RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo corredo Full Frame


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuovo corredo Full Frame





avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 9:34

La Pentax K1 consigliata da Mirko Fambrini è la macchina che possiedo (nella versione II ma non c'è molta differenza) e sicuramente anche è un ottima macchina per la paesaggistica (o per qualunque tipo di foto che non richiedano un autofocus particolarmente reattivo) ma il costo nell'usato rimane abbastanza alto e poi c'è da aggiungere quello degli obiettivi; su questa potresti effettivamente utilizzare direttamente i tuo obiettivi della MX ma anche sulle Sony basta un semplice adattatore.

La K1 1 si trova anche sugli 800 euro l(a II va qualcosa sopra mille).
Ve ne sono un paio in giro a quei prezzi e mi paiono in buone condizioni.
Con un po di pazienza comunque non si hanno molti problemi a trovarle. Anche per le lenti vale lo stesso discorso; complessivamente con l'usato che ho indicato rimane dentro il budget che ha stabilito.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 9:48

Immagino che la 645 sia analogica altrimenti perchè cercare una fotocamera per paesaggio.. MrGreen


Si assolutamente, per la precisione una 645N, con il 45 mm e il 75 mm entrambi FA. Una goduria scattare con quella macchina.

Considera anche la k1, con un 15-30 2,8 ed un 28-105 dovresti rientrare nel budget. In tutta onestà per paesaggio e se non hai problemi di ingombri, è ancora tra le migliori e non soffre l'età dei suoi 36 mpx, anzi. Ha molte funzionalità che in altri non sono diffuse. Puoi utilizzare tutte le ottiche K che già possiedi nel formato nativo e senza adattattore. Per le 645 invece serve.


Soluzione interessante visto le diverse ottiche che già possiedo (tutti fissi e tra l'altro ho anche l'adattarore da K a 645). Provo a dargli uno sguardo

Secondo me se pensata esclusivamente in ottica paesaggistica la A7R II (ed addirittura la A7R) rimane superiore alla A7 III, come generalista invece quest'ultima le è superiore, con autofocus ben più evoluto, più raffica, non ne sono sicuro ma forse un migliore stabilizzazione del sensore (rispetto alla prima A7R proprio la presenza della stabilizzazione); le prime cose sono inutili in paesaggistica mentre la stabilizzazione può essere utile se si fa paesaggistica a mano libera mentre inutile se si fa su treppiede ed è comunque presente già sulla A7R II nel caso.


Ecco, questo è il mio dubbio, è chiaro che la maggior parte delle foto saranno di paesaggio, sia con che senza treppiede, ma la userò anche per foto di viaggio, pesaggio urbano ecc. forse essendo abituato alla EM1, che andava bene per tutto ma non ecceleva in nulla, potrebbe essere più adatta a me una A7III liscia, più generalista come corpo macchina.


avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 10:35

Soluzione interessante visto le diverse ottiche che già possiedo (tutti fissi e tra l'altro ho anche l'adattarore da K a 645). Provo a dargli uno sguardo

La K1 ha sicuramente parecchie caratteristiche ottime per la fotografia di paesaggio, oltre al sensore da 36 megapixel che sono abbastanza abbondanti ma non sono tantissimi (soprattutto rispetto a varie macchine moderne) ha lo schermino orientabile in tutte le direzioni che permette di fare facilmente foto da treppiede con la macchina più in basso o più in alto sia in orizzontale che in verticale (io facendo soprattutto macro a mano libera lo uso poco ma il modo in cui è fatto lo schermino quelle volte che mi serve lo trovo ottimo ed in paesaggistica da treppiede questo avverrà molto più spesso), ha la stabilizzazione sul sensore per le foto di paesaggio a mano libera, ha una funzione per aggiustare automaticamente l'orizzonte (ovviamente se poco distante dal normale) grazie al movimento del sensore, se interessa fare anche paesaggi notturni con il cielo stellato c'è l'astrotracer per fotografare il cielo immobile da unire poi in post con una foto al paesaggio (non è però possibile farlo in macchina o con il programma di Pentax, bisogna usare altro tipo Gimp).

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 10:47

se interessa fare anche paesaggi notturni con il cielo stellato c'è l'astrotracer per fotografare il cielo immobile da unire poi in post con una foto al paesaggio

Con il recente aggiornamento firmware c'è una opzione dedicata che dovrebbe migliorare sullo scatto unico.
ASTROTRACER Type2
Sposta il sensore di immagine della fotocamera alla metà della velocità del Type 1 in sincronia con i movimenti delle stelle per dare priorità alla cattura del paesaggio e delle stelle in un buon equilibrio.

Non so se sia efficace o meno, non pratico queste cose.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me