RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Flash per foto sportiva.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Flash
  6. » Flash per foto sportiva.





avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 10:40

Scusate ma perché mai un fotografo dovrebbe usare un flash (parliamo dei cobra?) in un circuito, di giorno e a decine e decine di metri da una macchina/moto?

Usa il flash perché non è un fotografo bensì uno sprovveduto che non sa neanche cosa sta facendo. MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 15:58

Grazie per la testimonianza diretta corredata dalle tue belle foto


Non ho capito se sei ironico, perché io pubblico davvero quasi zero qui.
Se non sei ironico, pero', ti ringrazio di cuore. :-P

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 16:08

No Becio, non era affatto ironico, e' davvero un piacere avere un feedback direttamente dal campo di gioco ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 18:10

anch'io apprezzo becio che in mezzo a tanti “sboroni” ci ha raccontato con umiltà di come ha scoperto che con la z8 scattare foto sportive è un'altra cosa rispetto alla z6 dopo avere usato con profitto (e ce lo dicono le sue foto) la z6 per lavoro, in sostanza dicendoci che con qualsiasi macchina si può lavorare ma che con quelle più evolute si lavora meglio.

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 20:46

Nei Rally il flash si utilizza in determinate condizioni.
In F1 mai visto utilizzare flash, salvo nel paddock per piloti ecc.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 21:23

Fabio a meno di qualche amico di qualcun'altro che riesce a rimediare un pass di straforo, nei circuiti ci sono professionisti.
Mediamente la distanza con il soggetto è superiore ai 5mt, si corre con il sole alto (o eventualmente artificiale) e tra l'altro in molti casi il problema è che di sole ce ne sta troppo….ed il calore crea problemi di rifrazione.
Ora in quelle condizioni nessun fotografo degno di tale nome userebbe il flash, perché non servirebbe ad una beata mazza.
Senza contare che la gran parte dei fotografi usa la raffica…

Non ho mai seguito rally notturni in cui certamente può avere senso e di sicuro non possono impedirlo visto che lungo la strada ci saranno migliaia di persone che fanno come gli pare.

Detto ciò…si continua a scrivere su un post abbandonato, con una richiesta che evidentemente era partita solo per esaltare la a9iii…

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 21:27

sopra quali velocità la potenza diminuisce? dipende dal flash e dalla durata del lampo giusto?
io sapevo che i lampi flash erano nell'ordine di 1/8000. però non mi ricordo le code di accesnione spegnimento come concorrano alla quantità totale di luce erogata, sarà una gaussiana comunque

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 22:11

Ping immagino non stia parlando di hss.
Non è possibile stabilirlo perché dipende dal flash, dalla tecnologia usata, dalla durata del lampo che non è uguale per tutti i flash, in media mi pare 1/350s alla massima potenza e ovviamente nella gran parte dei flash diventa più veloce al diminuire della portata…anche oltre 1/20000s.

Va da se che tanto più breve il tempo di scatto tanto minore è la luce sfruttata del t0.5, in modo proporzionale proprio perché la caduta della potenza del lampo è una parabola discendente.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 22:51

Dalla metà degli anni '90 fino al 2015 ho frequentato gli ambienti sportivi per lavoro:
Nuoto, atletica leggera, concorsi ippici, rally, enduro, regolarità, endurance, 1000 miglia storica, boxe, etc. Ebbene le uniche volte che ho visto usare il flash è stato in occasione delle premiazioni a fine gara.
In alcune competizioni tipo il salto ostacoli il flash non può essere usato neanche come luce pilota per l'autofocus della fotocamera.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2024 ore 10:15

Comunque ringraziamo l'autore del thread per averci dato un tema per poi sparire nel nulla MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2024 ore 10:21

Comunque ringraziamo l'autore del thread per averci dato un tema per poi sparire nel nulla


Stavo pensando la stessa cosa.. 4 pagine di commenti più vari, discussioni su t0.1, su HSS, sul quanto sia lecito il flash nella fotografia sportiva, e non si è più fatto vivo MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2024 ore 11:00

Non ne capisco niente di flash, nonostante gli ottimi video di Stefano Tealdi con i suoi corsi per lampisti.. da amatore ho fatto migliaia di foto in palazzetti per la ginnastica artistica e non mi è mai passato per la testa di montare un flash pensando ad una ragazzina che poteva mancare la trave o la parallela per questo.. facendosi magari male.
Questo pur consapevole che tempi veloci e ISO alti non mi avrebbero regalati grandi scatti.
Spero che chi ha creato il post non risponda, ma legga e rifletta anche su questo.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2024 ore 11:33

io so che i grandi pro il flash lo usano, anzi usano tanti flash sostanzialmente montati a soffitto con dei fresnel. ricordo delle bellissime foto di nuoto fatte così.

secondo me state facendo troppi assolutismi, non credo che chi non lavora come fate voi sia automaticamente uno sprovveduto che non pensa alla prestazione e alla salute dell'atleta.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2024 ore 11:43

Ping ribadisco, un conto è un set un altro una competizione.
Inoltre dipende dallo sport, il ciclismo per strada come il rally è incontrollabile, qualcuno che lo usa ci potra stare (e andrebbe valutato per quale motivo).

Nel nuoto non ho esperienza, probabilmente in categorie minori sarà permesso, alla fine flash laterali ad uno che sta con la testa sott'acqua non crea dei problemi, anche se in generale non ne vedo la necessità se non per scatti da set fotografici.

In altri sport oltre ad essere proibito per ovvi motivi, non avrebbe alcun senso…nessuno!
Il motivo per cui nel primo mio post chiedevo per quale sport.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2024 ore 12:29

ci sono alcune competizioni da cui bisogna tirare fuori foto memorabili, e si mettono i flash piazzati con remotaggi etc. mai visto fare dal vivo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me