RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Esperti di filtri GND a lastra, ho bisogno di un consiglio!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Esperti di filtri GND a lastra, ho bisogno di un consiglio!





avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 7:52

@Marco
Una persona apre un topic sul chiedere consigli per filtri a lastra ed in vece di rimanere in tema, arrivano i Bot promoter multi esposizione.


Se non fai così dimmi come metti insieme 15 pagine per poi passare a : Esperti di filtri GND a lastra, ho bisogno di un consiglio! ll MrGreen


La fotografia non deve e non può essere unidirezionale e sempre legata al veloce>tecnologico>sboronato,

c'è quella fatta utilizzando al meglio tutti gli automatismi sia in fatto di hardware che di software e quella dove uno trova piacere e soddisfazione nell'usare appunto filtri, messe a fuoco manuali, esposizioni intoccabili, tempi di lavoro "eterni" a confronto con gli standard attuali.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 8:12

@Alex Focus Grazie per i consigli!
Avevo infatti intenzione di vendere l'hard in modo da recuperare qualche soldo, ma poi qui in questo thread hanno detto che serve nei teleobiettivi.. sono sincero, ancora nel tele non li ho provati quindi ci sta che potrebbe servire. Bho, sono un po' indeciso.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 8:14

"ma poi qui in questo thread hanno detto che serve nei teleobiettivi"

Inquietante...vabbè.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 8:15

Te cosiglieresti di venderlo?

user250486
avatar
inviato il 15 Marzo 2024 ore 8:24

Non toccare al boomer i suoi filtri gnd MrGreen
Ho risposto in quando impietosito dal post dell'opener. Una sorta di volontariato insomma...
Mi sembra normale in un topic dove si chiede di comprare 200 filtri esotici, montarli sfalsati, obliqui, di traverso, uno sull'altro, ecc., per inseguire ogni condizione di luce, suggerire una soluzione molto più semplice e anche migliore. Questo almeno nel 99% dei casi. Se poi uno vuole complicarsi inutilmente la vita faccia pure MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 8:52

"Te cosiglieresti di venderlo?"
È stato inventato per la "linea netta" del mare.
Ma non è così. Ci possono essere scogli o altri elementi, che fai li tagli in 2? Per me è un errore anche che venga prodotto. La graduazione soft è molto più sensata in ogni contesto.

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2024 ore 9:13

Beh adesso non esageriamo. Sarà anche meno versatile rispetto ai soft o ai medium soprattutto, ma che sia un errore produrlo anche no.
A me basta e avanza il medium 3 stop per quello che faccio, ma non nego che un hard in certe situazioni mi sarebbe utile, soprattutto quando uso il tele.

Guarda la parte sul posizionamento del filtro

brucepercy.co.uk/blog/2016/6/26/grad-filters-soft-graduations-or-hard-

Oppure qui

photographylife.com/hard-or-soft-graduated-nd-filters-it-depends-on-yo

Già fatico a volte a vedere la linea di transizione del medium sul 70-200, figuriamoci un soft

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 9:16

Cari miei,
tra "vecchio" (filtri a lastra) e "nuovo" (postproduzione) OMDS con la OM-1II ha appena aperto una nuova via perchè con il LiveND che adesso arriva a 7 stop e la nuova opzione GND sembra che, almeno guardando i loro tutorial, sia diventato tutto molto più semplice...
in teoria, se proprio vogliamo coprire ogni eventuale situazione di scatto, basterebbe portarsi dietro una OM-1II con un buon filtro polarizzatore, un ND da 4-6 stop e un flash!;-)

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 9:25

I gnd vanno usati tenendo conto anche di come cade la luce sulla scena e non solo se ci sono elementi o meno sulla linea dell'orizzonte, che poi se esponi bene la parte coperta dal filtro la recuperi in post.
Esempio: guardando la scena noto che la luce ha una diffusione più netta e non si diffonde gradualmente tra cielo e primo piano, ci possono essere varie circostanze sul perché accade, una di queste è l'altezza delle nuvole e la posizione del sole, in quel caso si può usare un Hard, come faccio a capire la situazione che ho davanti e quale filtro scegliere? Semplice osservando la scena, esperienza sul campo.


;-)Poi se non ho voglia di ragionare e imparare a fotografare, metto la fotocamera sul cavalletto e faccio bracketing come se non ci fosse un domani e poi passo le settimane a incollare cieli e nuovole su Ps, gestendo file da due milioni di GB, dove anche il pc mi impreca contro, mentre potrei tornare a casa con pochi scatti e fatti bene, son gusti mica una persona è obbligata a fare per forza in un determinato modo.
Poi dipende sempre da cosa bisogna fare, scatto singolo, una lunga esposizione, un time blending oppure una panoramica, focus stacking, ecc
L'importante è conoscere le varie tecniche e saperle utilizzare nella situazione dove può servire.

user250486
avatar
inviato il 15 Marzo 2024 ore 9:26

In effetti i filtri nd dovrebbero essere disponibili direttamente in macchina, via software.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 9:38

iCloud, ma a scuola ci sei andato, mai studiato fisica? Non educazione fisica, sport per semplificare, ma proprio la fisica scienza, quella cosa che studia come funzionano le cose, tipo la luce fatta di fotoni, come la gestisci una cosa fisica se non usi un altro materiale ?
Poi posso pure capire che ti diverti a scrivere, pero a una certa pure basta, mica è una gara.

user250486
avatar
inviato il 15 Marzo 2024 ore 9:43

Capisco che da boomer tu non sia molto esperto con le nuove tecnologie, ma ti consiglio di imparare: è anche un modo per tenere allenato il cervello dopo una certa età Cool

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 9:54

Potresti anche evitare di inviare messaggi privati offensivi.
Comunque considerando che vuoi solo fare polemiche inutili, di proposito, non rispondo ulteriormente, tanto abbiamo già capito il personaggio. Pace

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 10:04

Ma che poi io avevo solo chiesto un consiglio su un acquisto. Come al solito si arriva a polemiche e astio inutile che serve solo a riempire le pagine. Ma va bene così, fortunatamente qualcuno è stato gentile e disponibile da rispondere alla mia domanda. Grazie!

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2024 ore 11:46

Raga, il tipo io l'ho bloccato da anni ... si vive molto più felici, credetemiMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me