RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon acquista RED!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon acquista RED!





avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 11:52

... Concordo con Arci...

Aggiungo al mio precedente commento, con il quale chiudo reiterando l'invito a portare all'isola ecologica stendardi ridicoli se si vuol parlare di fotografia, che per cinque anni ho avuto in doppio corredo anche Nikon.

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2024 ore 11:54

“ Quanto poi al presunto imminente fallimento le considerazioni su Mitsubishi esposte anche da altri restano valide.”
No sono immani cazzate, tutto il segmento ha sofferto che sia Canon,Sony Nikon altri.
Essendo Canon e Sony gruppi enormi rispetto a Nikon non sono esposte a mostrare i loro bilanci del “segmento” ma solo quelli di gruppo dove c'è dentro tutta la produzione.

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2024 ore 11:55

Attendiamo con ansia recensioni MrGreenper chi invece di sparlare su altro la aquisterà sul serio
www.red.com/v-raptor-xl-x-black?quantity=1&vxlxpackage=1

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 12:11

Toh guarda, le RED Komodo e Raptor montano quel bel Global Shutter...Chissà che pian piano...:-P

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 12:11

Cmq Nikon aveva parlato di lenti anamorfiche e onestamente non avendo cineprese non avevo capito il perché, ora con questa acquisizione è tutto più chiaro

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 12:12

Spettacolare notizia soprattutto perché permetterà lo sviluppo di nuovi sensori fotografici.

Per i vari fanatici che ovviamente sono già partiti con la ricerca di supremazia e guerriglia con sony e varie, ricordo che sony è strausata in campo cinematografico (giusto per fare un esempio l'ultimo topgun con la venice, ma ce ne sono a tonnellate…), ma soprattutto in molti film non viene usato un solo sistema.
Non ci sono gare, nessun sul forum vince o perde…mentre senza concorrenza perdono tutti..

Red ha una storia enorme lato cinema ed offre soluzioni di livello altissimo!
Mi chiedo però cosa succederà con alcuni prodotti visto che storicamente RED tendeva a produrre apparecchi con innesto Canon…

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 12:16

Ho rapporti di lavoro continui con Tamura una modesta azienda giapponese e da voci di corridoio (l'usciere di Nikon) sembra che da oggi non danno più i buoni pasto ai dipendenti, quindi sono sull'orlo del fallimento. Sono convinto che questa fusione porterà qualcosa di buono

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 12:17

Se Nikon riesce a mettere in un corpo pro la color science di RED (anche nel segmento foto) e video 4k a livello RED.... sarebbe davvero un bel colpo.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 12:18

Mi immagino gli youtuber (Tutti sonari), che hanno comprato Sony per i video cosa faranno, il riferimento da oggi in poi è cambiato mi sa, quei pazzi di Nikon potrebbero pure produrre una cinepresa


Dubito sarà un passaggio netto, quindi non è oggi che cambieranno le cose, ci vorrà del tempo per integrare esperienze e tecnologie tra questi grandi marchi e tirare fuori un sistema di prodotti consumer come hanno fatto Sony e Canon in questi anni. RED è ad altissimo livello, ma le sue camere hanno costi che possono essere assorbiti giusto da produzioni cine/televisive di alto livello, in mezzo c'è un mondo dove poter offrire lenti e camere per diversi target. Ricordo quante se ne sono dette sulle funzioni video avanzate, la prima è stata Canon con la EOS 5D Mark II, e con il sistema EOS Cinema ottenendo per la serie EOS 1-Dc il riconoscimento di prodotto idoneo per produzioni video professionali, per la prima volta assegnato ad una fotocamera reflex, quindi da oggi qualche disprezzamento in meno sull'ampiezza dei sistemi foto/video e delle funzioni video presenti sulle ML, da oggi "è normale" per tutti e non più così inutile, sono felice per Nikon, ne vedremo delle belle.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 12:23

Enrico a parte (forse) Apple, credo che non ci sia una sola azienda che non stia facendo tagli, su costi ma ancor più spesso su dipendenti.
Nikon non è una azienducola e l'acquisizione di RED le aprirà nuove possibilità, così come DJI con hasselblad, Nikon avrà accesso a brevetti e tecnologie con cui creare nuovi progetti e prodotti.

Sarà invece importante capire cosa succederà a RED…

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 12:27

Interessantissimo.. RED se non sbaglio ha anche il record di gamma dinamica..

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 12:28

buffo perché nikon non ha ancora lenti cine, zero. e red usa la baionetta RF di canon.
è una buona notizia per red, che non era messa benissimo economicamente.
è una buona notizia per nikon, che finalmente assorbirà know how di fascia altissima nella parte video
è una cattiva notizia per chi ha già red imho, perché le lenti RF non saranno compatibili con le prossime uscite secondo me. e il know how acquisito sulla gestione delle lenti RF sarà da cestinare per red immagino. a meno che non facciano le cose in grande.

io un canon rf 24-105mm 2.8 su una red volevo mettercelo prima o poi...vedremo

mi aspettavo canon come acquirente, vedremo che succede e che ne sarà della red raptor X. di certo per le lenti cine RF sarà una bella botta, hanno rifatto i CN-e fissi versione rf e i nuovi zoom. o magari tengono comunque la baionetta RF, tutto da vedere.




avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 12:35

Infatti io sarei abbastanza preoccupato per RED, certe acquisizioni non scendono “delicate”, ma con l'accetta.
Se fossi un utente RED avrei sicuramente diversi punti su cui preoccuparmi (sicuramente meno dei dipendenti RED)…

Speriamo bene…

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 12:37

@Lorenzo Crovetto
Le Red, che io sappia, montano sensori ON, Fairchild e AM

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 12:42

Una piccola lista di film e serie tv girati con la Red
www.red.com/shot-on-red
Compresi diversi dell'universo Marvel



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me