JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scusate... dato il gran parlare del mezzo formato negli ultimi giorni (grazie alla Pentax 17) posso condividere con voi degli scatti fatti con... questa?!
Agfa Parat I, Polypan F @ 100 iso, HC110 diluizione 1+100, Sviluppo Semi-Stand
Devo imparare ad usare meglio quel mirino e a tenere in asse la macchina... mi capita di tenerla storta e di tagliare il fotogramma (vedi la moto)...
Guarda Stefano, per me è stato un divertimento... anche solo pensare a cosa scattare per accoppiare due immagini per formare un "dittico"... e poi il formato verticale ti "costringe" a pensare bene a cosa fotografare... Devo dire però che mi sono aiutato (in questo caso) con un telemetro per calcolare la distanza di messa a fuoco (dato che la Agfa in questione ha la messa a fuoco"a stima")... ho usato un economico Blik di produzione Sovietica. Per l'esposizione ho usato la Regola del 16. Grazie per il commento.
Purtroppo la mia D80 è impazzita perché scatta con qualsiasi pulsante, ho provato a resettare, a staccare la batteria ecc....fortunatamente ho 2 anni di garanzia e risposta a RCE FOTO e alla fine, anche se con 33000 scatti (circa 22000 in più) e 6 mesi in meno di garanzia, mi inviano un'altra D80 ma con il battery grip che non avevo
...sempre parlando di CCD, dopo 12 anni sto impaginando l'album di mia figlia del battesimo e il primo anno di vita fatte con la D60 e a 800 ISO c'è un'esplosione di coriandoli colorati
è successa una cosa del genere anche alla mia, alla quale mia nipote in pratica le ha fatto la doccia
Una volta asciugata è andata a posto
ora funziona bene con un però... Dopo il bagno, se impostavo di rivedere l'immagine dopo lo scatto la macchina andava in confusione, mostrava un risultato a righe, l'immagine sembrava non venisse salvata e bisognava togliere la batteria per resettarla
Poi, a casa scoprii che tutti gli scatti che sembravano persi erano stati salvati ciascuno in un folder differente e c'erano tutti.
Ho risolto il problema togliendo la funzione di rivedere l'immagine scattata (cosa che non uso mai)
Da allora non sono più tornato ad impostare questa funzione (se mi serve schiaccio il 'play' e la rivedo), e la macchina sembra funzionare alla perfezione.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.