JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Istoria ho preso la Zf e alla fine ho deciso di tenere quella, il mio gatto che è un soggetto abbastanza difficile da tracciare lo traccia molto bene anche se lontano. Fare una comparativa con la X-T5 è impossibile, diciamo che non ho avuto problemi neppure con quella. Poi questa non è una macchina da avi / fauna
Soggetti umani che si muovono velocemente da riprendere in AF-C con raffica non è il mio genere Pal2Tech ha dedicato una parte della sua videorecensione a questo aspetto e l'hit rate è molto alto
Ciao a tutti, sto cercando di impratichirmi ... nel mentre che vi lascio i primi scatti, e vi prego abbiate pietà... ho qualche domanda sul Mirino Ottico
Prima di tutto lo trovo comodo, ma appena acquistata muovendo il selettore verso sinistra si attivava un piccolo schermo digitale nell'angolo in basso a destra per verificare la messa a fuoco (per intenderci compariva un immagine ingrandita sopra a quell'angolo di obbiettivo che si intravede con il mirino ottico) Dopo l'aggiornamento Firmware questa cosa non avviene più in autofocus, ma solo in manual focus. E' normale?
Qualcuno ha trovato sul manuale (completo) una spiegazione completa delle funzioni del mirino ottico? Il manuale di Fuji è veramente complesso e poco lineare.
Io ho il firmware 1.01 Se tiro la leva verso destra passo da OVE a EVF Se sono in OVF ( galileano ) e spingo la leva sinistra compare nell'angolo in basso a destra l'LCD piccolo
Ho riguardato il video di Pal2Tech sul set up iniziale Consiglia di lasciare la macchina in prestazioni boost è sempre in fuoco continuo … mi sembrano due estremi poco sensati Capisco forse il tema boost ma sempre in CF… Voi che dite? Sostiene anche che la nuova fotometria Multiarea sia migliore delle precedenti, ho guardato anche sul sito Fuji ma non c'è evidenza di questo…
Buongiorno chiedo informazioni sulla velocità di messa a fuoco della fuji X100VI/X100V rispetto agli obbiettivi 23mm f2 o 27mm f2,8 sempre fuji. Qualche anno fa optai per prendere una xt-20 con 27mm pancake anche per una questione di velocità AF. Chiedo a chi ha testato entrambi i sistemi se siamo arrivati ad una velocità similare oppure gli obbiettivi rimango ancora più performanti. Grazie
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!