RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Boicottaggi mirati


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Boicottaggi mirati





avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 20:46

Non l'hai indovinata, peccato :-)

user203495
avatar
inviato il 10 Aprile 2024 ore 21:46

possa essere di scandaloso nel canzonare un rituale che di divino non ha niente.

Questo non è un pensiero soggettivo.Questa è apodittica.Affermare che sia un rituale che di divino non ha niente,è si una tua soggezione,ma come tale non è assimilabile aprioristicamente.Muovi si da un soggettiva convinzione,ma è apertamente offensiva quando dai per scontato che l'altrui parte,quella credente,debba farsene una ragione.Debba cioè assumere come vincolante il tuo giudizio che,per ovvie ragioni,non condividono.Che fede sarebbe se si conformassero al tuo giudizio che sconfessa e leva via enpassant le loro più intime convinzioni?
Perché non il contrario chiedo io?
Giova ricordati che sta scritto:
"Fate questo in memoria di me".Non è invenzione umana la Messa.E' un preciso e indefettibile ordine divino.Sei in confusione.
Laddove tu non rilevi offesa altri riconoscono,per un diverso sentire,una lesione,un gratuito e discutibile,se non esecrabile,insulto.
Dai per scontato che le religioni siano "invenzioni" dell'uomo.Ma per dimostrare quanto affermi perentoriamente devi prima dimostrare la non esistenza di Dio.Ergo, l'esperienza che l'umanità in diversi contesti ha fatto del divino,è veicolata da proiezioni.Ed è una convinzione comprensibile.Ma essendo indimostrabile è aperta al dubbio ed alla falsificazione.Ripeto,io comprendo l'ateo,l'agnostico,il dubbioso.Hanno ragioni da vendere.Ma sono tutte ragioni penultime.La ragione prima nessuno la conosce.Ne mai la conoscerà.
È certamente più blasfemo un porcone che è indirizzato al Creatore, ma di quello non importa a nessuno.

Non dirlo a me che da cattolico ho bestemmiato per una vita.Ed alla Messa manco i giorni di Natale.Triste
Infatti ho invitato tanti cattolici a levarsi di dosso quell'ipocrisia manifesta.Ci si scandalizza,a ragione,per l'insulto ed il dileggio dell'Eucarestia e poi......
Matteo 23.
Forse no, se rivediamo le "Sante Crociate" e il casino che ne è rimasto ancora oggi ben radicato ne Medio Oriente e non solo li a certe religioni ci sarebbe da presentare il conto.

L'attuale situzione in Medio Oriente non discende da quei tempi in cui si manifestarono i Pellegrinaggi armati.Il termine Crociata entra nell'immaginario collettivo nel 1700.In funzione anticattolica.
Fu un fenomeno isolato e del quale poca memoria rimase nell'ambiente islamico.Viene oggi considerato il peccato originale che ha guastato i rapporti fra Occidente ed Oriente.Le crociate sono una questione di storia europea.Pochi musulmani mediorentali le conoscevano.Li ritenevano dei labili ed insignificanti tentativi di arrestare l'espansione dell'islam.Espansione che si concretizzerà in breve tempo e verrà frantumata con la caduta dell'Impero Ottomano.Ad opera non certo dei crociati.
Emerge una proterva ignoranza ed una malafede palese in taluni commenti.
Si giudicano avvenimenti,e quindi popoli,a distanza di secoli.Armàti ed ancoràti ad uno stucchevole pregiudizio ed ad una mediocrità argomentativa pruriginosa.Erano malvagi.Cinici.Di dubbia moralità.Forse che l'osservatore può vantare una rettitudine morale più alta dell'osservato?
«Le nostre guerre infinitamente più distruttive,combattute per motivi sociali,politici e ideologici,gli apparirebbero un deplorevole spreco di vite umane.In entrambe le società,quella medievale e quella attuale,la gente combatte per ciò che le sta più a cuore.Questo è un fatto della natura umana che non è modificabile.»
Thomas F.Madden.






avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 22:28

Però non passa inosservato che in quei luoghi dove risiedono le celle forse più marcate delle due più importanti religioni è sempre luogo di scontri sanguinari con delle pause temporanee ma mai risolutive, quando non si sparano l'intolleranza reciproca si taglia a fette.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 1:31

Anch'io non apprezzo la storia riscritta e semplificata, modello wikipedia. Le crociate, Torquemada, Ippazia, Galileo, Pio XII, buoni e cattivi, bianco e nero. Onestamente non mi pare che gli scontri in medio oriente siano guerre di religione C vs M. Se guardiamo alla terza religione di quei luoghi le cose si fanno interessanti, ma è meglio non parlarne qui (per ovvie ragioni).

