| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 20:13
“ L'ottica che più vi ha sorpresi? „ Personalmente trovo affascinante le focali 85mm. Attualmente uso sony da quasi 8 anni e la lente più bella che mi ha sorpresa è il GM sony 85 F1.4, tuttora in possesso. Adoro questo vetro, resa poetica e bokeh meraviglioso, (non prendo in considerazione ne l'af lento ne l'età) lo uso quasi il 70% dei miei scatti, con questo obiettivo faccio un po' di tutto (inclusa street) Ho avuto il piacere di giocare con 85 f1.2 Canon adattandola con mc11 sigma sulle mie sony, Tanta roba. |
| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 20:17
non sono un feticista della nitidezza, quindi non ho un'ottica particolare che mi eccita. In generale resto sorpreso dalle Z Nikon, tutte, per l'ottimo livello. Per esempio il 24-200, obiettivo del tutto "normale" e tuttofare ma che si attesta a un livello inaspettato. |
| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 20:28
Perchè non postate degli esempi personali? Anni fa, mi fu rinfacciato il fatto che postassi esempi fotografici miei, come se il mio fosse mero esibizionismo, e pensavo tra me e me: "ma non stiamo su un forum di fotografia?" |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 1:48
 Apo Macro 100\2,8 Elmarit Leica (vedi in Alta risoluzione) Il Canon 100 macro è già buono ma non ha la capacità di distinguere i vari piani di MaF. |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 2:01
Canon 28-70mm f2. Se me lo fanno per sony lo compro subito! |
user213929 | inviato il 14 Febbraio 2024 ore 2:19
Come grandangolo il 14 mm 2.8 di Fuji Xf , mentre sui normali il 55 Zeiss per Sony 1.8 , infine il 56 apd di Fuji non pensavo potesse piacermi così tanto per la pasta e la resa globale .. |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 6:18
In passato quando ancora usavo la reflex le ottiche Zeiss 135 2.0/50 2.0 Macro/15 2.8 ottimo anche il Nikon 300 2.8 VR. Oggi che uso sistema Fujifilm bene il 23 1.4 WR/56 1.2WR ma su molte altre ottiche resto critico macro etc. si potevano fare meglio molto volte dimensione, pesi troppo elevati se pensato per una ottica APS-c dove il sensore molto più piccolo rispetto ottiche FF, ottiche Fuji con rumori interni che non li trovo per niente piacevoli, trovo peccato che certe vecchie ottiche mai aggiornate Zeiss Touit mettevano uno AF recente avrei preferito queste ottiche ma questo riguarda anche alcune ottiche Fuji il 60 macro etc. mettere AF recente mantenendo caratteristiche vecchie. Una sola ottica non vedo uno vincitore per me conta il sistema completo cosa offrano le ottiche nello insieme. |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 8:04
“ Perchè non postate degli esempi personali? „ hai ragione, mio umile contributo.... Nikkor 35mm/2 AI
 Sigma 50mm/1,4 ART
 Viltrox 85mm/1,8 II
 |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 8:21
La prima volta che sono rimasto sorpreso davvero da un'ottica è stata con l'Olympus 45 F1.8! Venivo dalla mia prima full frame ed ero passato a micro 4/3 con mille dubbi. Passati tutti con quel piccolo capolavoro, nella storia ne ho ricomprati tre! |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 8:25
Caneca le mie foto riguardano principalmente l'attività di mia moglie e sono per lo più private di amici, praticamente non carico quasi nulla qui, del 58mm ho queste foto scattate 1.4 volutamente (a lente appena acquistata praticamente) www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4602924&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4602923&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4608339&l=it non sto ad evidenziare difetti con ingrandimenti al 100% quanto pregi, ad ognuno le proprie valutazioni... a me basta averla a corredo ed usarla, come l'85 1.4 afd e il 105 DC de focus (lente che è un bordello usarla bene in manual focus con poco margine nella precisione della messa a fuoco in manuale, praticamente solo su a7s con ingrandimento a mirino si fa bene) |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 8:56
Il 105 con la d3 metteva a fuoco bene anche in af. Ora con la df qualche problema lo riscontro e risolvo a mano (oppure lo metto sulla zf dove diventa manuale). Forse sulla df dovrei regolare l'af fine ma ancora non ci ho perso tempo |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 8:59
Canon RF 85 mm f. 1.2. Nitidezza pazzesca e sfocato incredibile. Fin troppo chirurgico nei ritratti dove evidenzia anche il più piccolo difetto della pelle. Però come ha detto qualcuno, meglio tanta nitidezza che puoi correggere dopo. |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 9:04
Gfirmani il fine tune credo sia difficile da settare in quanto oltre all'abberazione sferisca la lente nel fuori fuoco inizia a produrre tanto coma, inoltre mi sembrava du d3s che provando una taratura si va oltre i 20 punti di taratura nelle posizioni estremi del DC dove preferisco scattare (nonostante la mia copia sta a 0 su questa macchina).... Infatti non avendo ml nikon al momento uso la a7s con il de focus. |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 9:39
©Giovanni Leoni: credo oramai di avere il corredo che mi serve. Peraltro sono molto occupato ultimamente con le questioni geopolitiche pertanto non riesco a fare un'uscita da un bel po' di tempo per andare a fotografare. Ti ringrazio molto comunque per il tuo suggerimento. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |