RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Calcoli sulla vita


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Calcoli sulla vita





avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 13:30



Guardalo tutto per favore, dura solo 3 minuti...

Spiegami per favore come questa cosa può essere frutto del caso? Alla prima cellula capace di riprodursi è venuto bene questo meccanismo molto semplice ed elementare MrGreen, in più, ma visto che abbiamo fatto un miracolo farne un altro non fa nemmeno notizia, bisogna fare pure quest'altro passaggio elementare per farne due di cellule




Se siamo concordi nel dire che c'è un progettista dietro, allora ci sta, è fattibile.... Ma se è solo grazie al caso che si sono sviluppati questi sistemi allora non ci credo e non ci crederò mai..

Le varie DNA polimerasi, elicasi, i frammenti di ogasaki... Ma chi gli ha detto di comportarsi così?

È come se fossero animati di vita propria, quegli enzimi sanno benissimo cosa fare, come farlo, quando farlo, quando smettere di farlo etc etc

Come si può pensare che quegli enzimi si siano creati tutti insieme e tutti per caso?

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 13:42

L'umanità per decine e forse centinaia di anni a giustificare ciò che non comprendeva con vari creatori.
Per fortuna negli ultimi 150 anni abbiamo scoperto molte cose che prima si imputavano a una capacità esclusivamente divina.
Quindi continuare a imputare al creatore ciò che attualmente non siamo in grado di spiegare mi sembra una logica poco "cosciente" e assai retrograda.


avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 13:48

Ma io non sono da nessuna parte... Anzi, se un Dio è esistito, per me è sicuramente morto o cmq se ne strafrega di quello che succede in questo angolo di universo..

Il problema però è che la scienza spiega certe cose, ma come si è creato il processo di replicazione del DNA senza una mente dietro per me rimane una cosa impossibile da spiegare...

E visto che la scienza ad oggi dice proprio che ad un certo punto una cellula si è riprodotta, io vi chiedo, ma questa cosa può essere mai il frutto del caso?

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 13:55

Ancora? La accetto l'evoluzione, la ritengo magari poco probabile ma possibile...

Io invece ritengo impossibile che dal caso sono venuti fuori questi sistemi intelligenti, dei quali l'uomo ci ha messo 6 milioni di anni per arrivare a capirne il funzionamento...

È un meccanismo troppo perfetto, troppo complicato, con così tanti attori in campo, che devono operare in sinergia (hai visto il video sopra) che non si può pensare che ad un certo punto si sono creati il DNA, degli enzimi che lo sfilcciano, degli enzimi che lo riproducono, altri che lo riparano, altri che lo rimettono a posto etc etc etc...

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 14:00

Accuratezza sorprendente
La DNA polimerasi è l'enzima più accurato. Crea ogni volta una copia esatta del DNA e fa meno di un errore ogni miliardo di basi. Questa accuratezza è molto migliore di quella con cui noi sappiamo trattare le informazioni nel nostro mondo: immaginate di leggere mille romanzi, e di trovare solamente un errore. L'eccellente corrispondenza tra citosina a guanina e tra adenina e timina, che rappresentano l'alfabeto del DNA, può spiegare molta della specificità necessaria per questa grande accuratezza. Ma la DNA polimerasi fa ancora di meglio. Dopo aver copiato ciascuna base, la controlla ancora una volta e la elimina se la base è sbagliata.


Che strumento meraviglioso, che si è creato per caso...

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 14:18

www.google.it/amp/s/www.ilfattoquotidiano.it/2018/12/28/dna-e-proteine

Più o meno la penso come l'autore di questo articolo... La scienza dice che è il caso il motore di tutto? Bene, calcoliamo questo caso...

Qui lo fa con le proteine, ma il concetto è lo stesso...

In più c'è il paradosso

Le proteine – scrive Bryson – non possono esistere senza Dna, e il Dna non serve a niente senza di esse

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 14:38

Ficofico

... e con i virus cone te la cavi?



avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 14:40

Non mi interessa, mi interessa capire invece cosa ne pensi degli ultimi 4 post che ho messo..

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 14:46

E invece sarà utile che ti interessi perché sono una forma di semivita incapace di replicarsi da sola ma necessita di una cellula vivente per replicarsi sfruttando la mitosi della stessa.

Non puoi capire la vita intesa come fatto biologico se non la osservi in tutte le sue varianti.


avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 14:56

Si certo, ma tu stai ovviamente sviando dal discorso... Non potendo spiegare questi fenomeni cambi discorso...

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 15:06

Non cambio assolutamente discorso.
Anche i virus esistono e fanno parte della partita.


avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 15:13

Si ma non rispondi MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 15:16

Iclaude, l'evoluzione la ritengo poco probabile ma possibile..

È il prima che è impossibile, ma tu proprio non riesci a capire che ci deve essere un qualcosa che è partito prima che esistesse il concetto di evoluzione stessa?

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 15:34

Specifico meglio quello che voglio dire...

Sicuramente l'evoluzione c'è stata, so benissimo cosa diceva Mendel e cosa diceva Lamark, esiste e funziona... Quindi quello che è successo da un certo punto in poi mi va bene...

Faccio però fatica a capire come una linea cellulare abbia preferito diventare scarafaggio piuttosto che balena piuttosto che zanzara piuttosto che elefante.. Ma siamo sempre nel faccio fatica a capire ma può benissimo essere..

Capisci...

Quello che invece non può essere è come hanno fatto spontaneamente a formarsi sistemi così complicati (che almeno io ho studiato all'università, per questo mi affascinano magari più che ad altri) in una sola volta e in una sola cellula e che poi si è anche riprodotta...

Perché è facile dire "a furia di replicarsi è diventata così", chi lo può escludere?

Ben più difficile invece è pensare che a caso si siano creati gli stupefacenti sistemi che stanno alla base della riproduzione prima che l'evoluzione potesse cominciare a far replicare continuamente le cellule




avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 15:43

a vedere nascita della vita ed evoluzione sono due concetti separati

l'evoluzione fa leva sulla casualita delle cellule nel replicarsi che non é mai perfetta, quell'imperfezione a volte porta a miglioramenti altre a peggiorare l'adattamento all'ambiente

la nascita della vita con molecole organiche che all'improvviso si assemblano a formare il DNA, trova una cellula li pronta ad accoglierlo e comincia a replicarsi, tutto nello stesso istante mi sembra assolutamente folle, la scienza dice che é avvenuto cosi, ma nessuno che si sia preso la briga di fare un calcolo delle probabilita che cio sia avvenuto, non é possibile perche di fatto cio é impossibile

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me