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 8:37

concordo con l'iniziativa dell'autore. Soprattutto quando si costringe certe parti della popolazione ad accettare con la violenza le idee di un'altra parte della popolazione, che invece arroga per se' stessa il rispetto per le proprie e il diritto di imporle.

se tu vuoi essere libero di essere un te stesso che a me fa schifo, anche tu devi accettarmi anche se ti faccio schifo a mia volta.


avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 10:14

Ben detto.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 10:36

Ben detto anche per me, Angor.
Le mie figlie non sono battezzate, essendo noi genitori non credenti. Ma entrambe hanno frequentato un asilo cattolico, l'ora di religione a scuola e il catechismo in parrocchia fino a che lo hanno desiderato. Ritengo che ogni individuo abbia il diritto di conoscere la religione. Per le religioni non cattoliche ho trasmesso un po' di informazioni e fornito qualche libro. Non è giusto imporre o negare a chicchessia la religione. Dovrebbe essere una scelta consapevole, per quanto possibile. Ovvio che l'ambito familiare condizioni le scelte dei figli, ma avere conoscenza nel merito potrebbe quantomeno renderci tolleranti e aiutarci a comprendere il nostro prossimo.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 13:45

"prenderli con leggerezza" è una cosa semplice se riguarda le credenze degli altri...ma se invece si toccano i propri tasti, allora improvvisamente tutto si erge a valore universale.

perchè uno spot che insulta una religione deve essere "preso con leggerezza", mentre una barzelletta su due omosessuali è una cosa seria?

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2024 ore 14:24

da noi si dice, ad essere troppo buoni se passa da cojoni, e i cattolici almeno oggi troppo buoni lo sono, alla mece di sberleffi ilarita a volte insulti

va detto anche che pure noi atei un po codardi siamo, almeno l'informazione e la pubblicita, con i Mussulmani ci andiamo cauti perche quelli mica si offendono e poi abbassano la testa, passano direttamente ai fatti vedi Charlie Hebdo e i vari scrittori e registi uccisi dopo decenni dalla fatwa perche avevano offeso Dio o Maometto

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 14:27

non girarci intorno con i casi singoli che significano nulla...se adesso dovessi scrivere la famosa barzelletta, o peggio raccontarla ad un o show in tv o farne l'oggetto di una pubblicità, verrei socialmente lapidato (e probabilmente anche con qualche minaccia di farlo per davvero).

Se dovessi dire che mi fa schifo vedere una certa categoria di persone che si scambia effusioni, verrei attaccato violentemente da quelle stesse persone che pretendono dai cattolici di togliere il loro crocifisso perchè gli disturba la vista.

Non è chiaro perchè qualcuno debba ingoiare le proprie convinzioni morali ed etiche per accettare gli altri per come sono, mentre qualcuno ha il diritto di imporle a chi gli sta attorno.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 15:27

In America la gente, stufa delle solite sciocchezze di moda, ha boicottato ditte come Budweiser e Disney con un buon successo. Ora in Italia un'amichevole fabbrica di patatine è uscita con una pubblicità dello stesso stampo, che ovviamente non pubblicherò. "Stranamente" se la prende coi Cristiani e non, per esempio, con qualche buffa setta, di cui c'è l'imbarazzo della scelta. Quelli sarebbero reati di odio...


Ma dai ... è l'unica pubblicità divertente al momento attuale. Per fare colpo la pubblicità deve essere dissacrativa. Ne avrei tante da proporre MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 15:33

ah ok...allora facciamo una pubblicità con una scenetta divertente dove un nero interpreta un fattorino con il classico stereotipo della parlata "o ghe buono buana biango"....magari mi sbaglio, magari viene accettata e tutti "la prendono con leggerezza" e si fanno quattro risate


avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 15:38

Ah guarda io sono contro il politically correct e credo che si stia andando indietro come intelligenza sociale. L'ipocrisia regna sovrana e sembra che non si possa dire mai come stanno effettivamente i fatti, ma ci inventiamo tanti ipocriti epiteti in virtù di proclamati diritti civili che in effetti sono solo l'affermazione della limitazione della libertà delle maggioranze.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 15:46

anche se sembrava che fosse riferito a te il mio commento, non mi riferivo a te in particolare....ma l'ho usato come spunto per evidenziare come per certa parte "culturale" ci siano argomenti sui quali si può e si deve parlare liberamente e altri sui quali, invece, sia giusto imporre censure e tabù.

avrei voluto vedere se invece di essere delle suore ad essere tentate dalla patatina, fossero stati dei musulmani tentati di violare il ramadan...altro che il mondo sarebbe caduto.

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2024 ore 16:02

a sentire sono quasi tutti contro il politically correct, non si capisce bene a chi cavolo e indirizzato a sto punto, visto che poi nei social intrattenimento media e pubblicità regna e impone le sue regole



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me