RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon ferma la produzione di fotocamere e ottiche F (forse)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon ferma la produzione di fotocamere e ottiche F (forse)





avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 11:05

Non è che quello dello ML sia poi tanto diverso..

Chiaro, sono il presente, ma il futuro non è scritto. Quando tutti (o quasi) avranno fatto il passaggio, si inventeranno qualcos'altro per farci spendere.

l'assenza di nuovi modelli a specchio..

Bastava quello per far capire chiaramente l'andazzo, la decisione era presa, anche se si ostinavano a dire il contrario.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 11:14

vabbè così fan tutti pare... mi chiedo se questa è una notizia visto che stanno uscendo dal supporto ufficiale tutte le reflex nikon... che rimane? forse la d6 e la d780 per qualche altro anno... tutto nella regola..

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 12:29

Non mi pare una notizia nuova… nettamente più economico costruire scatolette senza specchi, movimenti ed otturatori


Esatto, però questi ci fanno pagare caro l'idea e non la sostanza, meno componenti meccanici, meno tempo di montaggio ma il prezzo lievita ad ogni aggiunta di software.

Ma in tutti i casi è tutta roba cercata da noi, con le specchiate che uscivano ultimamente a ritmo scandito con le innovazioni centellinate ci hanno testati, visto che per anni ha funzionato per bene il momento per fare il salto di un bello step era maturo, ora con le ML è la stessa, ogni tot di tempo sanno che c'è un esercito di scimmioni affamati da governare, tre piccole modifiche sbandierate un po' prima con i rumors pilotati e la trappola per topi è li caricata pronta a mietere le sue prede,
tutti a imprecare contro i vari brand e il giorno dopo sono dal negoziante e sui forum a dire che quella fino a l'altro ieri era fantastica ora sta stretta tutto di un colpo.

Non lamentiamoci, è tutta roba nostra.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 12:34

magari procurarsi qualche batteria prima che ne restino poche


??? reflex e ML Nikon usano le stesse batterie

l'introduzione del modello successivo

Va beh, viene introdotto un modello ogni 2-3 anni, i rumors cominciano 1-2 anni prima, se ci si basa su questo i corpi sono sempre in fine vita

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 12:46

??? reflex e ML Nikon usano le stesse batterie


Vero. Le ML utilizzano stessa forma di batterie tipo le Li-ion EN-EL15c, le "vecchie" reflex che ospitano lo stesso formato funzionano anche con le 15 lisce che se non prese sullo store costano molto/molto meno.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 14:47

La Coyota Taris del 2023 è senza frizione e cinghia di trasmissione (pezzi che quindi non possono rompersi) e fa 35 km con un litro grazie alla tecnologia ibrida. La Coyota Taris del 2004, va dal meccanico per il cambio della cinghia e della frizione e fa 17 km con un litro. Entrambe le automobili ti portano da Roma a Milano nello stesso tempo, la versione del 2004 può essere per qualcuno più divertente da guidare. La versione del 2023 ti fa fare meno fatica e contiene dispositivi di assistenza alla guida, che per alcuni rovinano l'esperienza di guida.

C'è qualcuno da qualche parte nel mondo che si è dispiaciuto quando la versione del 2004 è stata messa fuori produzione.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 16:49

Sei molto ottimista nei confronti della toyota yaris 2023MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 16:53

meno componenti meccanici, meno tempo di montaggio ma il prezzo lievita ad ogni aggiunta di software


E' vero, ma è importante capire che il prezzo di una macchina fotografica (e di molto altro) non lo fa il costo di produzione, ma il mercato. Credo ti stupiresti (e non positivamente) di sapere quanto davvero costa certa roba al produttore rispetto al prezzo al pubblico. Ogni marca (e riveditore) cerca di vendere al prezzo massimo che può prendere, ed è evidente che oggi la gente è disposta a pagare una ML almeno tanto quanto pagherebbe una reflex di simile caratteristiche e pure di più.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 16:59

Sei molto ottimista nei confronti della toyota yaris 2023MrGreen


era solo un esempio, potevo chiamarla coyota pincopalla

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 18:18

35 km/litro verificati di persona?

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 18:21

no, io ho una macchina del 2000 che va a carbone.

ma ho letto dei test sulla panda ibrida che parlano di quelle cifre lì.

anyway l'esempio della toyota serve come metafora, non è una prova di quattroruote, credevo si capisse

ps
ora ho cambiato nome alla macchina nella speranza che non salti più fuori nessuno a dire che non consuma così

user256109
avatar
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 18:24

No Lorenzo, qua buona parte della gente ha bisogno del disegnino per capire.

user126772
avatar
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 18:42

magari procurarsi qualche batteria prima che ne restino poche


Sapendo che non verranno piu' prodotte anche le batterie originali io devierei su una batteria dummy con batteria esterna.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 19:18

Vabbè l'anno scorso ho comprato la batteria (compatibile) per un NetBook Toshiba di una ventina di anni fa... Credo che le batterie standard di Canon Nikon e Sony (tra l'altro ancora in uso sulle mirrorless attuali) saranno l'ultimo dei problemi

user126772
avatar
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 19:28

Era solo una scusa...
Gia' fatto. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me