RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova OM System OM-1 II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova OM System OM-1 II





avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 12:26

Il prezzo mi sembra nella norma per il tipo di macchina.

user148381
avatar
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 12:35

Io ho avuto Olympus digitali e devo ammettere che dal punto di vista costruttivo sono eccellenti ma, ribadisco, che con 2400 euro, staked o non staked e un sensore da micro 4/3 preferisco, scegliere nel mondo reflex o mirror, qualche oggetto che possa maggiormente giustificare la spesa siano esse FF o DX
Dopo di che ben vengano nuove proposte sul mercato fotografico ma, ovviamente, prezzo o non prezzo, la scelta, per fortuna, è sempre individuale.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 12:46

9-18mm rimasto identico e fatto solo restyling estetico: quindi rimangono i soliti problemi che affliggevano il vecchio. Bella mossa questa. Complimentoni. TristeTristeTriste

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 12:51

Il 9-18mm, dopo tutto questo tempo, andava assolutamente aggiornato...

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 12:58

Francamente sono piuttosto perplesso. L'aggiornamento alla versione mkii della Om1 lo trovo sostanzialmente minimale. Dopo appena due anni, ritengo che, tutto sommato, non valga davvero la pena di passare al nuovo modello. I 14 bit nel raw solo in hi-res sono qualcosa di insufficiente per giustificare il cambio, come tutto il resto. Da valutare la resa autofocus se davvero migliorata… per coloro che sono interessati alla fotografia sportiva e avifauna. le prove sul campo daranno un responso in tal senso. Io che non sono orientato in tal genere, ormai trovo OMDS poco appetibile e spero che producano un modello tipo Pen F mkii, in stile micro 4/3, compatto ma performante. Sarebbe un segnale incoraggiante, altrimenti vedo nero per il futuro.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 13:12

Gran bella review qui:

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 13:32

@thinner e infatti l'hanno aggiornato, ma 700 euro per quel plasticotto… quando con poco più ci prendi l'8/25 che è un'altra storia

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 13:36

Sì, aggiornato l'estetica. MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 13:40

nella roadmap aggiornata è previsto un 40-150/200, visto come vanno le cose, temo tanto sarà il 40-150 2,8 pro marchiato OM


A pensarci bene, potrebbe essere un'altra lente Sigma rimarchiata, un 70-200 2.8 full frame.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 14:13

Il 40-150mm f2.8 è un'ottima lente ancora al passo con i tempi, infatti anche nel 12-40mm f2.8 l'aggiornamento è stato minimo; però trattandosi di focali più lunghe, non ci starebbe male la stabilizzazione.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 14:17

e questo è tutto?


avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 14:28

Beh in realtà il 9/18 è l'unico di cui non lamentarsi, flat a parte. Chi vuole di più ha l'8/25 o i due 7/14 o l'8 18, insomma c'è il mondo.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 14:46

e questo è tutto?

Piccole migliorie, che però in alcuni ambiti possono fare la differenza.
Es. buffer raddoppiato e Human detection AI.
Ovviamente non al punto da giustificare il passaggio da OM-1 a OM-1II

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 14:49

Anche il solito sensore da 20 megapixel, bah, dove invece la Panasonic g9 e'andata a 25, un piccolo crop e'sempre necessario, bah

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 15:07

@kantaforever, non è il solito sensore visto che è stato usato solo nella om1



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me