potresti scegliere un 4mm tipo: GO!elements Paracord Corda Nylon - 4mm Paracord 550 Originale Typ III I poliestere, di marca in uso nautico, hanno delle proprietà migliori in termini di resistenza all'usura rispetto ai nylon che si trovano sul mercato, però bisogna stare attenti nella scelta perché c'è il rischio che alcune tipologie in poliestere non siano adatte al nodo bandiera. In soldoni se la tua macchina ha ganci che non rovinano il cordino e ci passa un 4mm, qualcosa tipo 4mm Paracord 550 Originale Typ III durerà per tantissimo tempo. |
| inviato il 21 Marzo 2025 ore 22:40
Grazie per tutte le informazioni utili che mi stai fornendo. Ho gia individuato i cordini su Amazon “ In soldoni se la tua macchina ha ganci che non rovinano il cordino e ci passa un 4mm, qualcosa tipo 4mm Paracord 550 Originale Typ III durerà per tantissimo tempo. „ Ecco qui avrei il problema. La piccola reflex che uso al momento ha giusto due passanti microscopici per il passaggio della fettuccia stretta della tracolla . i.imgur.com/2uMjtsN.jpeg . E se ci mettessi due anellini come attualmente ho sul lato destro a cui e' collegata la cinghia da polso? . i.imgur.com/IY2yp1R.jpeg . Potrebbe essere un'idea valida? A quel punto prenderei i cordini da 4mm |
| inviato il 22 Marzo 2025 ore 3:07
Si confermo con quegli anellini una 4mm non ha problemi di usura (se l'anellino è di qualità), però ricordati di fare sull'anellino il nodo bocca di lupo, cioè questo:
 quindi dal bocca di lupo escono due cordini (è sempre la stessa cima) di ugual misura. Uno dei cordini (vedi le mie foto postate in cima alla pagina) entra nelle due asole della tracolla e poco dopo l'uscita (dalle asole) fai il nodo bandiera. Così facendo avrai un nodo decentrato che non si intralcia fra le due asole. |
| inviato il 22 Marzo 2025 ore 9:39
“ E se ci mettessi due anellini come attualmente ho sul lato destro a cui e' collegata la cinghia da polso? „ Io non li userei, il metallo degli anelli strisciando sulla fotocamera alla lunga rovina la rifinitura |
| inviato il 22 Marzo 2025 ore 17:58
“ Io non li userei, il metallo degli anelli strisciando sulla fotocamera alla lunga rovina la rifinitura „ ma un 4mm dubito di riuscire a farlo passare da quelle piccole anse ... a meno che non opto per qualcosa di più sottile. Tanto gli anchor links carissimi della peak design hanno un filo piccolo piccolo |
| inviato il 22 Marzo 2025 ore 18:29
Immagino non ci passi ma perché rovinare le finiture della fotocamera svalutandola anche molto in caso di vendita? Potresti proteggerla con dei piccoli pezzi di pelle |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |