| inviato il 11 Marzo 2024 ore 16:40
possibile che basta una battuta insulsa sulla sony/leica per scatenare l'inferno, ma sei serio ma poi dove vedi che ti dello stupido, minkia hai la coda di paglia, appena uno dice qualcosa subito la prendi come un'offesa personale, se sono io il problema dillo chiaramente, nessun problema, evito di rivolgermi a te in futuro e la chiudiamo senza rancore PS. io non frequento Fred miranda ma Juzaforum, se pensi che qui siamo dei gretti che ne capiscono poco, perche perdi tempo qui |
| inviato il 11 Marzo 2024 ore 16:48
Non ti ho mica quotato, si chiama forum e non PM...sei nel mezzo pero'. E non vedo inferno, non vedo coda di paglia... solo un fatto, che se dico X perche' e' cosi avendo testato e avendo uscito dindini per farlo, di sicuro ci sara' quello piu' furbo che ne sa di piu' non avendo mai testato sul campo ma avendo fatto la foto al muro/balcone. Succede per Sony/Leica, succede sul topic del 50mm , succede ovunque... Ti da fastidio che lo faccio notare invece di ridere come un fesso per la tua battutona? problemi tuoi. |
| inviato il 11 Marzo 2024 ore 17:07
Uly chiariamo bene il punto, non troverai mai un mio commento che dice che Nikon Z va uguale a Leica M, e questo perche l'unica Leica che ho e una M-A analogica, mi sono limitato a riportare i commenti di chi ha avuto entrambi i sistemi, quindi é inutile che ti incaxxi con me perche qualcuno osa contraddirti poi mi sembra chiaro che ti rivolgevi a me, ma nemmeno hai il coraggio di dirlo, ho detto che se provi una Z ti vendi la M, battuta scema ok, era per cavarti un sorriso, é uscito solo rancore, lasciamo perdere il secondo commento anche peggiore, forse e meglio che ci ignoriamo |
| inviato il 11 Marzo 2024 ore 17:18
Coda di paglia, coraggio. Ma pensi davvero che mentre scrivo qua provo queste emozioni "romantiche"? So long. |
| inviato il 11 Marzo 2024 ore 22:00
“ Eros P manchi solo te Sorriso „ Lomo, ormai è due anni che sono senza M ( devo toglierla dal profilo ), feci un annetto con M10r e SL2s poi scelsi quest'ultima. Come ottiche M, via il Trielmar, via il 75 APO, via il 35 Cron ( il migliore fra tutti a parer mio ), mi rimase il 28 1.4 cinese che mi consigliò Andrea, il 50 Lux e il 90 nano che usai con Techart anche quando passai definitivamente in Nikon. Mi è rimasto solo il 28 cinese che nessuno vuole vabbè me lo terrò per far del bianconero Il 15 Voigt non mi piaque su M, allora diedi via lui ed il 21 SEM ( che ora ha Andrea ) per un discorso di comodità ; sempre a pare mio, a 16mm meglio il Trielmar, a 21mm meglio il SEM, parlo di bordi chiudendo tra f8 e f10, non conosco il 21 Voigt... Gli altri M, Leica o Voigt a TA è una questione di gusti e dipende da cosa uno ha già nel corredo, a questi livelli si casca sempre in piedi |
| inviato il 12 Marzo 2024 ore 5:59
grazie Eros , una bella carrellata di ottiche ti sei provato, approvo la chiusura, a questi livelli si cade sempre in piedi, dipende solo dai gusti personali |
| inviato il 12 Marzo 2024 ore 11:34
Nikon? ancora non l'hai buttata via? |
| inviato il 12 Marzo 2024 ore 11:56
“ Nikon? ancora non l'hai buttata via? „ Vabè, adesso fai il figo perchè oramai voli alto col 54x41 ma sappi che anche gli ipodotati di sensore possono avere i loro lati positivi. |
| inviato il 12 Marzo 2024 ore 12:01
Della serie, le dimensioni non contano? No, davvero, ma tra gfx ed hasselblad, che c'azzecca la nikon? Hai provato a montare le lenti manuali sulla gfx? Anzi, fossi in te, farei all in hassy. Ti prendi una x1d, e ci monti quello che ti pare. Su soggetti statici, l'elettronico non è un problema. Ed il sensore è lo stesso della "tua" gfx. Con un profilo migliore. |
| inviato il 12 Marzo 2024 ore 12:09
Fai un po' i calcoli su quanto è grande e quanto pesa una Z7 con le mie lentine Leica e Voigt e mettile a confronto della GFX o della Hassy e capirai cosa ci azzecca.... “ Hai provato a montare le lenti manuali sulla gfx? „ Intendi le Hasselblad HC? Non sono manuali e non hanno la ghiera del diaframma esterna, quindi non sono montabili su GFX..... forse.... dovrei capire se esiste un adattatore con contatti elettronici. “ Ti prendi una x1d, e ci monti quello che ti pare. Su soggetti statici, l'elettronico non è un problema. „ Purtroppo la X1d non ha quello che cerco (monitor tiltabile in primis) Ma alla fine come ti trovi con la P1? Dopo avere visto cosa esce dal P65+, riesci ancora a vedere i files sfornati dalle FF? |
| inviato il 12 Marzo 2024 ore 12:14
“ Intendi le Hasselblad HC „ no, pensavo a leica e voigt. “ Dopo avere visto cosa esce dal P65+, riesci ancora a vedere i files sfornati dalle FF? „ eh quello è un problema. Non sono più riuscito a prendere la a7r5. I file vanno bene solo per ritratto e per soggetti in primo piano. |
| inviato il 12 Marzo 2024 ore 12:41
Significa che il file ff, da il meglio se non sottoposto ad eccessivo ingrandimento. Non è una questione di risoluzione, ma di microcontrato. Più lo ingrandisci, e più si digitalizza. Già la gfx, rende meno evidente l'effetto. Con la phase, ancora meglio. Ma devo procurarmi un paio di di blue ring. Più corretti verso le aberrazioni. I corpi hasselblad non mi piacciono. Stavo pensando ad un corpo xf, ma poi il peso, aumenta ancora di più. “ Quindi trasformiamo la GFX in una fotocamera ad otturatore centrale (come la x1d/x2d) „ Ma, manual focus. No, grazie. |
| inviato il 12 Marzo 2024 ore 12:44
“ Significa che il file ff, da il meglio se non sottoposto ad eccessivo ingrandimento. Non è una questione di risoluzione, ma di microcontrato. Più lo ingrandisci, e più si digitalizza. „ La sensibilita'... ricordo esattamente le mie stesse parole nel 2017 quando tenni per 3 mesi la OMD venendo dalla 6D... Andando di sto passo entro 10 anni si dira' quanto siano scarse le performances del 4x5 se sei abituato al 20x25... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |