RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

vecchia OM System om-1 II - parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » vecchia OM System om-1 II - parte III





avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 17:48

Penso che il modo migliore di vedere macchine come la OM-1II sia di paragonarle a, passatemi il termine, un coltellino svizzero, ma di quelli buoni, tipo VictorinoxMrGreen
In questo nessuna macchina può competere con lei.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 18:13

E che ho detto, e' unica. Tocca solo verificare che le peculiarità uniche siano davvero importanti per i propri scopi. E' un sistema, come tutti, che non eccelle in tutto.

Non vorrei ripetere la stessa solfa ma ancora una volta ho incrociato chi ha detto di aver venduto il corredo per l'ennesima volta perché alla fine non se lo portava dietro. E veniva da m43 che invece dietro se lo portava ma per cercare di salire di qualità… Ecco perché anche se dispendioso e dispersivo consiglio a chi ha di queste voglia di affiancare così poi alla fine si rende conto di quanto conti la qualità o il nulla di una potenziale qualità. Alla fine finiscono col cellulare e fine della storia triste.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 18:59

Sì la OM Mark ii è polivalente, più di altre dal costo ben più alto, ma lo scontro con la Sony a9 iii , macchina , penso con l'Af migliore sul mercato viene un po' spontaneo e più che altro per vedere dove la OM Mark ii può arrivare , concordo con chi la ritiene la migliore per portabilità e divertente da usare

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 19:04

Si può confrontare ma i risultati potrebbero essere un po' scontati

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 19:05

La Sony A9III però ha il sensore global shutter.
Conoscendo le performance di autofocus delle Soni, credo che sia un confronto un pò impari.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 19:11

Immagino che Tenente vorrebbe solo capire a che distanza si posiziona una OM-1II, a livello di autofocus, rispetto ad una A9III, non tanto per decretare un vincitore, il quale è scontato in questo caso, ma per poter riflettere sulla bontà del prodotto OM-1II.
Penso che ormai ci troviamo, nella maggior parte dei casi, di fronte ad autofocus fulminei e straordinari. La A9III in questo momento rappresenta sicuramente il nuovo riferimento (ma mi aspetto che Canon tiri fuori i bazooka tra poco)...bisogna però domandarsi quanto questo sia effettivamente indispensabile, ed un confronto può essere utile a questo scopo.

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 19:12

E intanto la vecchia OM-1 è salita al settimo posto...


Scusa Big, per capire, è settima in quale campionato? Parliamo di vendite globali oppure locali?

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 20:17

@Sebba85
Si sono d'accordo , è ovvio che la Sony a9 iii è sotto il punto di vista dell'Af la migliore o per lo meno così dovrebbe essere , ma le altre case costruttici faranno dei prodotti analoghi , e non passerà neanche troppo tempo, ma lo scontro con OM Mark ii serve giusto per avere un metro di misura, mi spiego meglio anziché il costo della Sony , mi accontento della OM Mark ii e non sono così distante e mi riferisco sempre all'Af , poi le altre caratteristiche come il mirino, il display ecc…passano magari anche in secondo piano

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 21:22

Ma.… giusto per capire eh…
Per valutare l'efficacia AF, esiste un metro oggettivo di giudizio un po' come per la GD, il rapporto S/N (nn intendo strettamente un metodo strumentale), o si parla e parlerà sempre di supercaxxole con scappellamento a dx o sinistra a seconda del tester/influencer che prova la macchina di turno, magari avendola avuta in mano giusto una settimana o meno?

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 21:46

Penso ci siano talmente tante variabili nei vari algoritmi, influenzate tra l'altro dalla lente montata, che risulterebbe davvero difficile effettuare test scientifici.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 21:56

A me intrigano parecchio i filtri ND & GND in macchina perchè ho provato i filtri ND a lastra in prestito e mi sono sembrati troppo rognosi da usare e io non ci vado troppo d'accordo... e siccome per i GND sono obbligatori quelli a lastra magari sarebbe la volta buona per cominciare ad usarli considerato che vedendo un tutorial mi sono sembrati relativamente facili da usare con la OM-1II e poi non pesano, non ingombrano e sono compresi nel prezzo!!!

Tra l'altro se uno volesse comprare un set di filtri analoghi la spesa è rilevante!

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 8:05

Penso che l'unica prova, ovviamente non scientifica, sia uno scontro fianco a fianco con un'altra che ha l'Af veramente performante, ma un metodo scientifico ho idea che non esista

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 10:35

Appena comprata la A9, ero in giardino a giocare con mia figlia e le ho chiesto che mi lanciasse la piccola palla che teneva in mano. Senza settare nulla, ho messo a fuoco sulla palla e scattato una raffica, tutte a fuoco. Sto ancora aspettando il giorno in cui riuscirò a fare lo stesso con una Olympus (adesso ho la Om1). Vivo sereno lo stesso, eh, ma l'AF Sony e quello Olympus secondo me non sono nemmeno paragonabili, specialmente in tracking

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 11:14

E quando una A9 usata in buone condizioni te la porti a casa alla metà del prezzo della OM1ii nuova, c'è da pensarci...

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 11:43

Era per dire che se la priorità è il sistema di messa a fuoco, Oly non è il top del mercato



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me