RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tante A7 IV in vendita...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Tante A7 IV in vendita...





avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2024 ore 11:26

Robi68 io non penso che sia inaccettabile: è il compromesso per la miniaturizzazione.

Spero comunque che la prossima versione abbia un mirino migliore ma io sto ponderando il passaggio alla a7c2 ben consapevole del mirino.

user206375
avatar
inviato il 12 Gennaio 2024 ore 11:54

Maurizio, sono scelte.
Certi mirini o lcd secondo me non dovrebbero più esistere, magari solo nei modelli da 500-600eur.

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2024 ore 12:08

C'è da dire che sulle MR il mirino (elettronico) è molto più importante che sulle reflex perchè deve gestire funzioni addizionali come il focus peaking, lo zoom automatico in modalità manuale, la visualizzazione dell'istogramma, ecc.. Deve quindi essere soprattutto grande, corretto dal punto di vista di esposizione e profilo cromatico e magari pure ad alta risoluzione, se ne avanza. Per me che sono orbo, il mirino da 0,5'' della A7I-A7IV è un po' il minimo, mai comprerei una ML con un mirino elettronico da soli 0,39''.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2024 ore 12:13

Robi68, sicuramente è un mirino risicato ma io non saprei dire quanto sia accettabile o meno, volevo capire se il miglioramento dalla prima alla seconda si percepisce o è solo un dato sulla carta con poca influenza sull'uso reale.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2024 ore 12:26

Riccà anche io vorrei un mirino enorme e ad alta risoluzione ma ci sta poi in un corpo così piccolo? Non lo so.

In ogni caso se uno vuole la macchina leggera e compatta ecco la a7c2 se uno vuole mirino risoluto ecco la a7iv e sorelle

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2024 ore 12:27

Giovanni la cosa migliore, l'unica da fare, è provarlo.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2024 ore 13:03

Io ho provato diversi corpi ad un recente Sony Day, la A7c II ha un mirino già migliore (ma di poco) rispetto alla mia A7iii.
Vero che quelli delle A7iv a salire sono su un altro pianeta (compreso quello della A7cR) ma non mi ritrovo con i giudizi espressi qui sopra. Parlate di dati di targa o di sensazioni di uso?

user206375
avatar
inviato il 12 Gennaio 2024 ore 13:32

Maurizio, credo sia un vizio Sony.
Tanta tecnologia ma poi fanno delle scelte assurde per quanto riguarda lcd o mirini .
La sett scorsa ho nologgiato una a7siii per un video.
Macchina da 4k eur, fantastica, e poi quel lcd da entry level.

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2024 ore 13:56

Anche perché Sony con l'esperienza e il know how che ha nel settore dei pannelli lcd potrebbe tranquillamente mettere schermi degni su tutte le sue mirrorless senza che gli costi chissà quanto in più.
Il minimo sindacale nel 2024 dovrebbero essere i monitor con risoluzione 1024x680,invece si vedono ancora 720x480 su modelli da più di 1800 euro di listino.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2024 ore 14:02

Ho provato parecchi mirini, gli ultimi fuji ad es sono parecchio grandi e definiti, anche quello della a7iv non era male.
Posso però dire che quello della a7cii è piu che accettabile.
Fa parte dei compromessi della macchina, come il singolo slot e la mancanza del joestick.. ma ho guadagnato altro, e va benissimo cosi

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2024 ore 14:03

Con la A7RV hanno fatto un mirino ed un lcd da paura, non sembrano neanche Sony.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2024 ore 14:05

Io ho provato diversi corpi ad un recente Sony Day, la A7c II ha un mirino già migliore (ma di poco) rispetto alla mia A7iii.
Vero che quelli delle A7iv a salire sono su un altro pianeta (compreso quello della A7cR) ma non mi ritrovo con i giudizi espressi qui sopra. Parlate di dati di targa o di sensazioni di uso?


Per esperienza personale:
A7III mirino scarso, praticamente mai usato, preferivo usare lo schermo
A7IV mirino migliore ma niente di sconvolgente
A7RIV A mirino finalmente decente e usabile, poi ce ne sono di migliori

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2024 ore 14:06

Con la A7RV hanno fatto un mirino ed un lcd da paura, non sembrano neanche Sony.


Appunto. Chissà cosa gli costerebbe metterne uno, non dico uguale, ma almeno come quello della A7IV, o anche della più vecchia, si fa per dire, A7RIV, su tutti i modelli recenti. Mah...

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2024 ore 15:01

Parlate di dati di targa o di sensazioni di uso?

Marco, mi interessano le sensazioni d'uso.
Sono d'accordo con MaurizioXP, l'unica è provarlo, così per rendermi conto se mi possa andare bene o no. Non avendolo ancora potuto fare, per ora le sensazioni degli altri sono utili.

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2024 ore 15:08

Parere personale basato su oggetti avuti/in uso al momento.
Sony A7RIII : prima impressione abbastanza deludente provenendo da fuji xt-3. Resa cromatica dubbiosa e defiizione nettamente inferiore alla fuji
Sony A7IV : un notevole salto di qualità rispetto alla RIII.
Sony A7rV (in uso ora) : spettacolare sotto tutti i punti di vista.
Rimango invece profondamente perplesso per l'impossibilità di customizzarsi quello che voglio vedere a mirino/lcd come si può invece fare con fuji.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me