| inviato il 13 Giugno 2025 ore 11:58
Va bene |
| inviato il 13 Giugno 2025 ore 12:25
“ PC con I9 10900K, 16 GB RAM DDR4 3600 e NVIDIA 3070 con 8 GB VRAM: DP XD/XD2s 5s in media, DP3 2s in media. „ strano con un i7, 32 di ram e una nvidia 3050 il mio pc ci mette meno di 2 sec. in xd/xd2 ed é istantaneo in dp3...pero uso photolab, puo essere che sia più veloce che pureraw pur essendo lo stesso process? |
| inviato il 14 Giugno 2025 ore 11:32
...e niente..dovendomi fermare al "Prime" con PureRAW 4 mi applica un nitidezza standard sempre e comunque senza nessuna possibilità di modulazione/eliminazione. Con Photolab invece appena attivo il modulo demosaicizzazione/denoise applica un denoise abbastanza distruttivo anche con parametri a 0. Con il "Deep Prime" in PureRAW 4 tutto a posto, tocca comprare una scheda video. |
| inviato il 11 Novembre 2025 ore 11:54
Salve a tutti, interessato a questo programma, ho avviato la prova gratuita di Photolab 9, ma vedo solo la versione in inglese senza la possibilità di cambiare lingua. È così o sto sbagliando qualcosa io? Solo in inglese non mi interessa. |
| inviato il 11 Novembre 2025 ore 11:57
Si, purtroppo solo inglese o francese |
| inviato il 11 Novembre 2025 ore 12:54
Grazie |
| inviato il 11 Novembre 2025 ore 13:14
Comunque è un inglese tecnico molto stringato eh Enrico, ci si destreggia dentro molto bene anche senza conoscere granché della lingua. |
| inviato il 11 Novembre 2025 ore 13:52
Sì Black, immagino, ma a scuola ho fatto francese e comunque anche quello me lo sono dimenticato Già ho molta difficoltà al computer in generale e con i programmi di fotoritocco in particolare, se poi non sono nemmeno in italiano, addio. Comunque lo proverò, ho Luminar che è più alla mia portata, ma con la Fuji mi costringe a fare un pre-passaggio da Silkypix; poi per carità, vado già bene anche così eh, ma avendo anche una vecchia digitale con zero tenuta agli alti iso, mi attiravano le capacità di denoising di DxO. |
| inviato il 11 Novembre 2025 ore 14:14
Alla fine si impara ad usarlo facilmente. Eventualmente c'è anche Google traduttore. |
| inviato il 11 Novembre 2025 ore 14:27
Sì, infatti Silkypix lo uso col traduttore ma è un programma gratuito e ci sta, a caval donato… |
| inviato il 12 Novembre 2025 ore 12:55
DPL é facilissimo da usare, per questo lo uso da anni, da quando ho iniziato il digitale nel 2002 e non sapevo cosa fare dei raw li facevo tutto in automatico scegliendo giusto l'intensità dello smartlighting fra leggero, medio o forte e venivano perfette, oggi é più sofisticato ma resta uno dei sw più facili da usare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |