| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 10:29
“ Hai ragione, per salire restando in ff devi tirar fuori almeno 2k (180-600) coi suoi pro e contro, oppure tirarne fuori 3k per andare sul 100-400. „ “ Canon ha il 100-400 in promo a 650 euro, che abbinato al 24-240 r sarebbe una bella combo da viaggio. Peccato che Nikon non ha un equivalente economico „ Mah, non è proprio vero: usato ci sono il Nikon 300mm f/4 AF-S 1.5kg, o il nuovo superleggero 300mm f/4 pf VR, 800gr. Entrambi ufficialmente duplicabili con AF, sia su reflex che su ML. Ci sono poi i Sigma e Tamron 100-400 che pesano 1 kg, moltiplicabili 1.4x. Non deve per forza prendere l'ultima novità nativa. |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 12:27
La mia era una boutade, per far comprendere quanto sia poco "fattibile" allungare e restare leggeri: tra l'altro lo confermi anche tu. Hai ragione che ci sono fior di compatibili (sai quanto son stato li' per prendere un 100-400 Sigma invece del Nikon?), ma bisogna portarsi dietro oltre la lente anche l'adattatore (l'FTZ) e un moltiplicatore per i fissi. Anche se si parla di Sigma 100-400 per Sony E con il Megadap, si sta attorno ai 1200g. Gianluca e' in giro in bici, sta felice con la sua macchina e ottica tuttofare, vuole solo salire un po' perche' a volte il 200 sembra essere poco e scendere perche' a volte il 24 non e' sufficiente. Stava pensando di usare APSC per allungare. Direi che portarsi dietro 1.3 kg di roba a forma di tubo da stufa (anche se figa come il 100-400 nikon) non e' proprio un suo obbiettivo! Poi magari mi sbaglio.... |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 12:34
a me già il 24-200 mi sta stretto ma me lo farei bastare, le soluzioni alternative su ff sono poche e costose in alcuni casi. Se avevi canon ti prendevi il 100-400 e risolvevi senza spendere un capitale e senza rinunciare a un 24-200, anzi 24-240 |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 12:46
Eh, si, allora io volevo un 16-300/4-6.3! Tropicalizzato, una lama a tutte le focali, f4 fino a 100, f6.3 a 250, meno di un kg, con curva mtf piatta, a bassa distorsione, VR 6 stop e AF fulmineo, silenzioso e preciso, anche macro, via. Ma ringraziamo che esista, e non guadiamo il giardino degli altri pensando sia piu' verde. Non basta mettere la bandierina, bisogna anche vedere com'e' il prodotto. Leggi le recensioni, chiedi a chi li usa. Ci sara' un motivo, ad esempio, se tutti gli amici con Sony hanno il 28-200 della tamron invece del Sony.. |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 12:54
“ Eh, si, allora io volevo un 16-300/4-6.3! „ su apsc reflex c'è il 16-300 e mi pare ottimo, presto spero lo faranno per mirorrless, per ora c'è il tamorn 18-300 fuji/sony ottimo anche quello “ Leggi le recensioni, chiedi a chi li usa. Ci sara' un motivo, ad esempio, se tutti gli amici con Sony hanno il 28-200 della tamron invece del Sony.. „ letti e riletti, il 24-200 z è il migliore, poi il tarmorn 28-200, ma infelice come escurisone, poi il canon 24-240, e ultimo il sony Io il giardino del vicino lo guardo sempre, visto che nel mio non c'è più nulla che mi interessi |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 13:57
Oddio dimenticavo Nikon AF-S 28-300 VR adattato (450€ in buone condizioni su MPB) + 18-35 AF-S (250€) Due obiettivi, 1200gr + FTZ Il Tamron 28-300 è ancora più leggero, ma non funziona adattato: www.tamron.eu/it-IT/assistenza-tecnica/compatibility |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 15:50
“ Direi che portarsi dietro 1.3 kg di roba a forma di tubo da stufa (anche se figa come il 100-400 nikon) non e' proprio un suo obbiettivo! „ Esatto! Altrimenti userei il 200-500, adattato, che uso tutt'ora. Che effettivamente non è proprio sto dolce peso! “ Ma farei due full frame o due APS-C, in modo da condividere le ottiche „ Avevo pensato all'aps-c proprio per sfruttare le sue doti "viaggistiche", ovvero: corpi pochino più piccoli, lenti leggere ma ben fatte, con i pro e contro: plastica, tanta, ma buona. E leggera. Come giustamente scrive Leopizzo, non è che quando giri sia così bello caricarsi troppo, anche se ci sono borse e bagagli vari. Ottiche adattate, si, ma allora mi chiedo perchè sia andato a vendere la D750 (soprattutto in relazione al 28-300, effettivamente, che al tempo trovai pure usato a buon prezzo, ma non lo presi!). Forse la scelta migliore è comprare usato, provare come va, e vedere se funziona. |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 15:57
“ vevo pensato all'aps-c proprio per sfruttare le sue doti "viaggistiche", ovvero: corpi pochino più piccoli, lenti leggere ma ben fatte, con i pro e contro: plastica, tanta, ma buona. E leggera. „ OK, ma se come range non ti va bene il 24-200 a questo punto nemmeno una bridge ti può andare bene, perchè lato grandangolo non si scende sotto i 24 negli zoom che vanno fino al tele. |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 16:05
Infatti... bridge proprio no. Anche perchè spesso offrono tele lunghissimi, ma solo poche permettono una buona qualità, e quelle poche costicchiano. Vedi RX10, tanto per dirne una. |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 17:09
“ Avevo pensato all'aps-c proprio per sfruttare le sue doti "viaggistiche", ovvero: corpi pochino più piccoli, lenti leggere ma ben fatte, con i pro e contro: plastica, tanta, ma buona. E leggera. „ puoi sempre tornare al m4/3, c'è il 12-200 e la om-5 |
user206375 | inviato il 16 Gennaio 2024 ore 17:10
vendi la z6ii che tra un pó perderà 300 euri di valore in un botto e ti prendi una z7 prima versione che le regalano E con il 24-200 croppi come se non ci fosse un domani. |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 17:11
X la z6 ii ti offro 800 euri me la dai? |
user206375 | inviato il 16 Gennaio 2024 ore 17:30
anche se te la offrisse a 500eur ti ci vorrebbe un anno per decidere |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 17:38
Non sono mica fiaschi che si abboffano, deve essere in perfette condizioni, nemmeno segni di usura voglio vedere |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 18:15
“ nemmeno segni di usura voglio vedere „ Si, e dopo? RCE una macchina come la mia la vende a 1100€ in più rispetto quanto offri, per cui, mi sa che passo la mano, per stavolta! Mi sa che per adesso rimane tutto come sta... e mi faccio andar bene quello che ho, in attesa degli eventi. Metti che vinco qualche milione di €... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |