| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 20:25
....quindi lo zoom è un poliglotta............. |
| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 20:45
Una volta gli Zoom (salvo alcune eccezioni) erano un forte compromesso rispetto ai fissi; ultimamente il divario si è molto ridotto (anche per via di sensori e software di fotoritocco sempre migliori) e penso che questi ultimi siano davvero necessari solo in alcuni ambiti. |
| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 20:47
Dipende. Nel mio caso: foto d'architettura = zoom sempre e comunque, i fissi generici li ho venduti tutti; macro di piante e fiori = solo fissi (ovviamente macro) Per il resto (paesaggio, street, ecc..) = preferibilmente zoom. in genere, gli zoom mi danno piu' godimento. ;-) |
| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 20:59
Sentivo la straripante necessità che qualcuno lanciasse finalmente l'inedito tema “fissi o zoom?” Grazie, era ora che se ne parlasse, finalmente qualcosa di originale A breve: Analogico o digitale? E per chiudere Reflex o mirrorless? |
| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 20:59
Ma per le foto di architettura un bel decentrabile no? |
| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 21:14
“ Ma per le foto di architettura un bel decentrabile no? „ Ma certo, c'è chi li ama tantissimo ed è una visione rispettabilissima. Io personalmente però non amo i decentrabili, riflettono un tipo di fotografia di architettura molto "impostata" e studiata, mentre io preferisco uno stile meno costruito e più immediato per cui non uso praticamente mai il cavalletto e tantomeno ho il tempo di settare un decentrabile; preferisco scattare con un 12-24 e poi, se per caso dovesse servire, al limite croppo lo scatto a 12 ottenendo un'inquadratura analoga a quella di un decentrabile wide. Per il resto mi porto dietro solo una seconda macchina con un tele zoom spinto per dettagli e scatti dalla distanza. Tieni presente che fotografo solo per riviste e studi di architettura e mai per real estate. Poi ripeto, ognuno ha il suo stile e il suo metodo; molti miei colleghi fanno foto (bellissime peraltro) solo con banco ottico, scaletta e assistente al seguito... |
| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 21:14
Giallo63 +100 ognuna di queste questioni esistenziali porta con se quintalate di stupidaggini proferite come se non ci fosse un domani. …perché dipende, dipende dipende dipende dalle situazioni e da tutta una serie di elementi oggettivi e da altrettanti elementi soggettivi. Personalmente uso e ho usato entrambi; preferisco i fissi e ho fatto diversi matrimoni con le accoppiate di fissi 35/85 e 24/50 senza problemi. A seconda delle circostanze lo zoom resta più “comodo” ma spesso rende più “pigri” nella ricerca della composizione (ma anche qui è relativo): per questo per me in viaggio in famiglia meglio zoom leggeri, ma se si può anche qui preferisco 2-3 fissi |
| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 21:20
“ Sentivo la straripante necessità che qualcuno lanciasse finalmente l'inedito tema “fissi o zoom?” Grazie, era ora che se ne parlasse, finalmente qualcosa di originale MrGreen A breve: Analogico o digitale? E per chiudere Reflex o mirrorless? „ A dire il vero il titolo fissi vs zoom non mi intriga molto, penso che nella notte aprirò zoom vs fissi , mi sembra più pro. |
| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 21:46
Poi...a dirla tutta..ormai anche fotografi di fama internazionale hanno usato zoom per i loro più celebri progetti. Ma non ditelo troppo in giro |
| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 22:05
“ Sentivo la straripante necessità che qualcuno lanciasse finalmente l'inedito tema “fissi o zoom?” Grazie, era ora che se ne parlasse, finalmente qualcosa di originale MrGreen A breve: Analogico o digitale? E per chiudere Reflex o mirrorless? „ www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=15&t=1726913#8116420 |
| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 22:08
Oramai è assodato dai!! Ottica fissa, fuoco manuale, esposizione manuale, jpg on camera = Gran maestro e guru per tutti. Ottica zoom, autofocus, esposizione matrix, raw ravanato = Gran barbone e spappolatore per tutti. |
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 6:58
“ Sentivo la straripante necessità che qualcuno lanciasse finalmente l'inedito tema “fissi o zoom?” Grazie, era ora che se ne parlasse, finalmente qualcosa di originale MrGreen A breve: Analogico o digitale? E per chiudere Reflex o mirrorless? „ e come ogni saga che si rispetti non possono mancare gli spin-off: Diapositiva o Negativo ? Bianco e Nero Baritato o Politenato ? |
user172585 | inviato il 07 Febbraio 2024 ore 7:40
Zoom. I fissi, quando li uso io, sono sempre o troppo corti o troppo lunghi. |
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 12:08
...e questa è una Legge Universale che colpisce tutti.....però ci sono anche quelli zen, che tolgono il 35mm e mettono il 40mm.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |