RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sensore fuji 26 mpx nel 2024 andrà su corpi nuovi ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » sensore fuji 26 mpx nel 2024 andrà su corpi nuovi ?





avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 17:19

Gfirmani, ma di che Fuji stai parlando? No perchè io con la mia H2 questo lag mica lo vedo.

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 17:29

Personalmente qualche lag lo vedo sulla XM-1, e non mi aspetterei altro, ma ho avuto (ed ho) XT1,2,5 e le XE2,3,4 e tutti questo lag non li ho mai sperimentati. Peraltro non è un lag nello scatto ma proprio una lentezza nell'acquisire il fuoco.

Scatto sempre in AFS, punto singolo o riconoscimento del volto (nelle ultime versioni), senza mai "arrivare tardi" sullo scatto che stavo vedendo.
La raffica non la utilizzo mai


avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 17:35

Ho la xh2, ma tutti questi problemi di lag o af (anche af-c) non li riscontro.

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 18:11

Una maf chirurgica in afs in ritratto la ottieni con xt4 solamente che se fai eventi vai su altro brand non su Fuji , gfx e formato x vanno bene pre street e ritratto , di conseguenza l'uso che ne faccio è specifico , trovare a 1200 una t4 con Bg sarebbe allettante ci monterei subito il 16 xf 1.4 usato tralascerei la scimmia con il medio formato gfx 50r e 50 3.5 GFx che a dire di qualcuno risulta piatto e metterei finalmente un wide decente nel corredo

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 18:39

Io il 16 1.4 l'ho avuto. Ottima lente ma in eventi è veramente troppo wide (per i miei gusti). Secondo me il 18 è più indicato (anche se io utilizzo il 23)

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 18:49

Ciao a tutti.
Rispondendo alla domanda principale, credo che il 26 mpx (che adoro) non andrà sulle nuove macchine che usciranno nel 2024.
Il motivo è semplice: mettere nuovamente il sensore da 26px sulle nuove macchine porterebbe ad avere, in pratica, la stessa macchina della serie precedente.
Mi spiego meglio.
Un'eventuale XE5, per esempio, cosa potrebbe portare di nuovo senza un nuovo sensore?
Ci sarebbero solo piccole modifiche che non renderebbero appetibile il cambio verso il nuovo modello.
Per ora, la X100VI porterà il sensore da 40 mpx e ciò farà anche la Xpro 4 e compagnia bella.
Spero di sbagliarmi, perché il file da 40mpx lo vedo un pò pesantuccio per il mio genere di foto e, specie, per la gestione con i miei pc.
Ciao a tutti

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 18:58

Sarà così probabilmente, ma 40 mpx senza stabilizzatore potrebbe dare qualche problema e dicono che sulla nuova x100 non ci sarà lo stabilizzatore, probabilmente per non aumentare le dimensioni del corpo

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 19:01

@roby come dicevo, sono migliorate parecchio e ormai me ne accorgo solo se passo dalla q2 alla fUJI (attualmente ho xt4 e x100v). In condizioni normali non danno alcun problema

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 19:04

Si, l'IBIS effettivamente è un elemento da valutare sulle nuove macchine (X100VI o XE5).

Per la XPro4 il problema non si pone.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 19:19

Di xe5 non si parla. X pro avrà l'ibis, la x100 no

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 19:24

Lo stabilizzatore sono riusciti a farlo stare nel minuscolo body delle GR, quindi in una x100 dovrebbe starci comodo.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 1:49

Mangiati due pancake alla Nutella come Leon e non ci pensi più MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 5:45

Mi trovo benissimo con l'H2 anche come autofocus e i 40mpx sono comodi e non troppo pesanti come può sembrare, non ho cambiato PC da quando avevo la t3 e la t4 e diciamo che va bene...il sensore da 26 secondo me come sulla XS20 lo useranno per serie non di punta tipo XT40, E5 ecc.. altrimenti se il form factor non ti disturba vai di H2s

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 8:37

Ombra però ti chiedo, avendo tu sia fuji che Sony e vedo anche canon , dovresti sapere meglio di tutti cosa ti serve, se fuji come af non ti soddisfa vendila e resta con Sony o Canon. Tu almeno puoi fare un confronto, io invece se passo a fuji al di la dei test e recensioni comq faccio un salto nel buio

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 10:04

Infatti rimango su Fuji e Sony , quando potrò riprenderò una xt4 con BG e se posso sempre un 16 1.4 usato per pdr utile con location belle e spose esigenti , per lavorare basta una a7iii e una xt4 con lenti buone fisse .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me